Fabio66 Posted February 22, 2015 Report Share Posted February 22, 2015 http://www.apneamagazine.com/il-roller-gun-716una grande intuizioneE' un onore aver impaginato questo articolo "qualche" anno fa.Certo che fà impressione vedere Oreste con un arbalete in mano in mezzo al quel paesaggio innevato!! Sembra una di quelle vecchie foto dei pionieri approdati in terre lontane e sconosciute..... Quote Link to post Share on other sites
fabryfish Posted February 22, 2015 Report Share Posted February 22, 2015 Fabry , quindi il rinculo è dato solo dall asta nel momento in cui viene rilasciata e diventa un corpo "libero" quindi più acqua dovra spostare per lasciare il fusto e maggiore sarà l arretramento, quindi se fai questi test con lo stesso fucile cambiando solo il diametro dell asta avrai un arretramento maggiore all aumentare del volume dell asta a prescindere dalla posizione delle gomme, giusto?non è nè giusto, nè sbagliato,..... come quantità di moto di rinculo, aumenta,.. ma diminuisce come impulso Quote Link to post Share on other sites
itio Posted February 23, 2015 Report Share Posted February 23, 2015 Fabry ai mai sparato con un multi elastico Americano con asta da 9,5 x160 -180 ? Pesa dai 9 ai 12 chili il rinculo e tale che se non lo dieni a 2 mani ti frantuma la faccia . La stessa asta sparata da un vela basta e avanza una mano con un peso del fucile 3 volte meno .Come me lo spieghi ? Quote Link to post Share on other sites
fabryfish Posted February 23, 2015 Report Share Posted February 23, 2015 il sistema vela (paranco) non è stato preso in esame in questi test, e non lo sarà finchè non sarà possibile la sua libera commercializzazione Quote Link to post Share on other sites
itio Posted February 23, 2015 Report Share Posted February 23, 2015 (edited) Ma tu ai parlato di tradizionale roller e inverter .Il sistema paranco lavora in buona parte come un inverter ,e la dimostrazione sono i nuovi doppi .Col sistema inverter della gomme rinculano la metà rispetto a prima con l'elastico aggiuntivo ,pur sparando aste notevolmente più grosse . Edited February 23, 2015 by itio Quote Link to post Share on other sites
fabryfish Posted February 23, 2015 Report Share Posted February 23, 2015 intanto invito alla rilettura nella pagina precedente di cosa è stato testato e con quali condizioni,.. riassumo: arbalete, roller, e trazione inversa cioè elastico solo sotto, quest'ultimo da non confondere con ciò che tu chiami inverter che invece identifica un roller in cui sotto l'elastico si sdoppia in due e che contiene un cordino antistiramento nell'elastico superiore ((A mio avviso OTTIMO sistema che permette l'immagazzinamento di potenze superiori con il grande vantaggio di limitare l'ingombro della testata grazie all'uso di una sola coppia di pulegge)). L'intento era quello di verificare se i 3 sistemi con stessa asta, stessa quantità di elastici, stesso fattore, stessa massa fusto, avessero comportamenti diversi riguardo al rinculo e soprattutto mirava a verificare se la sola inversione della direzione di trazione degli elastici, avesse effetto su un diverso comportamento nella quantità di moto di rinculo.Relativamente al fatto che il sistema inverter rincula meno rispetto al roller con l'aggiuntivo, intanto i test devono essere obbiettivi e devono avere stessa quantità di energia potenziale se si vuole verificare oggettivamente le prestazioni di sistemi diversi,.. e comunque ci sta tutto,infatti nell'inverter pur introducendo più energia, questa va diluita su tutta la lunghezza del fusto di conseguenza avrà un tempo di balistica interna più lungo con un tempo di impulso più lungo e un rinculo meno avvertito,... mentre nel roller l'introduzione dell'aggiuntivo implica l'introduzione di una quotà di energia che verrà spesa in un periodo più breve con un impulso di tempo più breve e quindi con maggior rinculo che si sottrae alla quota di energia di propulsione,.. insomma quello che è venuto fuori dai test è che il rinculo primario per contrastarne gli effetti va considerato nelle sue due componenti. quantità di spinta, e velocità di spinta,... d'altronde esempio pratico: se ti poggio all'improvviso una mano sul petto esercitando 10 kg di spinta, sicuramente perdi il baricentro e vai indietro,.. se invece applico gli stessi kg. in maniera graduale, scommetto che riesci a contrastarli restando fermo Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted February 25, 2015 Report Share Posted February 25, 2015 Ciao Itio! Allora com'è andata la fiera a Zagabria? Quando ci fai vedere il vela "nuovo"??? 😃😃😃 Quote Link to post Share on other sites
itio Posted February 26, 2015 Report Share Posted February 26, 2015 Ciao A Zagabria e andata bene ,fiera bellina tanta gente tanti compratori e tutti molto corretti ,si e vista una sola macchina fotografica .Per il Vela nuovo visto il poco interesse preferisco tenerlo sotto naftalina ,chi vuole vederlo o provarlo deve passare da me , o in qualche dimostrazione in giro per l'Italia .In compenso o trovato un sacco di materiale sul brevetto del sistema a paranco .Ce ne uno Francese del 1982 scaduto nel 92 dove spiega il sistema e l'uso del paranco per demoltiplicare la spinta .Insomma nessuno inventa niente .Se qualcuno sa il Francese e vuole pubblicare la spiegazione gli mando il materiale . Poi ce ne uno Russo uno Americano e un altro francese ,alla faccia della novità . Quote Link to post Share on other sites
sardus pater 70 Posted February 27, 2015 Report Share Posted February 27, 2015 Ciao Itio, non volermene ma .....tanti annunci sul forum e poi.......da uno con la tua esperienza ci si aspetterebbe qualcosa di più, se il forum serve a tutti per crescere e condividere...altrimenti lo si usa solo per i propri interessi commerciali.ero proprio curioso di vedere questa grande novità....due soli caricamenti. ma dove sta la novità? Con il mio Volcan 90 faccio due caricamenti e spara aste sino a 8 mm. in rete ci sono i filmati da due anni! come questo con il fucile allestito con due coppie da 18 mm morbidi morbidi e asta da 8 mm https://www.youtube.com/watch?v=aF8tycRP1tg o questo https://www.youtube.com/watch?v=-r007GSX3g0 Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted February 27, 2015 Report Share Posted February 27, 2015 Io so il francese... Però Itio a cosa serve tenere tutto sotto naftalina?? Ci hai tanto parlato di questa novità, dicendo che dopo Zagabria avresti spiegato di cosa si trattava e ora niente... Mah... I lettori di questa discussione sono sicuramente interessati! Sono un po' perplesso...... Quote Link to post Share on other sites
itio Posted February 27, 2015 Report Share Posted February 27, 2015 Sardus visto che tu fai già due caricamenti per sparare aste da 8 a te questa novità non serve .Andresub a Zagabria e venuto quel ragazzo Croato che scrive su questo forum ,non mancherà molto a rifarsi un fucile e mettere le foto con relativi filmati . Lui a già anche scritto di cosa si tratta ma nessuno gli a dato retta .Riguardo il francese e per mettere pubblico che il brevetto oggi esistente del vela e vecchio di 33 anni ed e scaduto 23 anni fa .Non serve a Noi ma serve a chi oggi sta pagando una royaliti per poterlo usare . Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted February 27, 2015 Report Share Posted February 27, 2015 Mandamelo su: calcagno89.andrea@gmail.com Ho riletto quello che ha scritto il ragazzo croato e dice che è un invert vela, se così fosse sarebbe chiaro il motivo per cui hai detto che è fattibile solo sui legni per il momento, ma sarebbe troppo facile Quote Link to post Share on other sites
itio Posted February 27, 2015 Report Share Posted February 27, 2015 Per che mi ai visto mai fare delle cose complicate ? Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted February 27, 2015 Report Share Posted February 27, 2015 No, però avrei pensato qualche cosa di diverso. Comunque se fosse così confermerebbe quello che hai detto in un tuo vecchio messaggio, ossia "niente di nuovo" Quote Link to post Share on other sites
itio Posted February 27, 2015 Report Share Posted February 27, 2015 Il fatto che io non faccia vedere il fucile non significa che non se ne possa parlare . Io mi domanderei per che un inverter vela , dove ci guadagno e dove ci rimetto ,per esempio . Ne o parlato con Oreste ei benefici sono sostanziali senza trascurare anche la parte costruttiva che patisce notevolmente meno di un vela classico o peggio ancora di un Volcan . Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.