> ROLLER E ROLLER DERIVATI - Page 63 - Forum Attrezzature - AM FORUMS Jump to content

Recommended Posts

....e aggiungerei alle preziose informazioni di Sardus la regola d'oro data tanto tempo fa da Oreste... quella di avere la corsa degli elastici maggiore a quella dell'asta esempio: corsa elastici 100cm sistema volcan 90cm,

i miei fucili sono cambiati radicalmente cambiando solamente l'aggancio del sistema nello sperone intermedio!!

 

Mario sono proprio curioso di vedere queste novità!!

 

 

grazie a entrambi per le risposte,a breve vi posto qualche foto.Come fa la corsa degli elastici a essere maggiore di quella del cordino in un legno con elastici sotto al fusto?pure eliminando il mulinello dalla posizione classica(cosa che ho fatto) risulta comunque di meno.cosa comporta ciò?

Link to post
Share on other sites
  • Replies 974
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Magari mi sono espresso male,

sul 100 carico il sistema sulla prima pinnetta dell'asta avendo una lunghezza di 90, questo ti permette di avere più kg in testata aumentando la precarica.

E' anche il motivo per cui uno sgancio arretrato è controproducente,

io avendo volcanizzato i monoscocca ho dovuto per forza agganciare il dyneema alla prima tacca.



 

Link to post
Share on other sites

Traca intendeva dire che la distanza, a fucile carico, dai bozzelli ai punti di aggancio posteriori degli elastici deve essere preferibilmente superiore alla distanza che c'è tra le pulegge fisse e la pinnetta dell'asta dove si aggancia il dyneema . Per questo motivo bisogna sfruttare al massimo lo spazio inferiormente e così facendo si riesce ad avere una buona precarica e di conseguenza avere uno buona spinta sino alla fine della corsa. altrimenti si è costretti ad aumentare il fattore di allungamento degli elastici o a ridurre la fase in trazione diretta.

Link to post
Share on other sites

Traca intendeva dire che la distanza, a fucile carico, dai bozzelli ai punti di aggancio posteriori degli elastici deve essere preferibilmente superiore alla distanza che c'è tra le pulegge fisse e la pinnetta dell'asta dove si aggancia il dyneema . Per questo motivo bisogna sfruttare al massimo lo spazio inferiormente e così facendo si riesce ad avere una buona precarica e di conseguenza avere uno buona spinta sino alla fine della corsa. altrimenti si è costretti ad aumentare il fattore di allungamento degli elastici o a ridurre la fase in trazione diretta.

...ecco esatto Mario, era ciò che intendevo dire!!!

Link to post
Share on other sites

pensavo di modificare l'asta affinchè la spinta fosse da dietro e coassiale,ma alla luce di quello che mi avete suggerito sopra la trazione dovrebbe avvenire più avanti in modo da avere più precarica sugli elastici,quale pensate sia la scelta migliore?

Link to post
Share on other sites

Anche se mi vergogno un po' perchè in confronto ai vostri capolavori i miei fucili sono un'accozzaglia di elementi riciclati tenuti insieme da dacron e bulloni, metto delle foto del mio 90 con asta da 7 e coppia da 20 + 16.

Puoi notare come inizialmente avevo creato una tacca in corrispondenza degli agganci degli elastici, per poi, successivamente, crearne un'altra avanzata per ottenere proprio gli effetti descritti da Sardus.

Ora ho cambiato l'elastico da 16 con un elastico "inverter" 20+16 per avere lo stesso brandeggio in testata con qualche kg in più di spinta

(almeno credo)

470337041bd64e2d96e334f8245490de.jpg

b185cea011012f07490d05f0785b82fa.jpg

Link to post
Share on other sites

 

Mi sembra un ottimo lavoro, specie la chicca del pesce intarsiato!! Poi appena lo allestisci facci qualche foto così si comprende bene il funzionamento Volcan!! Bravo! :thumbup:

Link to post
Share on other sites

Anche se mi vergogno un po' perchè in confronto ai vostri capolavori i miei fucili sono un'accozzaglia di elementi riciclati tenuti insieme da dacron e bulloni, metto delle foto del mio 90 con asta da 7 e coppia da 20 + 16.

Puoi notare come inizialmente avevo creato una tacca in corrispondenza degli agganci degli elastici, per poi, successivamente, crearne un'altra avanzata per ottenere proprio gli effetti descritti da Sardus.

Ora ho cambiato l'elastico da 16 con un elastico "inverter" 20+16 per avere lo stesso brandeggio in testata con qualche kg in più di spinta

(almeno credo)

Ragazzi io sul sistema Volcan non sò nulla, mi sono limitato a Roller inverso e Vela2G, ma il cimentarsi in questi lavori è sempre positivo al di là del risultato finale che nel tempo e con la pratica viene migliorato, l'importante è che ci prendiamo la cena!!!

Una sola osservazione.....l'uso delle aste con tacche, secondo me non sono da usare, si possono spezzare con pesci grossi. :thumbup:

Link to post
Share on other sites

Si è vero ma se noti la mia è impiombata dopo la tacca,quindi anche spezzata garantirebbe la cattura, ed inoltre è lavorata, come fa Oreste, in modo che sia il più idrodinamica possibile.

Sul 90 preferisco questa con le tacche perchè mi sembra più scorrevole anche per cercare di insagolare il pesce.

Inoltre non ho problemi di caricamento perchè aggancio il sistema sulla tacca e poi carico separatamente i due elastici.

Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...

ragazzi vedo che la discussione è arenata,cerco di ravvivarla un pò.come previsto settare il volcan è quasi più difficile che costruirlo,alla fine ho optato per l'elastico dispari centrale,troppo scomodo caricarlo senza,inoltre ho reso solidali i bozzelli con un asse a fare una specie di carrelino.Volevo chiedervi esiste una scorciatoia per fare i nodi precisi,o un sistema alternativo ai nodi?

avete visto gli invert vela alemanni?

nonostante tutto comunque

leccia.jpg

Edited by stingray
Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...