fabryfish Posted October 6, 2015 Report Share Posted October 6, 2015 ....dunque Fabry ...anch' io ho realizzato una slitta in testata simile alla tua un po' di tempo fa' , proprio per cercare di risolvere il problema del tiro basso di un roller 110,ma non mi ha dato nessun risultato . avevo ragionato esattamente come te ma ripeto....fatto le prove su bersaglio ....nulla di fatto.in piu' caricavo il fucile perdendo piu' tempo perche' nell'inserimento dell'asta, passando nella slitta , la pinnetta mi agganciava l'ogiva in dyneema che era ovviamente molto bassa, a filo asta ,altrimenti il sistema perde di significato. dovevo sganciare gli elastici sotto ed estrarre leggermente ogiva ed elastici sopra.non so se hai fatto delle prove o devi ancora farle...facci sapere dei risultatiAndreaNon so come hai progettato tu il sistema di blocco, ma nel mio il problema non sussiste,....l'inserimento dell'asta avviene con le pinnette ruotate o a destra o a sinistra, evitando così che aggancino l'ogiva. In più lo stopper block può essere abbassato o alzato rispetto alla linea del guida asta per poter calibrare al millimetro l'altezza del punto di blocco per farla coincidere con l'altezza della pinnetta e dei diversi diametri di aste dalla 6,5 fino alla 8,5 Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 Ciao ragazzi, qui bisogna fare qualche cosa!! La discussione è ferma da troppo tempo 😳Itio non vuoi parlarci un po' della tua nuova creatura??Ho visto qualche foto, ma non si vede penso la parte fondamentale. Il fucile sembra un roller, che utilizza un po' come l'X2 la parte superiore del fusto, ma sicuramente non ti sei fermato a quello 😉 Dico bene? Quote Link to post Share on other sites
itio Posted December 1, 2015 Report Share Posted December 1, 2015 Ciao avrete tutte le informazione al momento giusto . Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted December 7, 2015 Report Share Posted December 7, 2015 (edited) Allora aspetteremo queste news Edited December 7, 2015 by Andresub Quote Link to post Share on other sites
itio Posted December 15, 2015 Report Share Posted December 15, 2015 Ciao Andresub e venuto il momento di parlare dei nuovi mono roller .I nuovi mono roller sono degli inverter , questo sistema soffriva di diversi problemi , la resa non era il massimo , oltre ad avere non pochi problemi di precarica . I nuovi mono roller hanno 2 brevetti ,uno è l'unione fra inverter roller e gomma inverter , messe insieme non lo aveva ancora fatto nessuno .Ho risolto il problema del pre caricamento e brevettato anche questo ,adesso tutto il sistema è ottimizzato . Per ottenere che cosa .... Su un fusto di un mono roller molto piccolo , avrai una qualità di tiro superiore al sistema vela con un rinculo se non paragonabile direi anche inferiore e potenza molto modulabile . La spinta è talmente progressiva che si possono spingere aste dalla 6,5 alla 7,5 senza cambiare nulla sul settaggio gomme . Con solo 2 caricamenti avremo la stessa qualità di tiro del vela che necessita di 3 caricamenti . Per darvi una idea un 70 monta 100 centimetri di gomma ,contro il vecchio sistema che ne montava 75 centimetri ,e questo nella versione mono gomma . Nella versione inverter la quantità di gomma che monta un 100 e superiore a quella che monta un 115 doppio roller ,con stiramenti molto bassi . Il sistema funziona alla grande , un 80 con asta da 7,25 spara a 3 - 4 - 5 - metri preciso senza nessun alzo ,col nailon del 135 e 3 giri di sagola . I vecchi mono roller soffrivano se non settati bene di asta non velocissima , nei nuovi invece la velocità e impressionante .I roller voltano pagina ,prossimamente foto . Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted December 15, 2015 Report Share Posted December 15, 2015 Aspetto con ansia le foto! Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted December 19, 2015 Report Share Posted December 19, 2015 Grazie mille Itio, ci hai fatto il regalo di Natale così 😃Molto molto interessante! Quindi per quanto riguarda il mono roller, lo hai migliorato aggiungendo pulegge e sfruttando la parte superiore del fusto come un invert giusto? E per quanto riguarda i fucili un po' più grossi hai usato la gomma inverter + il sistema invert? Grande idea, sarei tanto curioso di provarlo!!!😊👍🏻 Quote Link to post Share on other sites
itio Posted December 20, 2015 Report Share Posted December 20, 2015 Sul mono roller il brandeggio e diventato eccezionale ,la gomma sparisce totalmente dentro il fusto . Per gli altri hai velocità da doppio con brandeggio da mono migliorato . I fusti sono stati ulteriormente rimpiccioliti creandomi non pochi problemi di assetto ,ma alla fine utilizzando nuove soluzioni costruttive ho raggiunto un ottimo compromesso . Quote Link to post Share on other sites
Habanero Posted December 21, 2015 Report Share Posted December 21, 2015 Ciao Itio , ora che hai brevettato i sistemi ( e quindi non hai più paura che ti scopiazzino e mettano in commercio le tue idee ) e hai detto che il sistema è superiore al vela , potresti mettere un video di comparazione tra i due sistemi , sia nel caricamento che nel tiro su un bersaglio ? Ciao Efisio Quote Link to post Share on other sites
itio Posted December 22, 2015 Report Share Posted December 22, 2015 (edited) Ciao , un 90 Stilo S con 2 caricamenti da 6 a 0 a un vela 100 classico con 3 caricamenti . Altra musica sono gli X2 vela inverter ,qui con due caricamenti il novantino vince sempre a mani basse ,altra musica invece e se aggiungi la terza gomma . Qui cambia tutto il vela diventa una macchina da guerra il fucile spara qualsiasi cosa dalla 7,5 alla 8,5 con prestazioni imbarazzanti anche per il novantino . Il brandeggio e la versabilità del 90 non è paragonabile al vela , se non devi sparare aste da 8 - 8,5 il nuovo roller per il momento non lo batte nessuno neanche in rinculo ,nel 90 e notevolmente minore del vela . Il 90 nuovo lo puoi usare con gomma inverter oppure trasformarlo in 4 secondi in roller ,la gomma può essere singola ,inverter , e modulare la puoi addirittura triplicare . Per i video spero di riuscire a farli con l'anno nuovo . Edited December 22, 2015 by itio Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted December 23, 2015 Report Share Posted December 23, 2015 (edited) Grazie per le delucidazioni Itio Con questo sistema gli elastici lavorano con coefficienti importanti oppure no?Per il momento sto costruendo un fucile come il tuo X2 (ma da 105) perché vorrei provare bene il sistema è forse solo dopo proverò anche questo nuovo sistema applicato al roller.Ho preso le L400 nere, (caricherei i 16 con la sagola e poi i 18) saranno sufficienti per sparare una 7,5?? Edited December 23, 2015 by Andresub Quote Link to post Share on other sites
itio Posted December 24, 2015 Report Share Posted December 24, 2015 Io sui miei monto un 18 e fattore 3.3 sulla demoltiplica ,e dei 16 a fattore 3 sul resto . Gli L400 vanno benissimo con acqua superiore ai 18 gradi ,con temperature più basse io li sconsiglio .Per il tuo vela si saranno sufficienti anche per sparare altro . Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted December 24, 2015 Report Share Posted December 24, 2015 Grazie mille Itio, gentilissimo!!Visto che è un fucile che vorrei usare in estate quando pesco un po' più fondo ho scelto gli L400. Quindi mi consigli di mettere i 18 che carico in demoltiplica è una coppia di 16 da caricare poi tradizionalmente? Quote Link to post Share on other sites
2nik83 Posted January 31, 2016 Report Share Posted January 31, 2016 Quote Link to post Share on other sites
algamare07 Posted February 4, 2016 Report Share Posted February 4, 2016 complimenti Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.