tacco Posted May 26, 2016 Report Share Posted May 26, 2016 confermo, però per fortuna che abbiamo barcaioli esperti di cui ci fidiamo ciecamente!!! le prime volte che fai gare al minimo ronzio sei in allarme, ora invece peschi in mezzo a una ventina di gommoni e barche che girano spesso, più le barche esterne alla gara ma riesco a rilassarmi maggiormente....Barcaioli da fare santi!!! Quote Link to post Share on other sites
ggp Posted May 27, 2016 Report Share Posted May 27, 2016 Parole sante!Viva i barcaioli! Quote Link to post Share on other sites
ggp Posted May 27, 2016 Report Share Posted May 27, 2016 Oggi partenza per i campionati italiani di Tirosub.Vinca il migliore!(non io.....) Quote Link to post Share on other sites
Tekel Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 Ieri a Maderno acqua a 19 gradi, comincia a girare qualcosa.Un persico di 6 etti è tornato a casa con me,un altro un po' più grosso l' ho padellato. Quote Link to post Share on other sites
Marco S Posted June 23, 2016 Report Share Posted June 23, 2016 Ciao ragazzi, ultimamente il pesce si sta facendo un po' desiderare, a parte qualche luccio non grande, però un paio di settimane fa ho avuto il gran culo di imbattermi in questa signorina che stava in parete a fare incetta di pesciolini.. Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted June 23, 2016 Report Share Posted June 23, 2016 Eh no Marco! Ero quasi riuscito a farmi passare il bruciore dell'invidia, e tu me la posti di nuovo qua? Ancora complimenti, però metti qualche altra foto che è un pesce che merita davvero!!! Quote Link to post Share on other sites
Marco S Posted June 23, 2016 Report Share Posted June 23, 2016 Ah ah, allora ne metto un'altra per tenerti bello caldo per le nostre prossime uscite! Quote Link to post Share on other sites
nik600 Posted June 23, 2016 Report Share Posted June 23, 2016 Complimenti! Ti va di raccontare l'azione? Quote Link to post Share on other sites
nik600 Posted June 23, 2016 Report Share Posted June 23, 2016 Io ieri sera ( dopo 6 mesi di assenza ) sono finalmente tornato in acqua. ... 4 persichetti. ... ma avrò visto (e lasciato andare ) almeno 10 tinche Quote Link to post Share on other sites
Marco S Posted June 23, 2016 Report Share Posted June 23, 2016 Grazie!Stavo cercando lucci in parete tra Limone e Riva, ero sceso in acqua da meno di un'ora e iniziavo a scorrere la parete verso sud; l'acqua era molto torbida nei primi 4 o 5 metri, e poi si apriva sotto, con una discreta visibilità e una temperatura più fredda. Dopo aver visto qualche luccetto non sparabile e i soliti numerosi persichetti da alto Garda, nel risalire lungo uno sperone vedo, circa 4 metri sopra di me e sul lato sinistro dello sperone, un luccio fermo a mezz'acqua che sarà stato circa due kg o due kg e mezzo: inizio ad avvicinarlo dal basso quando all'improvviso dal lato destro dello sperone, a un metro dal luccio, vedo uscire verso il largo quello che di primo acchito ho preso per un cavedano enorme. La nuotata però non era quella a scatti tipica del cavedano (tra l'altro chiuso alla pesca in quei giorni), e poi era veramente troppo grosso; mi sposto appena di lato e sempre da sotto vedo la coda inconfondibile dei salmonidi. Che faccio..mi allungo più che posso e scocco un tiro dal basso, da circa 3 mt , centrandola subito dietro la prima pinna ventrale. Mi aspettavo una reazione furiosa, invece mi ha tirato fuori solo tre o quattro metri di sagola dal mulinello, perchè l'asta le ha attraversato in obliquo la schiena uscendo dall'alto e ledendo la spina dorsale.Al peso la trota faceva 7kg e qualche grammo, lunghezza 81 cm. Tra l'altro deliziosa, sia cruda in carpaccio che al forno! Quote Link to post Share on other sites
nik600 Posted June 23, 2016 Report Share Posted June 23, 2016 7kg!!!! spettacolare! Grande Quote Link to post Share on other sites
Tekel Posted June 23, 2016 Report Share Posted June 23, 2016 Congratulazioni vivissime!Invidia!!! Quote Link to post Share on other sites
tacco Posted June 24, 2016 Report Share Posted June 24, 2016 fotoooooooooo Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted June 29, 2016 Report Share Posted June 29, 2016 Una lacustre del Garda di 7 kg in questo millennio è pesce da quasi record, ed anche un ottimo segno di successo del recupero del ceppo originale del Garda che era forse scomparso negli '90 per distruzione delle aree di frega ed ibridazione con immissioni errate di fario.Complimenti, gran cattura! Quote Link to post Share on other sites
Marco S Posted June 30, 2016 Report Share Posted June 30, 2016 Una lacustre del Garda di 7 kg in questo millennio è pesce da quasi record, ed anche un ottimo segno di successo del recupero del ceppo originale del Garda che era forse scomparso negli '90 per distruzione delle aree di frega ed ibridazione con immissioni errate di fario.Complimenti, gran cattura!In effetti sono animali stupendi, con una livrea splendida.Ieri sono tornato in alto lago, ho visto qualche sarda e mi sono portato a casa due passabili lucciotti che cacciavano in parete.. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.