> LACUSTRI - Page 100 - Pesca in Apnea - AM FORUMS Jump to content

Recommended Posts

  • Replies 1.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Direi che sia più che doveroso iscrivere le proprie società a questa unione di pescatori visto che ha tutte le caratteristiche della tipica UPS destinata prima o poi a prendere la concessione di tutti i diritti di pesca.

Il meccanismo di iscrizione è semplice: si iscrive la società che viene rappresentata all'interno dell'unione pescatori dal presidente o dal delegato di società, i costi sono simbolici visto che si tratta di 1 euro per ogni tesserato di società.

Attualmente le società di pesca in apnea sono rappresentate nell'unione tramite il delegato provinciale Fipsas, ma è una rappresentanza solo formale come sempre in questi casi.

La vera rappresentanza la si può avere tramite le proprie società, partecipando in modo diretto.

 

 

Il mondo della pesca si evolve continuamente, o i pescatori in apnea sono partecipi e protagonisti di questa evoluzione costruenndosi il proprio futuro, oppure continuino pure a piangersi addosso sentendosi vittime sacrificali di tutti mentre sono solo vittime di se stessi.

Link to post
Share on other sites

Buonasera a tutti, è qualche giorno che non leggo sul forum e trovo con piacere un sacco di interventi, tutti interessanti, questa è la prova che l'argomento è molto sentito. Nessuno pensava di aumentare le misure minime o inventarsi nuovi controllori, mettere nuovi balzelli, di tutto questo ce ne già fin troppo. l'idea è creare un "qualcosa" che riesca a trasmettere ad altri settori della pesca sportiva e professionale che la PIA non è un nemico da combattere, non distrugge nulla non estingue nessuna specie ittica e nella stragrande maggioranza dei casi il pesce non finisce sui banchi dei mercati. Quando racconti ad un cannista che per prendere un luccio serio ( non così scontato) come a volte per fortuna capita di appendere sotto la boa, con l'acqua a 10-12 gradi, fare 2-3 d'ore di tuffi, vestirti e svestirti alla metà dei gradi che fa l'acqua, ti guarda sbalordito e ti prendi del matto, aggiungendo spesso . . . però te lo sei guadagnato. Anche da questi dialoghi che nascono spesso all'uscita dall'acqua sulle rive del nostro Lago, avvicinati da persone curiose di sapere chi sei, cosa fai, se ci si spiega in maniera corretta si complimentano allontanandosi soddisfatti. Da tante piccole cose si costruisce e si rinforza la nostra immagine in modo positivo. Aggregarsi ad un associazione di Pescatori del Garda vuol dire far conoscere la nostra disciplina, tutelarla, ma sopratutto vuol dire "metterci la faccia in prima persona". I controlli che vanno "oltre" (sono l'amico di Giordy) danno fastidio, ma se non si ha nulla da nascondere . . .

Ora vi Saluto tutti scusandomi per lo sfogo e per gli errori. :thumbup:

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti!

 

qualcuno ha notizie sulle condizioni del basso lago? temperatura/visibilità/pesce ?

 

 

Domani pensavo di andare al mare ma è saltata... che dite ripiego sul lago o vado per asparagi?

 

;-)

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti!

 

qualcuno ha notizie sulle condizioni del basso lago? temperatura/visibilità/pesce ?

 

 

Domani pensavo di andare al mare ma è saltata... che dite ripiego sul lago o vado per asparagi?

 

;-)

 

 

Mercoledì nel basso lago l'acqua era sui 16°C, visibilità non buonissima, ma neanche scarsa, c'era un taglio gelato a 10 metri.

Non ho visto nulla anche perchè sono dovuto rientrare dopo poco a causa di un forte vento...

Link to post
Share on other sites

Ciao gente, ieri basso torbido pazzesco, sono entrato nel medio alto. Onde da mare e Venton da nord ovest da 20 25 nodi. Infatti i kite e surf si sprecavano. Visibilità moilto buona, 7 -8 m, ma non c'erano neppure i persicoi sole !!!

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti,

 

ieri uscita veloce in zona Cassone di Malcesine, temperatura dell'acqua 10 gradi e visibilita invernale.

 

Visti un paio di persici mignon rincoglioniti dal freddo ed un luccetto di 6/7 etti che gironzolava spaesato nel "deserto" .

 

Ennesimo cappotto post apertura..... :boxed:

 

 

Antonino

Link to post
Share on other sites

Ciao io oggi mi sono fatto un giro in basso lago con il gommone ma la voglia non era molta e viste le varie premesse oltre ai commenti di un paio di colleghi incontrati abbiamo optato per li svacco generale :)

Link to post
Share on other sites

Ciao,

 

Sabato sono entrato a Toscolano in cerca di Persici.... ma ho trovato solo un brancone di Cavedani.

 

Acqua a 12° e visibilità spettacolare...

 

Uscito senza sparare un colpo... :bag:

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...