> Mondiali 2016 ( 15/19 settembre ) - Page 13 - Pesca in Apnea - AM FORUMS Jump to content

Mondiali 2016 ( 15/19 settembre )


Recommended Posts

  • Replies 200
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

 

 

Mi Sn visto i video "ufficiale" su youtube , primo Sn molto belli x il montaggio e la qualità,complimenti a chi ha l'ha realizzato. secondo sideris era letteralmente disintegrato , gli ci vorrà almeno una settimana x riprendersi fisicamente . Lo dice anche nell'intervista che era a pezzi ma basta vederlo in faccia , sembrava uno zombie

Potresti indicare l'indirizzo del sito su cui hai visto i filmati ?

Grazie

Ciao Gianpa

 

 

Prima giornata

 

 

Seconda Giornata

 

 

Grazie. :thumbup:

Ciao Gianpa

Link to post
Share on other sites

Sicuro Mauro? Credo di aver letto il racconto di un episodio simile, avvenuto durante quel mondiale e allo stesso atleta, fatto da Roberto Borra che era il giudice, che però parlò di sasso. Poi magari è un caso simile ma diverso...

 

:bye:

Ero li davanti, però sulla natura natura della zavorra non insisto, sono anziano e una certa nebbia nella memoria concedimela. :jrgian:

Link to post
Share on other sites

Certo che imbarcare un pesce sparato da un compagno di squadra assomiglia tanto al nostrano "tutti per uno" praticato nelle nostre selettive da alcune squadre che si passano il pescato per far qualificare il compare ritenuto più forte.

Per fortuna che qui siamo al mondiale.......... molti livelli sopra!

Link to post
Share on other sites

Caro Daniele essendo abituato alle norme ed ai regolamenti comprendo perfettamente il tuo sfogo che non fa una piega tuttavia ritengo che Marco (Bardi) non abbia sbagliato nella selezione ( ed il risultato di DeMola parla da solo) avendo esaminato in dettaglio la selezione ed avendo compreso che sarebbe stata una gara difficilissima (come in effetti è stata) per cui ogni possibile vantaggio andava sfruttato . Stasera il greco Nikos Kambanis ha rassegnato le dimissioni (peraltro respinte ) da membro della Commissione Pesce in Apnea in quanto e' stato attaccato da Tomeu Salas ( ex capitano spagnolo, maiorchino) per i campi gara che non hanno consentito lo svolgimento di una gara dove tutti potevano competere..

Quanto a Pelizzari...lascialo all apnea...

Link to post
Share on other sites

Caro Daniele essendo abituato alle norme ed ai regolamenti comprendo perfettamente il tuo sfogo che non fa una piega tuttavia ritengo che Marco (Bardi) non abbia sbagliato nella selezione ( ed il risultato di DeMola parla da solo) avendo esaminato in dettaglio la selezione ed avendo compreso che sarebbe stata una gara difficilissima (come in effetti è stata) per cui ogni possibile vantaggio andava sfruttato . Stasera il greco Nikos Kambanis ha rassegnato le dimissioni (peraltro respinte ) da membro della Commissione Pesce in Apnea in quanto e' stato attaccato da Tomeu Salas ( ex capitano spagnolo, maiorchino) per i campi gara che non hanno consentito lo svolgimento di una gara dove tutti potevano competere..

Quanto a Pelizzari...lascialo all apnea...

Ciao Marco, se lo dici te. Comunque le mie esternazioni sono quelle che non esprimono pubblicamente la maggioranza degli atleti che erano presenti all'ultimo campionato. Al riguardo della competizione, non capisco perché Spagnoli e Italiani e altri invece di lamentarsi e andare dietro alla Grecia, non hanno boicottato una competizione assurda che fortunatamente non ha creato incidenti. un saluto

Link to post
Share on other sites

Per dovere di cronaca la scelta di De Mola è stata fatta nel momento in cui si è saputo dove si sarebbe disputato il Mondiale e quindi molto prima che Bardi ricevesse l'incarico di Direttore Tecnico.

Per quanto riguarda la cernia di Vasiliu, nell'intervista dopo gara ha dichiarato che il pesce non era stato sparato e che ha fatto due tuffi a 57 metri prima di portarlo in barca.

Link to post
Share on other sites

Per dovere di cronaca la scelta di De Mola è stata fatta nel momento in cui si è saputo dove si sarebbe disputato il Mondiale e quindi molto prima che Bardi ricevesse l'incarico di Direttore Tecnico.

Per quanto riguarda la cernia di Vasiliu, nell'intervista dopo gara ha dichiarato che il pesce non era stato sparato e che ha fatto due tuffi a 57 metri prima di portarlo in barca.

De Mola ha garantito la logistica 1 anno prima oltre che garantire la conoscenza del campo gara visto che su quell'isola ci abita o quasi.

La logistica e' fondamenta di qualsiasi successo, ne ha giovato tutta la squadra, nulla avviene per caso.

 

Se poi si ritiene che un atleta nazionale debba per forza uscire dal circuito gare nazionale è altro discorso, ma questo è un concetto superato in qualsiasi sport.

Ok che la pescasub è ultima tra gli sport, ma non perché si è ultimi va sempre ribadito perseverando con politiche obsolete.

Link to post
Share on other sites

Gara davvero deludente!

la pesca è risultata scadente sia per qualità, sia per dimensioni, sia per quantità!

Manca davvero tutto se togliamo l'apnea il resto è davvero di scarso valore. Pare una agretta far amici del dopolavoro profondità escluse ma allora, meglio l'apnea, più spettacolare ed anche più sicura e, scusatemi la personalizzazione, se arrivo a scrivere questa cosa proprio io, siamo proprio alla frutta!

Realizzare un mondiale in Grecia per realizzare questi carnieri è da scemi.

Una sconfitta certa c'è: la commissione della pesca in apnea della CMAS, BOREAU incluso!

 

Commento in breve:

che palle!!! Meglio, molto meglio le gare a serpentoni.

 

Se le vostre garette sociali vengono vinte a cernie e dotti, ditemi dove andate a pescare e facciamo cambio di fondali.

 

A leggere la cronaca a me sembra che questo sia stato uno dei mondiali piu' avvincenti e combattuti degli ultimi anni. E ben vengano un po' di facce nuove nel panorama agonistico internazionale. Senza nulla togliere ai grandissimi campioni spagnoli, io mi ero un po' stancato di vedere la Spagna stravincere sempre.

 

Se poi preferite vedere un mondiale vinto a gronghi piuttosto che uno vinto a cernie e dotti... Tenetevi pure i gronghi, e datemi le cernie e i dotti!

 

:bye:

Link to post
Share on other sites

 

Gara davvero deludente!

la pesca è risultata scadente sia per qualità, sia per dimensioni, sia per quantità!

Manca davvero tutto se togliamo l'apnea il resto è davvero di scarso valore. Pare una agretta far amici del dopolavoro profondità escluse ma allora, meglio l'apnea, più spettacolare ed anche più sicura e, scusatemi la personalizzazione, se arrivo a scrivere questa cosa proprio io, siamo proprio alla frutta!

Realizzare un mondiale in Grecia per realizzare questi carnieri è da scemi.

Una sconfitta certa c'è: la commissione della pesca in apnea della CMAS, BOREAU incluso!

 

Commento in breve:

che palle!!! Meglio, molto meglio le gare a serpentoni.

 

Se le vostre garette sociali vengono vinte a cernie e dotti, ditemi dove andate a pescare e facciamo cambio di fondali.

 

A leggere la cronaca a me sembra che questo sia stato uno dei mondiali piu' avvincenti e combattuti degli ultimi anni. E ben vengano un po' di facce nuove nel panorama agonistico internazionale. Senza nulla togliere ai grandissimi campioni spagnoli, io mi ero un po' stancato di vedere la Spagna stravincere sempre.

 

Se poi preferite vedere un mondiale vinto a gronghi piuttosto che uno vinto a cernie e dotti... Tenetevi pure i gronghi, e datemi le cernie e i dotti!

 

:bye:

 

 

D'accordissimo con te , Matteo .

Link to post
Share on other sites

 

Gara davvero deludente!

la pesca è risultata scadente sia per qualità, sia per dimensioni, sia per quantità!

Manca davvero tutto se togliamo l'apnea il resto è davvero di scarso valore. Pare una agretta far amici del dopolavoro profondità escluse ma allora, meglio l'apnea, più spettacolare ed anche più sicura e, scusatemi la personalizzazione, se arrivo a scrivere questa cosa proprio io, siamo proprio alla frutta!

Realizzare un mondiale in Grecia per realizzare questi carnieri è da scemi.

Una sconfitta certa c'è: la commissione della pesca in apnea della CMAS, BOREAU incluso!

 

Commento in breve:

che palle!!! Meglio, molto meglio le gare a serpentoni.

 

Se le vostre garette sociali vengono vinte a cernie e dotti, ditemi dove andate a pescare e facciamo cambio di fondali.

 

A leggere la cronaca a me sembra che questo sia stato uno dei mondiali piu' avvincenti e combattuti degli ultimi anni. E ben vengano un po' di facce nuove nel panorama agonistico internazionale. Senza nulla togliere ai grandissimi campioni spagnoli, io mi ero un po' stancato di vedere la Spagna stravincere sempre.

 

Se poi preferite vedere un mondiale vinto a gronghi piuttosto che uno vinto a cernie e dotti... Tenetevi pure i gronghi, e datemi le cernie e i dotti!

 

:bye:

 

Una voce fuori dal coro....

In effetti le nostre gare (compreso gli assoluti) si vincono a saraghi, tordi e se va bene un dentice o qualche corvina. Si esulta se si prende uno scorfano di 1 kg.

Certamente se questo offre il nostro mare, non possiamo fare diversamente.

Però quando si organizza un mondiale in Grecia o in oceano, i nostri atleti, scaturiti dal circuito nazionale, sono in grado di battersi ?

Non mi dite di si !!! Lo dimostrano i risultati degli ultimi anni.

Senza nulla togliere a tanti bravi pescatori nostrani, in queste circostanze ci vogliono altri attributi.

I ragazzi scelti da Bardi hanno fatto la loro bella figura, si sono battuti fino alla fine e bisogna dargli merito.

Ribadisco che anche io ero scettico ma mi sono dovuto ricredere.

Per seguire le regole del circuito nazionale, la soluzione c'è:

- spedire spesso i nostri ragazzi (i primi classificati) a fare stage all'estero, nei diversi continenti per fare esperienza (la vedo male);

- NON PARTECIPARE alle gare dove non ci reputiamo all'altezza.....................

Ciao Gianpa

 

Link to post
Share on other sites

Gianpa,

 

Gli stage all'estero chi li paga? La FIPSAS?

 

Riguardo il non partecipare per supposta inferiorita', mah... Intanto in gara non si puo' mai dire, perche' molto spesso salta fuori la sorpresa che non ti aspetti. E poi quantomeno si fa esperienza. Non vedo cosa ci sia da guadagnare a non partecipare.

:bye:

Link to post
Share on other sites

Gianpa,

 

Gli stage all'estero chi li paga? La FIPSAS?

 

Riguardo il non partecipare per supposta inferiorita', mah... Intanto in gara non si puo' mai dire, perche' molto spesso salta fuori la sorpresa che non ti aspetti. E poi quantomeno si fa esperienza. Non vedo cosa ci sia da guadagnare a non partecipare.

:bye:

 

Straquoto, guardatevi i filmati che ci sono in rete, l'ultimo quello dei finlandesi del "Baccalao Team" di Matti Pyykko e Co. (Kolosseum5), ben sapendo di non avere nessuna chance, tutti non papabili hanno partecipato con entusiasmo. Prima Marco Paggini riferiva che in commissione pesca della CMAS c'è stato casino, e chi l'ha mosso? La Spagna, chiaramente, i grandi sconfitti.

Edited by Mauro
Link to post
Share on other sites

.....Per quanto riguarda la cernia di Vasiliu, nell'intervista dopo gara ha dichiarato che il pesce non era stato sparato e che ha fatto due tuffi a 57 metri prima di portarlo in barca.

...57 metri... e per 2 volte! :o ma vi rendete conto? :blink: Cacchio...c'abbiamo pure noi un supereroe della Marvel tipo Capitan America e non lo sapevamo! :robot:

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...