-
Content Count
3,270 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
About Matteo
-
Rank
Member
- Birthday 10/16/1969
Previous Fields
-
Disciplina praticata in prevalenza
Pesca in apnea
-
Tesserato FIPSAS?
Sì
Contact Methods
-
Website URL
http://www.columbiamnc.org/index.html
-
ICQ
0
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Brooklyn, NY, USA
-
Interests
Biologia Molecolare
Recent Profile Visitors
6,264 profile views
-
Santa Teresa di Gallura, Capo Testa diventa area marina protetta
Matteo replied to Davide Serra's topic in Pesca in Apnea
Buon giorno, Sono a S. Teresa da alcuni giorni, e volevo segnalare che le boe gialle a delimitazione della zona A delle Secche del Diavolo non ci sono piu'. Se le e' portate via il mare l'inverno scorso. Centinaia di migliaia di euro letteralmente buttati in mare. Ora 3 delle 4 boe sono in porto, una ha una crepa orizzontale per quasi tutta la circonferenza; la quarta boa forse e' andata persa per sempre. Pare che una delle boe l'abbiano recuperata all'Asinara... Ora si rendono conto, magari, che fare una zona A nel mezzo delle Bocche di Bonifacio, vastissima e lontana da terra, fors -
Orata azzannata mentre nuotavo vicino alla riva
Matteo replied to Curiosità's topic in Pesca in Apnea
Un pesce serra. -
Un canoista ha denunciato alla Capitaneria di porto la drammatica sequenza vissuta al largo dello Jonio. Il suo racconto su Facebook: "Era lungo almeno tre metri e molto aggressivo. La notte ho gli incubi" https://bari.repubblica.it/cronaca/2022/05/05/news/squalo_toro_in_puglia-348260144/?ref=RHTP-BH-I342728349-P4-S5-T1
-
Il mio primo arbalete e' stato un Technisub Marc Valentin da 90 cm. Concordo quindi che una misura da 80-90 vada benissimo per iniziare. Dipende anche da dove peschi, nel senso che se peschi in acqua piuttosto torbida, un 90 puo' risultare troppo lungo. Dipende anche se fai prevalentemente aspetto e occasionalmente tana, o viceversa; con un 90 peschi anche in tana, ma ovviamente ci vuole un po' di dimestichezza.
-
Santa Teresa di Gallura, Capo Testa diventa area marina protetta
Matteo replied to Davide Serra's topic in Pesca in Apnea
Al momento probabilmente nulla, perche' a S. Teresa la CdP ha solo l'ufficio della Delegazione di Spiaggia al porto, tra l'altro neanche aperto tutti i giorni, e quando sono aperti sono solo alcune ore specifiche della giornata. Non hanno ne' una motovedetta ne' un gommone. I Carabinieri anni fa avevano una piccola pilotina, ma ormai saranno 15 anni che e' stata eliminata per mancanza di fondi. Oltretutto, essendo questi bracconieri tutta gente di S. Teresa che conoscono tutti, al limite li avvertiranno di stare piu' attenti. E' chiaro che i controlli hanno validita' solo se fatti in mare -
Santa Teresa di Gallura, Capo Testa diventa area marina protetta
Matteo replied to Davide Serra's topic in Pesca in Apnea
Ciao Corvetto, Io sono tornato Lunedi', dopo aver passato tutto Luglio a S. Teresa. L'AMP e' attiva eccome, e di fatti il tariffario approvato dal nuovo Sindaco e' attivo gia' da Giugno. Le boe ci sono da un pezzo, almeno dal 2020, a delimitazione della sola Zona A. Se intendi le boe a delimitazione di TUTTE le zone (A, B, Bs, e C), non le posizioneranno mai. In nessuna AMP in Italia ci sono le boe a delimitazione di tutte le zone; infatti tantissime AMP non hanno le boe a delimitazione neanche della Zona A, eppure sono tutte attive, e i verbali li elevano pure senza boe. Il fat -
Santa Teresa di Gallura, Capo Testa diventa area marina protetta
Matteo replied to Davide Serra's topic in Pesca in Apnea
Intanto a seguito della mia richiesta di effettuare immersioni in apnea (tra l'altro tutte le richieste vanno fatte tramite PEC), ieri il Dott. Leonardo Lutzoni, direttore ad interim dell'AMP, mi ha mandato il conto per email: € 200 di diritti di segreteria. La mia risposta al Dott. Lutzoni: "Gentile Dott. Lutzoni, La ringrazio per il messaggio. Sara' mia attenzione non rischiare neppure di mettere le pinne in acqua all'interno dell'Area Marina Protetta. Da turista che frequenta S. Teresa dal 1970 trovo davvero vergognosa l'introduzione di queste nuove tasse per la sol -
Santa Teresa di Gallura, Capo Testa diventa area marina protetta
Matteo replied to Davide Serra's topic in Pesca in Apnea
Si, tutte brutte, purtroppo. Recentemente il Comune ha approvato alcune modifiche al Disciplinare Provvisorio delle attivita' consentite nell'AMP. Di diverso c'e' solo che ora hanno inserito il tariffario. Solo per fare alcuni esempi: Per ancorarsi sono 2 euro al metro al giorno per imbarcazione, e puoi solo ancorarti in determinate zone. Nessuna distinzione tra immersioni in apnea e con le bombole: dai 30 ai 40 euro al giorno a persona a immersione, a seconda della zone (B o Bs, etc...) Il permesso per fare semplicemente apnea costa 200 euro per tutta la stagione. Un -
Segnalo questo video molto dettagliato fatto da Fabrizio D'Agnano in cui Pierfrancesco Salvatori, meglio conosciuto tra i pescasub come Il Matto (https://www.youtube.com/user/mattodoc) spiega dettagliatamente come cucina il pesce al forno utilizzando diverse temperature e una sonda per misurare la temperatura di cottura interna delle carni:
-
Aspettiamo con ansia il video in acqua! 👍
-
A largo della costa di Lecce più precisamente a Frigole un pescatore fa un incontro ravvicinato: un enorme squalo si avvicina alla barca nelle acque del Salento. A raccontarlo è Stefano Tamburella, un pescatore che grazie allo smartphone riesce ad immortalare il momento facendo trasparire dalla voce l’emozione e allo stesso tempo il timore. https://initalia.virgilio.it/squalo-salento-video-45995
-
Da giorni i veneziani sono sorpresi da una fauna ittica brulicante che occupa interi canali. Dal Corriere della Sera Da Il Gazzettino
-
Santa Teresa di Gallura, Capo Testa diventa area marina protetta
Matteo replied to Davide Serra's topic in Pesca in Apnea
Il creatore centra poco, Luca, ma comunque mi sembra che si stiano rendendo la vita difficile da soli. -
Santa Teresa di Gallura, Capo Testa diventa area marina protetta
Matteo replied to Davide Serra's topic in Pesca in Apnea
"Riconosco che è stato fatto un buon lavoro dall'amministrazione uscente". Andiamo bene... Beh, se non altro la nuova amministrazione si e' resa conto che la mancanza di controlli e' un problema. Comunque, riguardo la loro ipotesi che il riccio "Essendo un brucatore, qualora avesse una crescita indiscriminata potrebbe avere effetti negativi sulla foresta di posidonia oceanica in quest'area.", auguri... Secondo me e' alquanto improbabile che il riccio, se non pescato, avra' una crescita indiscriminata. Saraghi e orate comunque i ricci se li mangiano, e cosi' altri animali. In zone dov -
Da quello che ho capito la Berta utilizza 3 cinture, mentre la Berta S ne utilizza 2.