Corvetto Posted June 9, 2017 Report Share Posted June 9, 2017 Ciao Matteo , più niente giusto , ancora in attesa dell'interrogazione parlamentare ? Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted June 10, 2017 Report Share Posted June 10, 2017 Ciao Matteo , più niente giusto , ancora in attesa dell'interrogazione parlamentare ? Ciao Corvetto, No, nessuna novita'. Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted June 13, 2017 Report Share Posted June 13, 2017 per l'interrogazione si faranno fare la giustificazione dai genitori non hanno potuto studiare per congiuntivite :D Quote Link to post Share on other sites
Hamtak Posted June 14, 2017 Report Share Posted June 14, 2017 Scusate, ma alla fine di tutto quello che si è detto, ad agosto si può pescare a S. Teresa oppure no? Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted June 14, 2017 Report Share Posted June 14, 2017 Si si che si puo' ... io ho prenotato Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted June 16, 2017 Report Share Posted June 16, 2017 comè l'acqua?basts la 3mm per un giretto di un paio d'ore? Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted June 17, 2017 Report Share Posted June 17, 2017 Anche in mutande Manu :D Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted June 17, 2017 Report Share Posted June 17, 2017 allora Anche in mutande Manu :D :thumbup: io ci credo,anche perchè quì siamo 23° a -10 poi speriamo che mia moglie me la lascia usare Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted July 10, 2017 Report Share Posted July 10, 2017 Salve, Ho appena fatto una chiacchierata con Ulisse Murru del Movimento Sardo Pro Territorio. Di novita' non c'e' molto, anche perche' essendo oramai nel pieno della stagione turistica, a S. Teresa non si muovera' nulla fino a dopo meta' Settembre. L'intenzione del Sindaco e' di chiudere con l'AMP entro Dicembre 2017, vedremo se gli sara' possibile. La speranza e' che il tutto tiri per le lunghe, che magari si passi al 2018, e che nel 2018 ci siano le elezioni, etc... Insomma, grazie anche alla totale inattivita' dell'opposizion, le speranze sono tutte nella cronica lentezza della burocrazia, piu' altri problemi della giunta Pisciottu qui a S. Teresa non relativi all'AMP, piu' la lentezza con cui comunque i teresini fanno le cose, etc... Tirare a campare finche' ce lo lasciano fare. Nel frattempo l'interrogazione parlamentare e' rimasta senza risposta. Poche novita' e nulla di particolarmente incoraggiante, purtroppo Quote Link to post Share on other sites
Mauro Posted July 18, 2017 Report Share Posted July 18, 2017 (edited) http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/07/18/da-pantelleria-fino-a-maratea-le-aree-marine-protette-sono-previste-ma-inesistenti-e-la-fauna-e-dimezzata/3734983/ Pisciottu ci odia, non avendo argomentazioni con basi scientifiche anti pescasub, ci mette all'indice quali spaventatori di pesci, come del resto già detto da Matteo. Leggete, leggete. Edited July 18, 2017 by Mauro Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted July 18, 2017 Report Share Posted July 18, 2017 Che uomo di m##@@ Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted July 19, 2017 Report Share Posted July 19, 2017 min**i@ sono tornati i saraghi nel nord sardegna Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted July 19, 2017 Report Share Posted July 19, 2017 min**i@ sono tornati i saraghi nel nord sardegna Anche la cernia bruna, il dentice e la ricciola. Mentre altrove, sempre stando all'articolo, le mormore si sono estinte.Ma pensa tu che CIALTRONERIE che tirano fuori... Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted July 19, 2017 Report Share Posted July 19, 2017 (edited) L'idea che non ci sono piu' pesci perche' spaventati dal pescatore in apnea fa acqua da tutte le parti e non ha alcun fondamento scientifico. Non c'e' una singola pubblicazione scientifica che sia una a supporto di tale tesi, ma il Sig. Pisciottu purtoppo la va ripetendo perche' e' quello che sostiene il Dott. Tunesi, il responsabile ISPRA per gli studi propedeutici dell'AMP (quello che prima ha pubblicato la zonazione, e poi ha fatto gli studi propedeutici sui quali la zonazione si dovrebbe basare). Il Sig. Pisciottu dovrebbe spiegarci allora come mai, nel Parco di Bonifacio che si trova esattamente di fronte a S. Teresa, dove la pesca in apnea e' consentita, i pesci ci sono e non hanno paura del sub, mentre a S. Teresa stanno scomparendo. Questa domanda gliel'ho fatta io di persona alla riunione del 2015, e il Dott. Tunesi dell'ISPRA mi rispose che le due realta' non sono confrontabili perche' un Parco e' diverso da un'AMP. E' inutile provare a metterla sul piano scientifico o cercare di fare un discorso raziocinante con questa gente, perche' sono burocrati, e la protezione delle risorse ittiche e' l'ultima cosa che interessa loro. Altrimenti avrebbero devoluto parte dei fondi dell'AMP al controllo, che invece e' e rimarra' inesistente, permettendo ai locali di usare l'AMP come riserva personale di pesca, foraggiata coi soldi delle tasse di tutti gli altri. Edited July 19, 2017 by Matteo Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted July 21, 2017 Report Share Posted July 21, 2017 Un altro gioiello è l’amp di Torre Guaceto, sulla costa adriatica dell’alto Salento, gestita da Wwf, Comune di Brindisi e Carovigno. Qui la pesca nella zona perimetrata è diventata fino a quattro volte più consistente rispetto all’esterno.cosa se non era protetta allora! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.