> Santa Teresa di Gallura, Capo Testa diventa area marina protetta - Page 15 - Pesca in Apnea - AM FORUMS Jump to content

Santa Teresa di Gallura, Capo Testa diventa area marina protetta


Recommended Posts

Roberto io lo contattai , incredibilmente mi rispose sull'argomento mi disse che stavano preparando lui con il suo entourage volantini e manifesti da attaccare , questo prima delle elezioni . Non so' poi nella realta cosa abbiano fatto ma non e' che se ne sia sbattuto .

Tra l'altro vorrei anche ricordare che il Pelo praticamente ogni volta che va' in tv , parla di pescasub e AMP , compreso a lineablu

Edited by Luca S
Link to post
Share on other sites
  • Replies 673
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Popular Posts

Grazie Matteo. Molto utile.

Posted Images

ho letto proprio ieri,l'ottimo documento redatto da Matteo,a cui faccio i miei più sentiti complimenti, detto ciò penso cmq che non ci faranno mai pescare nelle AMP,come già detto da qualcuno,forse sarebbe il caso di puntare su di una riduzione delle dimensioni,

poi credo sarebbe ora che le aziende che lavorano nel settore della psub omer,mares,seacsub,salvimar etc etc,si incominciassero a far sentire male non farebbe,come anche tutti gli artigiani mutai e costruttori di fucili in legno e non

gli imprenditori del settore turistico difficilmente faranno qualcosa in merito...

quello che mi rammarica di piu' ,e che da fonti certe ho saputo che il nostro grandissimo Umberto Pelizzari,persona che conoscono in tutto il globo,non si è preso la responsabilità di metterci la faccia nonostante gli sia stato chiesto...questa è una grave sconfitta,con lui a capo della tribù, forse e dico forse qualcosa si potrebbe ottenere....visto che tra l'altro la psub la pratica lui stesso...

mi prendo la briga di inviargli una mail per esprimere il mio rammarico

scusate l'italiano ma scrivo dal cellulare

Ciao Roberto,

 

Grazie per i complimenti, e soprattutto per aver letto il documento, alquanto corposo.

 

Riguardo la riduzione dell'estensione, va tenuto conto del fatto che i fondi elargiti sono proporzionali all'estensione dell'AMP, quindi AMP piu' piccola significa anche meno soldi. Io sono d'accordo che un'AMP di dimensioni ridotte e' la cosa migliore (piu' facile da controllare), non a caso nel documento cito l'esempio di Scandola in Corsica. Pero' e' difficile pensare che un'Amministrazione Comunale decida di farsi dare meno soldi, quando i fondi pubblici sono la prima ragione per la quale si vuole creare questa AMP (non certo per proteggere il mare).

 

Riguardo Umberto, ho parlato del documento con lui di persona mentre ero a S. Teresa a Luglio, e piu' tardi gli ho fatto avere sia la bozza iniziale che poi anche la versione finale. Ci avrebbe senz'altro fatto piacere se Umberto avesse messo la sua firma su quel documento, ma sinceramente non mi sento di rimproverargli nulla. Umberto e' fortemente contrario a quest'AMP, l'ha detto piu' volte chiaro e tondo. Inoltre, come altri hanno gia' sottolineato, in campagna elettorale si e' esposto in prima persona per fare volantinaggio. Non so come mai abbia preferito non sottoscrivere il documento, se per una questione di contenuti o semplicemente per pura frustrazione. Umberto alla Sardegna e a S. Teresa ha dato molto, sia come imprenditore che come uomo immagine, ricevendo in cambio (a mio parere) davvero poco. Se uno ci mette la faccia in continuazione e poi in continuazione prende schiaffoni, ci puo' anche stare che, alla fine, uno si chieda chi glielo fa fare.

 

:bye:

Link to post
Share on other sites

Io come ogni estate ho passato luglio e agosto a Santa Teresa e sono sempre più convinto che i Teresini si faranno fregare , il Sig. Sindaco sta facendo il furbo dicendo grosse caz.... tipo " se non la facciamo noi ce la imporranno dall'alto " , niente di più falso e forviante , di sicuro ci sono i soliti loschi interessi sotto , ormai bisogna sperare solo in una forte opposizione del Movimento Sardo Proterritorio di Alessio Pasella , il ministro aveva detto niente più aree marine protette in Sardegna , ma la vedo dura , non dimentichiamoci che c'è anche la spinta di personaggi come Donatella Bianchi che useranno di sicuro la loro influenza a favore dell'istituzione di questa AMP .

Io ho visto già la piantina della zonizzazione , disponibile su Facebook nel sito del Movimento Sardo Proterritorio , roba da mettersi le mani nei capelli .

Link to post
Share on other sites

come no....tavolara il modello da imitare....in zona C non c'è un pesce,ed in più, visto con i miei occhi,tre persone munite di boa segna sub pescarci....e i controlli?

sono 20 anni che vado a budoni,quasi al limite con l'amp,ovviamente non ci ho mai pescato dentro,ma sono sicuro che se lo facessi,nel 80% almeno di quella zona,non mi beccherebbe mai nessuno,sarà almeno tre anni che non vedo una vedetta della capitaneria passare,in nessun posto,a Bosa se fai il bagno a 30 metri dalle rocce ti affettano...e nessuno passa....a pittulongu ormeggiano i gommoni a 30 metri da riva,e nessuno passa,se non si hanno nemmeno i mezzi per controllarle le amp,ma di che stiamo parlando...

ripeto,con i pirati bisogna comportarsi da pirati,il detto "porgi l'altra guancia" non funziona

Link to post
Share on other sites

Tranquillo che quando arriva Donatella Bianchi e le telecamere di lineablu magicamente i mezzi del CP si moltiplicano ... vedette motovedette gommoni ... solo per scortare lei pero' ...

 

Il modello San teodoro da " imitare" quale sarebbe ? quello delle 8mila persone in un metroquadro in spiaggia o quello dei suv posteggiati ovunque o quello delle aragoste cernie e nuvoloni di corvoni sulle secche in zona A di riserva integrale e della normalita nelle altre zone ?

Link to post
Share on other sites

Se non mi e' sfuggito qualcosa l'articolo mi pare si riferisca alla proposta di zonazione cosi' come e' stata presentata nella riunione di Luglio. L'unica novita' e' l'accenno alla tempistica, ma la zonazione e' quella precedentemente pubblicata sul sito del Comune e presentata al pubblico nell'assemblea di Luglio.

 

Notate infatti come nell'inserto con la proposta di regolamentazione non ci sia distinzione tra Zona B e Zona C: tutto cio' che e' consentito/regolamentato/autorizzato/non consentito in Zona B lo e' anche in Zona C (cosa che abbiamo fatto presente nel nostro documento).

Link to post
Share on other sites

Letto il tuo commento Giorgio; come sempre chiaro, puntuale efficace. Il mio, molto modesto, è in moderazione. Sull'articolo in sé che dire, siamo alle solite: gente che parla senza sapere di cosa. Sarebbe da proporre al CONI di nominarlo sport nazionale, come nazione saremmo campioni mondiali indiscussi per decenni!

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...