egi Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 Salve ragazzi ho un Geronimo 75 che non uso ormai da diverso tempo,ma a guardarlo chiuso nell'armadio mi ha fatto un po di pena,cosi ho deciso di metterlo di nuovo apposto,avevo intenzione di usarlo per la tana e per la pesca al razzolo e non saprei proprio che asta,che elastici mettere,voi come lo settereste?? inoltre testata aperta o chiusa vi ringrazio per le risposte un abbraccio Egidio Lispi Quote Link to post Share on other sites
megghio83 Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 asta da 6.2 cm x 115 cm oppure da 6 x 120 con elastici da 16, nice and easy Quote Link to post Share on other sites
Guest dessault Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 asta da 6 mm 115 cm, elastici da 16, magari i dessault. Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 asta da 6.2 cm x 115 cm oppure da 6 x 120 con elastici da 16, nice and easy L'asta io la consiglierei più corta, concordo per gli elastici; ci stanno anche dei 18 poco tirati, ma in entrambi i casi direi abbastanza "nervosi", non progressivi. Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 asta da 6 che esce di pochi cm dalla testata,piu' corta è e meglio è per il mio modesto parere elastici da 17 ..fuocooooo Quote Link to post Share on other sites
MarioB Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 Ciao Egi, 6x115 + elastici da 16 al razzolo è la configurazione che preferisco. Quote Link to post Share on other sites
boh Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 Il mio,che purtroppo non uso più, ha asta da 6.25 e i due paralleli s45.Un tiro fulminante..Avevo anche provato il circolare ma non avendo il guida asta schiacciava la stessa sul fusto una volta armato,specie alla prima tacca. Quote Link to post Share on other sites
teosub63 Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 concordo, il 75 deve essere un fiorettoasta da 6x115elastici da 16 in linea (non circolare)se possibile mulinello, sai mai................... Quote Link to post Share on other sites
egi Posted January 25, 2013 Author Report Share Posted January 25, 2013 vi ringrazio ragazzi Mario non ti sei fatto più vedere perchè meglio in linea gli elastici?? Quote Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 È più una questione di gusti che altro. Ne ho uno con testata chiusa, s45 e asta da 6.5; gli altri due hanno testata aperta, circolare da 17.5 normale e asta da 6.5 speronata. In tutti e tre l'asta è 115. Quote Link to post Share on other sites
Andrea Zani Posted January 25, 2013 Report Share Posted January 25, 2013 a me l'asta da 6,5 sul 75 non dispiace affatto.L'asta da 6 richiede gomme poco tirate sennò esce sventolando che è un piacere, rischiando di essere certo un fioretto ma anche di compromettere eventuali tiri corti al libero. La 6,5, per quanto mi riguarda è più resistente in tana (tra l'altro nelle tane magari sarde ..non ci sono solo i saraghi) e consente di essere abbinata ai 16 cattivi o ad un 17,5 come fa Mr.Serra.Io ho configurato così il mio Cayman 75, unica controindicazione rilevata è che con la 6,5 il fucile risulta piuttosto pesante in testa e mi stanca molto di più il braccio rispetto a fucili più lunghi egualmente allestiti. Hasta la cernia ! Quote Link to post Share on other sites
MarioB Posted January 26, 2013 Report Share Posted January 26, 2013 vi ringrazio ragazzi Mario non ti sei fatto più vedere perchè meglio in linea gli elastici?? Non mi sono fatto più vedere perché le mie ferie si sono incasinate e, tra una cosa e l'altra, tempo per la pesca pratica e teorica non ne ho più... Nelle risposte che hai ottenuto ci sono secondo me tanti spunti diversi e interessanti dai quali imparare e sui quali riflettere per trovare - tu stesso - la configurazione che più si addice alle tue esigenze. Una discussione sul settaggio del 75 suona trita e ritrita e... vecchia, oggi che si parla solo di roller e psico-fucili... Facendo seguito a quanto affermato da Davide e Andrea, ti confesso (ma tu lo sai bene...) che ho due 75: il comanche allestito con asta 6x115, elastici in linea e mulinello, e un legno autocostruito con elastici da 17.5 e asta da 6.5x115 con pinnette. Quindi: l'uno e l'altro. Però ho fatto una scelta di impiego differente (quanto riusciamo ad essere fissati!):1) il comanche con asta da 6 per il razzolo e l'agguato dalla superficie/poca acqua in zone molto frastagliate in cui sbuchi da una roccia e trovi il saragone con un'altra roccia dietro. Per farti un esempio pratico: al Capo (proprio in punta) nella zona che dall'ultimo tratto di levante porta a doppiare il capo c'è una situazione nel sottocosta di questo tipo. Io abbandono sempre il mio fucile preferito e prendo il comanche perchè molte volte ho avuto bisogno di un brandeggio rapido e un tiro ravvicinato e "delicato" contro le rocce. Infatti mi ha un po' stupito l'esperienza di Andrea che usa tranquillamente la 6.5 in tana. Io ho una paura tremenda perché dopo averne spaccata una... al lago!... non ne ho più montate di 6.5 per tiri ravvicinati.Inoltre, come dice Andrea, il fucile si appesantisce in punta e stanca il polso ed è una cosa che a me fa perdere di tranquillità.Se usi la 6, sempre come suggerisce Andrea, non usare elastici troppo esasperati altrimenti perdi di precisione nel primo metro se non ti abitui a calcolare come uscirà l'asta. Non pescherai mai oltre i due metri di distanza dalla punta...2) il legno con l'asta da 6.5 lo uso nel grotto basso o nei frangiflutti quando programmo di tirare solo al libero e... col torbido in controluce. Lo uso per prendere le acciughe... perché è precisissimo. Questa volta non ti faccio esempi... visto che tu vivi tutto l'anno al mare e rischio di trovare i miei posti... svuotati! Con questa configurazione mi permetto degli elastici più tirati e la doppia passata ( !!! ), tanto che in alcune occasioni, anche al libero, carico la penultima tacca (la seconda di tre). In tana, io, sono proprio incapace!!! Quote Link to post Share on other sites
Andrea Zani Posted January 26, 2013 Report Share Posted January 26, 2013 (edited) Mario tanto per cambiare ha ragione, la scelta dipende e deve dipendere dal tipo di pesca che devi praticare !Io contrariamente a quello che ho fortuitamente lasciato intendere a Mario, la 6,5 non la uso tranquillamente in tana o meglio, essendo io prevalentemente un agguatista/aspettista, sono smaccatamente prevalenti le occasioni per usarla al libero piuttosto che in tana.Questo è il motivo di fondo per cui ho optato per la 6,5 piuttosto che per la 6,0.Quelle due volte che decido di tirare il grilletto in tana .. spero di aver fatto in tempo a mettere la gomma in prima tacca e di non spaccare tutto. Edited January 26, 2013 by Andrea Zani Quote Link to post Share on other sites
egi Posted January 26, 2013 Author Report Share Posted January 26, 2013 grazie Davide Grazie Andrea Mario sempre perfetto tranquillo se riesco li troverai svuotati tutti ahahah sono da provare entrambe alla fine l'asta da 6.5 ce l ho e gli elastici da 16 pure vediamo come si comporta,in caso cambio con una 6 che devo dire mi intriga parecchio,ora non so se montare una fiocina o meno :/ inoltre gli elastici quanto lunghi ? Quote Link to post Share on other sites
Piero Malato Posted January 27, 2013 Report Share Posted January 27, 2013 Posso solo dirti come ho allestito il mio Cayman Hf.Asta da 6,3 e circolare da 17,5 o 18, non ricordo, ma tanto è uguale, che prima di accorciare usavo sul 90.Per il razzolo profondo, entro i 18, 20, metri e per la pesca a segnale sui corvi è un fucile magnifico. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.