> Perchè Siamo Fuori Dalle Amp? - Pagina 14 - Pesca in Apnea - AM FORUMS Vai al contenuto

Perchè Siamo Fuori Dalle Amp?


Ospite Gianfranco Ciavarella

Messaggi raccomandati

Alex non è così. Siamo fuori perchè conoscono quelli che alcuni bracconieri e alcuni pescasub del passato gli hanno fatto vedere. La colpa non è loro ma nostra che non ci facciamo vedere per quello che siamo oggi ma ci limitiamo a lamentarci di essere degli incompresi.

 

Ciao

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  • Risposte 213
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ok,invece un trainista che se esce con 5 dentici o uno a bolentino di profondità che si tira le sue belle 4 cernie o una barca con la polpara che fa un secchio di polpi o uno a spinning che si prende le spigole o uno dalla scogliera che si prende i cefali e le orate o una rete da circuizione che stermina del tutto un branco di dentici o di orate o diricciole in riproduzione vanno bene???

 

Jack cerca di vedere la realtà per quello che è non per come te la propinano.Nella maggior parte dei parchi tutto quello che ti ho descritto avviene in zona C e,spesso,in zona B mentre l'unico escluso è il pescasub.

 

Poi un pescasub che ogni volta se ne esce con 2 spigole,3 polpi,4 saraghi... io lo devo ancora conoscere,manco i migliori di Italia nei campionati ci riescono...

 

Ciao,senza polemica e scusa magari i toni bruschi.A presto

 

 

Uccio fin adesso avevo apprezzato i tuoi interventi fatti con parsimonia e soprattutto reali....ma se dici che in AMP è consentito ad un pescatore che traina di prendere 5 dentici non dici cose reali. Nei disciplinari provvisori di tutte le AMP, (era quello che volevo spedirti ma non ci sono riuscito perche l'indirizzo non è esatto, forse)almeno lo spero, in molte è così, è assolutamente vietata la pesca a traina da fondo, ossia con piombo, anche con semplice piombo guardiano di 5oo g o anche meno, è consentita la pesca a traina di superficie. Questo fà si che pescare pesci come dentici, cernie ed altri predatori che vivono in profondità, risulti senza ombra di dubbio improbabile, anche se non impossibile, dipende dal c...,cioè dalla fortuna! Ogni pescatore può pescare non più di 5Kg di pesce per barca e non più di 3 Kg a persona.....(le cernie ed altri sono VIETATE, anche se....), per la pesca con le reti il discorso cambia sensibilmente ed in parte sono daccordo con te; volevo precisare questo per dare visione della reale gestione delle AMp. non per difendere qualcuno o qualche attività, piuttosto che un'altra.(Ciò non toglie il fatto che in altre AMP quello detto da Uccio potrebbe succedere, ma secondo me è giusta questa precisazione)!

 

Novità....!!!

 

Oggi ho parlato con un responsabile dell'AMP dove io lavoro e ci siamo messi a chiaccherare sulla pesca in apnea in area marina.......tra l'altro anche lui appassionato di pescasub....(visto il mare in burrasca che cè da queste parti che rende impossibile solo affacciarsi a mare!!!)

ci siamo trovati d'accordo su più punti ma quello che non è chiaro cioè presenta delle perplessità è il discorso di far entrare in AMP solo i tesserati FIPSAS....le altre associazioni o organizzazioni che rilasciano brevetti di pescasub, potrebbero vedere in questo un "clientalismo" con la FIPSAS piuttosto che con un'altra associazione rappresentante dei pescasub....vorrei avere dei chiarimenti a tal proposito, sempre se mi sono spiegato correttamente; qualcuno mi spieghi bene le caratteristiche della FIPSAS e se il discorso che ci siamo fatti io ed il mio collega abbia senso d'esitere o no!!

Ciao!

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non esiste ad oggi alcuna altra associazione riconosciuta ad eccezione della FIPSAS. La FIPSAS è l'unica federazione dei pescasub.

 

Non è dunque un discorso clientelare perchè non c'è altro che FIPSAS.

 

Riguardo alla pesca a traina sei sicuro sia vietata in tutte le AMP la traina di fondo?

Comunque credi che la traina di superficie sia meno produttiva?Io ci ho visto fare pescate mostruse.

Spesso poi sento che il problema del pescasub è la difficoltà del controllo.Mi spieghi come si controllerebbe che chi traina non usi un piombo?Secondo me è più difficile controllare questo rispetto che controllare un sub...

 

Per quanto riguarda i 5 dentici,la legge parla in termini di peso non di numero. Questo ad es. è un errore.Perchè permettere catture muliple magari di pescetti e non incentivare una pesca veramente sportiva fatta da poche catture difficili e di soddisfazione?

 

 

E il bolentino di profondità è vietato?Non mi pare...

A questo proposito chiunque abbia mai pescato a bolentino di profondità sa che non è possibile rilasciare i pesci che si prendono perchè arrivano in superficie morti per la variazione di pressione,sia che siano tirati "a mano" sia che siano tirati su con attrezzi elettronici (che non so se sono permessi o no nelle AMP,di certo il bolentino a mano è permesso).

 

Le tue precisazioni su ciò che succede nella "tua" AMP sono interessanti ma si tratta comunque di una realtà parziale in quanto i regolamenti cambiano da AMP ad AMP (onestamente non conosco il regolamento preciso della tua AMP) e non risolvono la contraddizione di permettere forme di pesca meno selettive della pescasub e più produttive. Non a caso i professionsiti usano attrezzi di superficie e non il fucile. I professionisti devono "fare cassa"per cui usano gli attrezzi più produttivi che ci sono.Il fatto che non usino il fucile ma la lenza (oltre alle reti,nasse,ecc) dovrebbe fare riflettere.

 

Ciao

 

PS: Giorgio,credimi,mi fa piacere discutere con te e non è mia intenzione usare toni irritanti. Non reputare provocatorio il mio linguaggio magari incalzante e con domande continue,mi viene spontaneo nelle discussioni che mi appassionano.

Ho il massimo rispetto per te e credo che da questo scambio di opinioni ci sia solo da imparare per tutti,per noi che discutiamo e per chi ci legge

Modificato da Uccio
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quattro gatti contro gli interessi di molti..........

 

Quanta pazienza Gianfranco....quanta......su dai non rinunciare pure tu....altrimenti quando mi faccio un pò di sane risate!??

 

Nelle AMP i diving e gli accompagnatori dei subacquei con ara (barche) la fanno da padrone........per tanti motivi....tanti.

 

E secondo voi dovrebbero vedere di buon grado un pescatore subacqueo che và a rompere le palle sui posti d'immersione, magari dove è in atto un ripopolamento di cernie... :lol::laughing:

 

Ma sapete quante volte mi son sentito dire mentre accompagnavo i sub in immersione che non vedevano l'ora che i pescasub venissero allontanati dal mare....e non c'era verso "bonario" di convincerli della "bonta"..... :fish: dei pescasub!?

 

E i pescatori locali!?, quelli ci farebbero il pelo e contropelo....per altrettanti motivi.

 

Qual'è la proposta di Fabio b......non l'ho capita bene :laughing::lol::lol:

 

Pazienza.......ma quanta pazienza.

 

L'unica vera alternativa (parlo ovviamente delle AMP)......lontanamente perseguibile, che faccia contenti gli uni (amministrazioni comunali, pescatori, possessori di barche,ecc.) e gli altri...noi, la vedo possibile esclusivamente nel pescaturismo e nulla di più, ma proprio nulla di più.

 

Solo così, attraverso la guardiania di apposite guardia-parco accompagnatori chiaramente del posto (posti di lavoro), su mezzi di proprietà di pescatori locali (movimentazione di denaro a favore dei locali), si avrebbe la garanzia da una parte (per il parco e gli ambientalisti ) di un minimo di garanzia delle regole sulla pesca ( 5 kg, no la pesca a pesci vietati, ecc) il non intralcio con i diving attraverso una sorta di accordo (tra le parti interessate Guardia -parco , comune, diving e possessori di imbarcazioni) la sicurezza di avere costantemente un barcaiolo, la non continua ingerenza delle forze dell'ordine su continui ed estenuanti controlli ( che a questo punto non avrebbero senso).........vi garantisco, perchè conosco le parti......eccome se li conosco......vero Ciavarelllaaaaaa, che la questione andrebbe nel verso giusto, senza per altro alcun intervento della Federazione.

 

Questo ovviamenti a prezzi modici........molto modici......

 

Certo mi direte........"macome, io che amo la solitudine, l'alba, il silenzio dell'essere, l'incontro con il mio ego più profondo....controllato da una guardia che devo pure pagare!????.....MAI piuttosto appendo li pinne al chiodo!"

 

Appunto , preparatevi ad appendere le pinne al chiodo!

 

Quattro gatti, null'altro che quattro gatti.......pure mal messi :D:( con autogool pubblici (il forum lo è.......ricordatevelo) di tutto rispetto.

 

Mah! ....la Fipsas....quelli non sanno che pesci pigliare :oops::D

 

Gianfrancooooo.............comunista lecchino!!!!

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quattro gatti contro gli interessi di molti..........

 

Quanta pazienza Gianfranco....quanta......su dai non rinunciare pure tu....altrimenti quando mi faccio un pò di sane risate!??

 

Nelle AMP i diving e gli accompagnatori dei subacquei con ara (barche) la fanno da padrone........per tanti motivi....tanti.

 

E secondo voi dovrebbero vedere di buon grado un pescatore subacqueo che và a rompere le palle sui posti d'immersione, magari dove è in atto un ripopolamento di cernie... :lol:  :laughing:

 

Ma sapete quante volte mi son sentito dire mentre accompagnavo i sub in immersione che non vedevano l'ora che i pescasub venissero allontanati dal mare....e non c'era verso "bonario" di convincerli della "bonta"..... :fish: dei pescasub!?

 

E i pescatori locali!?, quelli ci farebbero il pelo e contropelo....per altrettanti motivi.

 

Qual'è la proposta di Fabio b......non l'ho capita bene :laughing:  :lol:  :lol:

 

Pazienza.......ma quanta pazienza.

 

L'unica vera alternativa (parlo ovviamente delle AMP)......lontanamente perseguibile, che faccia contenti gli uni (amministrazioni comunali, pescatori, possessori di barche,ecc.) e gli altri...noi, la vedo possibile esclusivamente nel pescaturismo e nulla di più, ma proprio nulla di più.

 

Solo così, attraverso la guardiania di apposite guardia-parco accompagnatori chiaramente del posto (posti di lavoro), su mezzi di proprietà di pescatori locali (movimentazione di denaro a favore dei locali), si avrebbe la garanzia da una parte (per il parco e gli ambientalisti ) di un minimo di garanzia delle regole sulla pesca ( 5 kg, no la pesca a pesci vietati, ecc) il non intralcio con i diving attraverso una sorta di accordo (tra le parti interessate Guardia -parco , comune, diving e possessori di imbarcazioni) la sicurezza di avere costantemente un barcaiolo, la non continua ingerenza delle forze dell'ordine su continui ed estenuanti controlli ( che a questo punto non avrebbero senso).........vi garantisco, perchè conosco le parti......eccome se li conosco......vero Ciavarelllaaaaaa, che la questione andrebbe nel verso giusto, senza per altro alcun intervento della Federazione.

 

Questo ovviamenti a prezzi modici........molto modici......

 

Certo mi direte........"macome, io che amo la solitudine, l'alba, il silenzio dell'essere, l'incontro con il mio ego più profondo....controllato da una guardia che devo pure pagare!????.....MAI piuttosto appendo li pinne al chiodo!"

 

Appunto , preparatevi ad appendere le pinne al chiodo!

 

Quattro gatti, null'altro che quattro gatti.......pure mal messi :D  :( con autogool pubblici (il forum lo è.......ricordatevelo) di tutto rispetto.

 

Mah! ....la Fipsas....quelli non sanno che pesci pigliare :oops:  :D

 

Gianfrancooooo.............comunista lecchino!!!!

 

Mah, veramente, tra non pescare per niente oppure pescare in presenza di un guardiaparco, io scelgo il guardiaparco. E pure se dovessi pagare.

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Gianfranco Ciavarella

Tu, l'hai capita?

No, credo che proprio tu, caro fabio b, non l'hai capita affatto, anche se sei l'autore di una "idea" che definirei a dir poco stramba.

Come si possa immaginare di trovare qualcuno che investa il proprio denaro, in video e telecamere oltre che in risorse umane capaci di riprendere in apnea una improbabile cattura di un pesce, giusto nel momento opportuno e con la garanzia che le riprese siano di buona qualità e per giunta acquisti un'imbarcazione adeguata ad ospitare moltitudini di turisti, che possano GODERE in video, anche sotto la luce del sole pieno, mi pare quantomeno fantasioso.

Trovare sempre le condizioni del mare che consentano che barca e pescatore e il videoperatore possano lavorare insieme, è pura utopia, realizzabile pochissimi giorni all'anno.

Trovare, questa è davvero bella, della gente disposta a pagare per veder pescare il signor pinco pallino (emerito sconosciuto) per ore ed ore sotto il sole nell'attesa che riesca a prendere un pesce?

Mi chiedo a quale pescatore stai pensando?

Voglio solo ricordarti che il pescatore medio, il pesce non lo vedrebbe neanche, altro che catture....

Penso al povero capitano dell'imbarcazione, dopo alcuni minuti lo "impiccherebbero al pennone più alto!". :laughing::laughing::laughing::laughing:

Trovare addirittura un mercato turistico, oggi inesistente che giustifichi investimenti di centinaia di migliaia di euro utili a fare cosa?

Far pescare noi?

Dico, stiamo scherzando? Chi avrebbe mai il coraggio di portare all'attenzione di una AMP una assurdità di questo genere e non pensare che i gestori non chiamino il 118?

Ma davvero siete convinti che ci possa essere qualcuno disposto a pagare per vedervi? :laughing::laughing::laughing::laughing:

Davvero credete nell'assurdità che ci possa essere qualcuno dotato del ben dell'intelletto, disposto ad investire i propri denari per consentire ai pescatori in apnea di fare ingresso, in questa assurda maniera, nelle AMP?

Se ci credete, allora babbo natale esiste! Esiste pure la befana e biancaneve ed i sette nani.

 

Ma smettetela di pensare ste robe e lasciate perdere, quando si scrivono ste cose si dimostra solo che non si sa di pesca, non si sa di videoripresa, non si sa di vendita delle gite in barca, non si sa di mare e condizioni meteo e non si sa di politica della gestione delle riserve.

Smettila di guardarti l'ombellico, il mondo non gira attorno alla pesca in apnea.

Delle volte si farebbe bene a tacere o a leggere cento volte le cose prima di postarle.

 

In un barlume di lucidità ti eri chiesto se stavi delirando, bene la mia risposta è senza alcun dubbio, SI.

Perdonami la franchezza ma non vedo proprio come si possa immaginare certe cose ed avere anche l'ardire di essere preso sul serio.

 

x Giorgio SR,

Oltre a quanto già ricordato da Uccio mi piace dirti che gestire la pesca in apnea come le immersioni subacquee pensando alle varie didattiche è un assurdo in termini.

In comune la pesca e l'immersione hanno solo l'elemento acqua....

 

La pesca a traina con il monel l'hai mai sentita? Non prevede alcun piombo ....

Se vuoi evitare la pesca a traina, devi vietare l'uso di artificiali e del "vivo" e consentire la pesca con le lenze solo da riva o da un'imbarcazione ancorata.

Tieni conto che con il vivo e da fermi si pesca ugualmente dentici, ricciole e cernie.

Con la tecnica del Drifting (in corrente), è possibile restare a motore spento e fare "traina".

 

x Uccio

Amico mio,

se non vogliamo essere additati ogni volta che un pescatore di frodo della pesca in apnea sbaglia e reclamiamo attenzione per chi opera nella legge dobbiamo avere rispetto per quelli che pescano con altre tecniche e rispettano la legge.

Asserire che chi va a traina pesca sempre e comunque 5 dentici o faccia stragi serve a riempirti il cuore e a mostrare il tuo rancore ma al contempo consente ai nostri detrattori di dichiarare che tutti i pescatori in apnea sono irrispettosi delle leggi, delle regole e fanno stragi di cernie e corvine.

Questo è il modo di confrontarci di oggi e non ci porta dentro nessuna parte.

Perdiamo sempre e gli altri vincono sempre.

"Non sputare all'aria che in faccia ti arriva"

 

Saluti :bye:

 

ps: lo so mi faccio sempre più nemici ma è sempre e solo colpa mia?

Possibile che non si rifletta un attimo prima di spararle così grosse?

Il forum è fatto di pochissime persone, si rischia di pedere la visione della realtà.

Ciò che qui appare grande ed importante, una volta spento il PC è assolutamente insignificante.

Personaggi e nick, ad iniziare da me sono utili a scambiarsi idee e esperienze anche goliardate ma sempre restando con i piendi ben piantati in terra.

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Tu, l'hai capita?

No, credo che proprio tu, caro fabio b, non l'hai capita affatto, anche se sei l'autore di una "idea" che definirei a dir poco stramba.

Come si possa immaginare di trovare qualcuno che investa il proprio denaro, in video e telecamere oltre che in risorse umane capaci di riprendere in apnea una improbabile cattura di un pesce, giusto nel momento opportuno e con la garanzia che le riprese siano di buona qualità e per giunta acquisti un'imbarcazione adeguata ad ospitare moltitudini di turisti, che possano GODERE in video, anche sotto la luce del sole pieno, mi pare quantomeno fantasioso.

Trovare sempre le condizioni del mare che consentano che barca e pescatore e il videoperatore possano lavorare insieme, è pura utopia, realizzabile pochissimi giorni all'anno.

Trovare, questa è davvero bella, della gente disposta a pagare per veder pescare il signor pinco pallino (emerito sconosciuto) per ore ed ore sotto il sole nell'attesa che riesca a prendere un pesce?

Mi chiedo a quale pescatore stai pensando?

Voglio solo ricordarti che il pescatore medio, il pesce non lo vedrebbe neanche, altro che catture....

Penso al povero capitano dell'imbarcazione, dopo alcuni minuti lo "impiccherebbero al pennone più alto!". :laughing:  :laughing:  :laughing:  :laughing:

Trovare addirittura un mercato turistico, oggi inesistente che giustifichi investimenti di centinaia di migliaia di euro utili a fare cosa?

Far pescare noi?

Dico, stiamo scherzando? Chi avrebbe mai il coraggio di portare all'attenzione di una AMP una assurdità di questo genere e non pensare che i gestori non chiamino il 118?

Ma davvero siete convinti che ci possa essere qualcuno disposto a pagare per vedervi? :laughing:  :laughing:  :laughing:  :laughing:

Davvero credete nell'assurdità che ci possa essere qualcuno dotato del ben dell'intelletto, disposto ad investire i propri denari per consentire ai pescatori in apnea di fare ingresso, in questa assurda maniera, nelle AMP?

Se ci credete, allora babbo natale esiste! Esiste pure la befana e biancaneve ed i sette nani.

 

Ma smettetela di pensare ste robe e lasciate perdere, quando si scrivono ste cose si dimostra solo che non si sa di pesca, non si sa di videoripresa, non si sa di vendita delle gite in barca, non si sa di mare e condizioni meteo e non si sa di politica della gestione delle riserve.

Si intende solo dimostrare che si sarebbe capaci di produrre progetti, mostrando un narcisismo mondiale pari solo alla mancanca di cognizioni.

Smettila di guardarti l'ombellico, il mondo non gira attorno alla pesca in apnea.

Delle volte si farebbe bene a tacere o a leggere cento volte le cose prima di postarle.

 

In un barlume di lucidità ti eri chiesto se stavi delirando, bene la mia risposta è senza alcun dubbio, SI.

Perdonami la franchezza ma non vedo proprio come si possa immaginare certe cose ed avere anche l'ardire di essere preso sul serio.

 

x Giorgio SR,

Oltre a quanto già ricordato da Uccio mi piace dirti che gestire la pesca in apnea come le immersioni subacquee pensando alle varie didattiche è un assurdo in termini.

In comune la pesca e l'immersione hanno solo l'elemento acqua....

 

La pesca a traina con il monel l'hai mai sentita? Non prevede alcun piombo ....

Se vuoi evitare la pesca a traina, devi vietare l'uso di artificiali e del "vivo" e consentire la pesca con le lenze solo da riva o da un'imbarcazione ancorata.

Tieni conto che con il vivo e da fermi si pesca ugualmente dentici, ricciole e cernie.

Con la tecnica del Drifting (in corrente), è possibile restare a motore spento e fare "traina".

 

x Uccio

Amico mio,

se non vogliamo essere additati ogni volta che un pescatore di frodo della pesca in apnea sbaglia e reclamiamo attenzione per chi opera nella legge dobbiamo avere rispetto per quelli che pescano con altre tecniche e rispettano la legge.

Asserire che chi va a traina pesca sempre e comunque 5 dentici o faccia stragi serve a riempirti il cuore e a mostrare il tuo rancore ma al contempo consente ai nostri detrattori di dichiarare che tutti i pescatori in apnea sono irrispettosi delle leggi, delle regole e fanno stragi di cernie e corvine.

Questo è il modo di confrontarci di oggi e non ci porta dentro nessuna parte.

Perdiamo sempre e gli altri vincono sempre.

"Non sputare all'aria che in faccia ti arriva"

 

Saluti :bye:

 

ps: lo so mi faccio sempre più nemici ma è sempre e solo colpa mia?

Possibile che non si rifletta un attimo prima di spararle così grosse?

Il forum è fatto di pochissime persone, si rischia di pedere la visione della realtà.

Ciò che qui appare grande ed importante, una volta spento il PC è assolutamente insignificante.

Personaggi e nick, ad iniziare da me sono utili a scambiarsi idee e esperienze anche goliardate ma sempre restando con i piendi ben piantati in terra.

 

Certo, Gianfrà, che attacchi presto la mattina coi sermoni, eh?!

:blink:

Ma che è la notte che ti porta consiglio? :sub:

Io non ti sono certo nemico, anzi: condivido anche ciò che dici; ma, spesso, in varie discussioni che hai iniziato, andando a stringere, qual'è l'alternativa?

'Ndo sta la soluzione?

Certo questo è un forum, e aperto a tutti, per cui le cazzate che possono sortirne bisogna metterle in conto ma, a parte l'esortazione ad associarsi e qualche altra idea più o meno condivisibile, non è che ci sia tutta 'sta fantasia in giro...Anzi, cioè: fantasia tanta, concretezza poca.

Ma non è colpa di qualcuno, intendiamoci: è che obiettivamente delle soluzioni efficaci su tematiche del genere non ne vedo e tanto bla-bla in fondo è solo una forma di sfogo alla propria impotenza prima che subentri un senso di rassegnazione.

Qui bisogna capire con che scopo è nato il Forum: finchè si tratta di scambiarsi consigli etc. etc. funziona, ma di fronte a certi problemi alla fine si perde solo tempo.

Oggi, a Geo&Geo, quando i nostri rappresentanti entreranno in contatto con gli altri si aprirebbe una grossa opportunità.

Se si facessero relatori, leggendo anche questo tipo di threads sul nostro forum, del senso d'ingiustizia e d'iniquità che affligge tutta la popolazione di pescasub italiani, dovrebbero farsene portavoce e reagire e cercare d'invertire la tendenza. Allora, forse, il forum avrà avuto un'incisiva ragione d'esistere, pur se indiretta.

Ma i nostri rappresentanti avranno poi mai sfogliato queste pagine di discussioni?

Ne avranno mai spiato gli umori e le sensazioni di chi vi partecipa, per trarne degli

spunti, tastando il polso, onde fare meglio il loro lavoro?

Oggi vedremo. E non aggiungo più niente.

 

A parte che il proverbio dice: "Chi sputa in cielo je aricasca in faccia."

 

Oppure- "Non si piscia controvento: ci si sporca."

Modificato da Ricky05
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

X Fabio b.

 

Non voglio alimentare polemiche sterili e inutili perchè capisco che a volte l'interlocutore dall'altra parte del Pc ci mette delle buone intenzioni nel navigare nella fantasia.

 

Quel mio "pensiero"...."lontanamente perseguibile"....è frutto di anni ed anni di esperienza a stretto contatto con le "vedute" di chi vive nelle AMP e nel caso specifico di quella delle Isole Tremiti..... quel "pensiero" sempre a mio parere (ma non credo) è il solo mezzo che ci possa fornire ( se pur in modo poco ortodosso) degli alleati ( gli aministratori comunali, i proprietari delle imbarcazioni nonchè i pescatori locali stessi.)e Dio solo sà se abbiamo bisogno di qualche alleato.

 

Tali "vedute" sarebbero, sempre a mio parere, "probabilmente" condivise da chi vive nelle altre AMP, non a caso, ti ricordo, che la pescaturismo (quella con la lenza, etc. etc.) è già stata introdotta in molte zone d'italia con ottimi risultati e con la soddisfazione delle parti interessate.

 

Nel nostro caso, ovviamente, la questione ha un carattere leggermente diverso come ti ho già spiegato nel post precedente e non vado a ripetermi.

 

Dovrebbero essere i vertici della Federazione (in quanto unico organo riconosciuto)a cercare di costruire una soluzione ( che sicuramente per quanto buona potrebbe essere ci renderebbe sempre scontenti) di compromesso....(ma lasciamo perdere).....o, altrimenti , toccherebbe alle società Fipsas territoriali intraprendere una sorta di concertazione con le parti (ambientalisti, gestore parco, capitaneria, amministrazioni comunali etc. etc.)......ma poi rimango perplesso nel pensiero che essendo le società per la stragrande maggioranza improntate nel settore dei cannisti, ARA e nuoto pinnato non credo che qualcuno si prenderebbe la briga di caldeggiare un'iniziativa a favore dei pesca sub se non le società che vivono esclusivamente in questo ambito (pochissime).

 

Stasera nella trasmissione Geo&Geo avremmo una "boccata d'aria" ma null'altro.....

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
x Uccio

Amico mio,

se non vogliamo essere additati ogni volta che un pescatore di frodo della pesca in apnea sbaglia e reclamiamo attenzione per chi opera nella legge dobbiamo avere rispetto per quelli che pescano con altre tecniche e rispettano la legge.

Asserire che chi va a traina pesca sempre e comunque 5 dentici o faccia stragi serve a riempirti il cuore e a mostrare il tuo rancore ma al contempo consente ai nostri detrattori di dichiarare che tutti i pescatori in apnea sono irrispettosi delle leggi, delle regole e fanno stragi di cernie e corvine.

Questo è il modo di confrontarci di oggi e non ci porta dentro nessuna parte.

Perdiamo sempre e gli altri vincono sempre.

"Non sputare all'aria che in faccia ti arriva"

 

 

Hai ragione Gianfranco,ho assolutizzato cose che non sempre accadono e di sicuro la stragrande maggioranza dei trainisti rispetta le norme.

Quello che voglio dire è che,se si assolutizza il discorso,se quindi si considera il pescasub come quello che fa strage di cernie e corvine,bisogna allora assolutizzare anche le altre forme di prelievo che invece nelle AMP sono permesse e possono avere un impatto anche maggiore della pescasub.

Se invece ci fermiamo (come sarebbe giusto)a considerare solo i pescatori rispettosi delle norme (la maggioranza) non è possibile capire perchè la pescasub alle specie pelagiche,meno efficace della traina in termini di catture (sempre rimanendo dentro le leggi), non sia permessa e la traina invece si.

Mi sono fatto prendere dalla foga del discorso anche perchè,ogni volta che uno dice le cose come stanno,che basterebbe vietare le specie stanziali,mi si risponde in termini assoluti dicendo cose non vere.Beh,in termini assoluti non siamo noi i peggiori del mare!!!!In termini corretti non siamo noi i più efficaci nelle catture!!!

 

A questi argomenti,in modo sensato,nessuno ancora mi ha risposto.Ma non solo a me,in ogni intervista che ho letto si sono sempre accampate motivazioni pretestuose e confutabili. Non se ne può davvero più

 

Un abbraccio

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certo, Gianfrà, che attacchi presto la mattina coi sermoni, eh?!

:blink:

Ma che è la notte che ti porta consiglio? :sub:

Io non ti sono certo nemico, anzi: condivido anche ciò che dici; ma, spesso, in varie discussioni che hai iniziato, andando a stringere, qual'è l'alternativa?

'Ndo sta la soluzione?

Certo questo è un forum, e aperto a tutti, per cui le cazzate che possono sortirne bisogna metterle in conto ma, a parte l'esortazione ad associarsi e qualche altra idea più o meno condivisibile, non è che ci sia tutta 'sta fantasia in giro...Anzi, cioè: fantasia tanta, concretezza poca.

Ma non è colpa di qualcuno, intendiamoci: è che obiettivamente delle soluzioni efficaci su tematiche del genere non ne vedo e tanto bla-bla in fondo è solo una forma di sfogo alla propria impotenza prima che subentri un senso di rassegnazione.

Qui bisogna capire con che scopo è nato il Forum: finchè si tratta di scambiarsi consigli etc. etc. funziona, ma di fronte a certi problemi alla fine si perde solo tempo.

Oggi, a Geo&Geo, quando i nostri rappresentanti entreranno in contatto con gli altri si aprirebbe una grossa opportunità.

Se si facessero relatori, leggendo anche questo tipo di threads sul nostro forum, del senso d'ingiustizia e d'iniquità che affligge tutta la popolazione di pescasub italiani, dovrebbero farsene portavoce e reagire e cercare d'invertire la tendenza. Allora, forse, il forum avrà avuto un'incisiva ragione d'esistere, pur se indiretta.

Ma i nostri rappresentanti avranno poi mai sfogliato queste pagine di discussioni?

Ne avranno mai spiato gli umori e le sensazioni di chi vi partecipa, per trarne degli

spunti, tastando il polso, onde fare meglio il loro lavoro?

Oggi vedremo. E non aggiungo più niente.

 

A parte che il proverbio dice: "Chi sputa in cielo je aricasca in faccia."

 

Oppure- "Non si piscia controvento: ci si sporca."

Questo è parlare!!!!! :thumbup::clapping:

Modificato da Emiliano1980
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Gianfranco Ciavarella

Sermoni?

E' così che appaiono?

Ma quando gli altri scrivono le stkghjfn tu come le chiami? Perchè non intervieni?

Ora aspettiamo insieme cosa farà la Federazione, sono loro che devono proporre, hanno voluto essere votati per questo.

 

Per ciò che mi riguarda vi farò un gran piacere, mi starò zitto.

Modificato da Gianfranco Ciavarella
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Sermoni?

E' così che appaiono?

Ma quando gli altri scrivono le stkghjfn tu come le chiami? Perchè non intervieni?

Ora aspettiamo insieme cosa farà la Federazione, sono loro che devono proporre, hanno voluto essere votati per questo.

 

Per ciò che mi riguarda vi farò un gran piacere, mi starò zitto.

 

:laughing::laughing::devil:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giuro di non capire questo dualismo che si è creato tra voi....comunque nn sono fatti miei...nn cè bisogno che ve lo ricordi io; siamo in un forum dove ogniuno è libero di dire la propria idea, opinione e così via ma il rispetto anche se fra di noi non ci si conosce personalmente deve essere sempre presente ed i toni adeguati....comunque sia rassereniamoci un pò.....vi dò io dei temi!

 

La mia discussione in senso buono ovviamente in AMP và avanti ma purtroppo emerge sempre più forte che il pescasub è fuori l'AMP e si pensa che ciò continuerà a succedere poichè tutta sta gente che si lamenta di questo non è che ci sia......amici miei questo è quello che è stato detto dalla "dirigenza"!!!

Altra considerazione che è venuta fuori è quella che la FIPSAS essendo un'associazione privata (ma è privata o pubblica, io non lo sò) non può essere favorita da un ente pubblica. In che senso, spiego o per lo meno cerco di spiegare meglio quello dettomi.....Se l'ente gestore favorisse l'entrata della pescasub dovrebbe diciamo favorire tutti i tesserati FIPSAS, come requisito minimo e se ciò succedesse si ricondurrebbe in un aumento delle iscrizioni alla FIPSAS da parte di tutti coloro che vorrebbero entrare in AMP......(ora io qui non ho saputo contrabbattere perchè non conosco le caratteristiche e la funzionalità della FIPSAS!!) Coloro che vorrebbero attaccare in qualche modo l'ente gestore, il prestesto per farlo sarebbe bello che pronto, (ambientalisti magari) accusandolo di favoreggiamento di un associazione privata......a fini di lucro. Ripeto io ho contrabbattuto su tutte quelle cose che vengono dette alla pesca in apnea, inesatte e non veritiere, a tal punto che mi è stato accussato di essere troppo di parte e di non pensare come ente gestore ma come pescasub, difendendo la categoria.........qui(nella discussione del forum) mi hanno definito l'esatto contrario, vero Gianfranco.....di là....mà e che dobbiamo fare.....ma chi me l'ha fatto fare?????!!!!In maniera spassionata...troviamo altri posti dove pescare, sempre se cè li lasceranno ovviamente che soluzione non cè, almeno per ora.

A questo punto vi dico che il mio contributo a questa discussione finisce qui, anche perchè ripeto non sono fatti miei ma i toni usati in questo forum vanno contro le miei convinzioni di come una discussione civile dovrebbe procedere....ed invece di essere uniti tra noi almeno, ci incaz.... per delle c.....!

Ciao!!

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giorgio SR, nel ringraziarti per il tuo contributo perzioso in questa discussione come operatore all'interno di una AMP, devo però sottolineare che quando si ha la possibilità di interloquire con la dirigenza di una AMP, bisogna essere preparati a controbbattere almeno le affermazioni sbagliate, la FIPSAS non è una associazione privata. ;):bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Rackham
... a tal punto che mi è stato accussato di essere troppo di parte e di non pensare come ente gestore ma come pescasub, difendendo la categoria.........qui(nella discussione del forum) mi hanno definito l'esatto contrario, vero Gianfranco.....di là....mà e che dobbiamo fare.....ma chi me l'ha fatto fare?????!!!!

 

ciao

seguo la discussione, ma sono intervenuto marginalmente; forse non ho ancora nulla che ritango valido da aggiungere...

 

riguardo alla parte di 3d che ho quotato, però, vorrei dire qualcosa:

 

alla gente piace fare classifiche di apparteneza; così ha la scusa di non stare a ragionare su una risposta da dare a te, in base quello che dici tu...

tanto, dice, la "categoria" parla già per te e bastano risposte preconfezionate.

nel forum, a lavoro, ovunque succeda...io lo vedo un modo, spesso involontario, per neutralizzare un interlocutore in modo facile.

ma la verità esula da qualsiasi classifica e punto di vista, è quella e basta.

 

:bye:

R.

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...