> L'urina E L'inverno.. - Forum Attrezzature - AM FORUMS Vai al contenuto

L'urina E L'inverno..


Messaggi raccomandati

Ospite OXIDO61

Ci risiamo! Ora inizia la saga degli uomini veri che, grazie alla loro pelle da cinghiale, si pisciano nella muta, per ore ed ore, da anni e stanno bene così! :laughing:

Veri cowboy della posidonia!! :sbadiglio:

 

Per tutti coloro invece che non amano sguazzare nel piscio, si consiglia di recarsi in farmacia e chiedere dei cateteri esterni (quelli a profilattico), comprate anche una sacca per le urine ed, eventualmente, le strisce biadesive di fissaggio per il catetere. ;)

Tagliate il tubicino, che ha da un lato il cono di collegamento al catetere e dall'altro la sacca, a misura.

Praticare un foro (con la punta di una forbice) nel pantalone della muta, il tubicino parte dall'interno del pantalone (all'altezza del pisello) ed attraverso il foro esce a scaricare l'urina all'esterno.

Indossate il catetere esterno, ed alla sua estremità inserite in cono del tubicino.

Adesso potete pisciare in libertà...

Il comfort è assicurato! :thumbup:

 

:bye:

Modificato da OXIDO61
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

boia deh, io un so voi, ma col freddo dell'inverno, a me mi ci vole quello per bimbi.....e son sicuro che mi si sfila uguale.... :D:D:D:P e poi sai l'imbarazzo a infilassi il coso al mare, e perchè, quando te lo levi??...non non...troppo complicato....magari meglio il becco d'anatra, ma anche li, anda a giro con la proboscide sulla tuta.....mah??

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ad esempio quest'estate mi pisciavo nella muta,

nn avevo nessum problema,

però il fatto e ke dopo puzza troppo!!!!

 

Prova in inverno e poi mi dici. Dopo la prima sensazione di calore piacevole, l'urina si raffredda molto rapidamente. Senza contaree, poi, che e' potenziale veicolo d'infezioni (otite, etc...).

 

Io ho il pisciarino in neoprene, incorporato nei pantaloni della muta. Mi ci trovo a meraviglia. Qualunque ditta che fa le mute su misura e' in grado di fartelo, se non te lo vuoi fare da solo.

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Sanioskillo

Poi c'è pure chi, come il sottoscritto, peferisce una cosa usa e getta e usa dei comuni preservativi forati in punta e bloccati attorno ad un tubicino di gomma morbida con un semplice elastico avvolto intorno alla parte di preservativo che calza sul tubicino.

E' un sistema che uso sempre. Ma proprio sempre.

Io procedo così: sfilo dalla custodia il preservativo, lo foro in punta (denti, coltello, spillone, basta un buchino minuscolo), vi infilo il tubicino (che è tagliato a fischietto e ha diametri 6x8mm) senza srotolare il "coso", avvolgo intorno alla parte sovrapposta tubo/gommino un elastichino senza strozzare del tutto il morbido tubo, infilo il preservativo sulla "!parte" fino a coprirne il più possibile.

Ora prendo due elastichini che mi vanno giusti di misura e che mi aiutano a stringere meglio il preservativo sulla radice e li calzo. Questa è la parte più personale perchè ad ognuno di noi servirà probabilmente una misura particolare che richiederà qualche tentativo. I miei tentativi sono andati dal disastro idrico, al dolore post pescata e sono comunque tutti finiti per essere comici.

Siamo arrivati al pantalone: il forellino nello stesso si può anche fare solo ora, basta un semplice spillone portapesci e un paio di brevi valutazioni. Io lo faccio verso il fianco destro, abbastanza lontanuccio dalla fine del pezzo che mi appartiene e comunque ad un'altezza tale che il tubicino possa uscire da sotto al costume senza giri o pieghe.

Con questo sistema è vitale far si che il preservativo non risulti avvolto o attorcigliato una volta finita la vestizione. La lunghezza del tubo, invece, varia in funzione dell'abbigliamento; se usiamo un bermuda bisognerà che il tubo sia abbastanza lungo da poter uscire fuori da sotto una gamba, se non usiamo niente sopra il pantalone della muta, il tubo può essere anche cortissimo. Ovviamente il tubo e gli elastici li riuso per un pezzo.

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Saragotto

prova il pisciarino. Almeno per l'inverno. D'estae, io personalmete, alzo la giacca in acqua, risvolto la vita alta e piscietto tranquillo :D ...d'inverno sarebbe pura follia visto la temperatura dell'acqua. Dunque ottima alternativa alla classica pisciata dentro la muta ,veramente poco igienica per la pelle, è il pisciarino :bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite OXIDO61
Poi c'è pure chi, come il sottoscritto, peferisce una cosa usa e getta e usa dei comuni preservativi forati in punta e bloccati attorno ad un tubicino di gomma morbida con un semplice elastico avvolto intorno alla parte di preservativo che calza sul tubicino.

E' un sistema che uso sempre. Ma proprio sempre.

Io procedo così: sfilo dalla custodia il preservativo, lo foro in punta (denti, coltello, spillone, basta un buchino minuscolo), vi infilo il tubicino (che è tagliato a fischietto e ha diametri 6x8mm) senza srotolare il "coso", avvolgo intorno alla parte sovrapposta tubo/gommino un elastichino senza strozzare del tutto il morbido tubo, infilo il preservativo sulla "!parte" fino a coprirne il più possibile.

Ora prendo due elastichini che mi vanno giusti di misura e che mi aiutano a stringere meglio il preservativo sulla radice e li calzo. Questa è la parte più personale perchè ad ognuno di noi servirà probabilmente una misura particolare che richiederà qualche tentativo. I miei tentativi sono andati dal disastro idrico, al dolore post pescata e sono comunque tutti finiti per essere comici.

Siamo arrivati al pantalone: il forellino nello stesso si può anche fare solo ora, basta un semplice spillone portapesci e un paio di brevi valutazioni. Io lo faccio verso il fianco destro, abbastanza lontanuccio dalla fine del pezzo che mi appartiene e comunque ad un'altezza tale che il tubicino possa uscire da sotto al costume senza giri o pieghe.

Con questo sistema è vitale far si che il preservativo non risulti avvolto o attorcigliato una volta finita la vestizione. La lunghezza del tubo, invece, varia in funzione dell'abbigliamento; se usiamo un bermuda bisognerà che il tubo sia abbastanza lungo da poter uscire fuori da sotto una gamba, se non usiamo niente sopra il pantalone della muta, il tubo può essere anche cortissimo. Ovviamente il tubo e gli elastici li riuso per un pezzo.

 

Ottimo! Io uso del fil di ferro da giardinaggio per bloccare la camera d'aria da bicicletta (invece del profilattico) sul pisello... e poi blocco il tutto con del nastro adesivo americano (quello grigio) sull'addome, in modo da bloccare la bestia durante la minzione (effetto idrante dei pompieri!).

:lol:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...