Mauro Sanvito Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 Mauro toglimi una curiosità!!! Ma tu fai pesca in apnea sulle tegnue a 35/40 m?? Di dove sei? No, ti è sfuggito che per quelle tegnue parlo di solo bolentino. Ammettendo anche che uno sia in grado di pescare su una tegnua di 30 metri e oltre (e non ci credo visto le correnti, il torbido e il taglio freddo), sarebbe comunque una cosa insensata visto che il per quanto ci sia pesce, non è mai pesce di mole tale da dare un senso a tuffi del genere. Tantissimo pesce, ma relativamente piccolo. Forse l'unico essere che giustifica una pesca del genere è il re blu di tegnua (tu conosci bene di cosa parlo immagino), ma ci son tecniche per prenderlo anche a canna. Come zona esco più a sud di te, da Porto Barricata che è presso Scardovari, Porto Tolle. Per questo che conosco le tegnue larghe. Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted November 28, 2015 Author Report Share Posted November 28, 2015 Si si avevo letto che hai fatto riferimento al bolentino, però non avevo capito se oltre al bolentino facevi anche pesca in apnea a quelle quote. Già pescare a 20 m con scarsi 2 m di visibilità non è da tutti, poi farlo a quelle quote sarebbe stato veramente estremo. Le prede più comuni che prendo sulle tegnue sono le corvine. Poi comunque mi capita anche di prendere saraghi e spigole. Comunque girano anche orate e Lecce. Diciamo che se la visibilità è decente e se la tegnua è di quelle che fa pesce, ci si diverte.....Ad essere sincero non ho ben capito cosa sia il re blu di tegnua a cui ti riferisci. Quote Link to post Share on other sites
Leonardo Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 Sei Sempre Magic Fantomas Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 sara il dentex Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 Il re blu della tegnua è l'astice, off limits per la pesca in apnea ma legalmente pescabile con la lenza. La cattura non casuale la si fa con lenze apposite, chiaro che è una pesca di complemento da farsi con canna dedicata mentre si insidiano altre specie in altri modi.Si, c'è tegnua e tegnua, ma quelle buone sono il più grande concentrato di pesce stazionario in un fazzoletto di metri quadrati che si possa immaginare.Visitare per credere. Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted November 28, 2015 Author Report Share Posted November 28, 2015 Grazie Leo, si fa quel che si può col poco tempo a disposizione che si ha!!!Adesso ho capito Mauro a cosa ti rifetivi. Si effettivamente qualche bel astice l'ho visto....Però pensavo che fosse vietato a tutti i pescatori sportivi compresi quelli con la canna. Sei proprio sicuro che con la lenza di possa prendere???Confermo sulla ricchezza di pesce di alcune tegnue....Ma tu ci peschi anche in apnea sulle tegnue?? Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted November 29, 2015 Report Share Posted November 29, 2015 Con la lenza 1 crostaceo al giorno. Ad esser vietata è la magnosa.Si, pesco in apnea anche in tegnua ma da dove parto io c'è poco di disponibile a profondità umane, al che pesco sulle varie bocche del Po e delle sacche. E' una pesca fatta con le tabelle di marea in mano, la si fa possibilmente in morta d'acqua con il rischio continuo che in 1 minuto divente tutto invisibile. Ma qualche pesce lo si prende. Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted November 29, 2015 Author Report Share Posted November 29, 2015 Si Mauro ti capisco benissimo, anche qui io pianifico le mie pescate in base alle maree!!! Certe volte si pesca giusto un paio di ore a cavallo del picco e poi si ritorna a casa. Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted November 29, 2015 Author Report Share Posted November 29, 2015 Spesse volte mi è capitato di fare miglia e miglia per raggiungere le tegnue giuste e poi trovare l'acqua così sporca che mi accorgevo di essere arrivato sul fondo perché urtavo con la fiocina del 50ino ma il fondo non lo vedevo..... Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted November 29, 2015 Report Share Posted November 29, 2015 Incognite della pesca.Il mio metodo è non restare fissato su una tecnica di pesca ma valutate le condizioni applico la tecnica che ritengo più opportuna. Esco in barca, cerco i pesci, li pesco con l'attrezzo più efficace del momento. Se non è giornata da pesca in apnea o se il luogo non è idoneo, non ci perdo di certo tempo. Altre volte metto in pastura il pesce e poi risolvo con la pesca in apnea, oppure valuto la possibilità di prendere un pesce diverso mentre pesco a lenza e con un paio di tuffi diversifico.Facendo così qualcosina esce sempre. Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted November 29, 2015 Author Report Share Posted November 29, 2015 Ottima tecnica!!! Io purtroppo con la lenza non ho nessuna esperienza....dovrei cominciare da zero. Però effettivamente diversificare mi salverebbe da qualche cappotto!!! Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted December 1, 2015 Report Share Posted December 1, 2015 :clapping: Quote Link to post Share on other sites
marco porta Posted December 4, 2015 Report Share Posted December 4, 2015 ci sono anche qualche ombrine...... Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted December 6, 2015 Author Report Share Posted December 6, 2015 Si Marco ci sono anche le ombrine però fin'ora non ne ho mai viste. Il mio socio di pesca qualcuna l'ha presa ma di piccola taglia 7/8 etti. Quote Link to post Share on other sites
marco porta Posted December 6, 2015 Report Share Posted December 6, 2015 Anche sui 2,3 kg 😊. Adesso, come ti aveva detto tempo addietro un tipo; mi dai i tuoi punti gps?😂 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.