> Roma e dintorni. - Page 1250 - Pesca in Apnea - AM FORUMS Jump to content

Roma e dintorni.


Recommended Posts

oggi con la mia dolce meta siamo andati a santamarinella a dare un'occhiata con lo scooter e ci siamo fermati un po' prima del solito alla localita' grottini non avevo mai visto quel posto da vicino xche con la mia famiglia andavamo sempre dopo la colonia ma da circa un paio di anni hanno chiuso il varco x accedere con la macchina e la devi lasciare fuori cosi non si puo' piu entrare da quella parte...

la mia domanda è:

visto che il mare oggi era un po mosso e non si capiva come era il fondo com è la situazione x pescare li? c'è pure un comodo parcheggio non mi sembra male xò ho visto delle boe rosse ma non mi sembra che ci sia un posto di uscita delle barche....

Link to post
Share on other sites
  • Replies 24.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • jump66

    1833

  • Senex

    1616

  • nero1963

    1560

  • step_78

    1108

Top Posters In This Topic

Posted Images

MHA! secondo me è tutto fava e pecorino!!

 

Comuque sarà, il meglio che mi possa capita' è per l'appunto fave e pecorino!!!

 

Auguri a tutti.

 

vedi da riporta' quelle sarciccette che ho assaggiato a casa tua l'ultima volta :thumbup:

ps ho prenotato x il 14 a santamarinella alle 13....

 

Ti chiamo oggi...per tutto Aprile sono fuori dall'acqua!!

E in pellegrinaggio perenne nei fine settimana :banging:

Link to post
Share on other sites

oggi con la mia dolce meta siamo andati a santamarinella a dare un'occhiata con lo scooter e ci siamo fermati un po' prima del solito alla localita' grottini non avevo mai visto quel posto da vicino xche con la mia famiglia andavamo sempre dopo la colonia ma da circa un paio di anni hanno chiuso il varco x accedere con la macchina e la devi lasciare fuori cosi non si puo' piu entrare da quella parte...

la mia domanda è:

visto che il mare oggi era un po mosso e non si capiva come era il fondo com è la situazione x pescare li? c'è pure un comodo parcheggio non mi sembra male xò ho visto delle boe rosse ma non mi sembra che ci sia un posto di uscita delle barche....

oggi con la mia dolce meta siamo andati a santamarinella a dare un'occhiata con lo scooter e ci siamo fermati un po' prima del solito alla localita' grottini non avevo mai visto quel posto da vicino xche con la mia famiglia andavamo sempre dopo la colonia ma da circa un paio di anni hanno chiuso il varco x accedere con la macchina e la devi lasciare fuori cosi non si puo' piu entrare da quella parte...

la mia domanda è:

visto che il mare oggi era un po mosso e non si capiva come era il fondo com è la situazione x pescare li? c'è pure un comodo parcheggio non mi sembra male xò ho visto delle boe rosse ma non mi sembra che ci sia un posto di uscita delle barche....

 

daje raga' ma un po di info?

chiedo a step e fabrizio che so giromondo...

Link to post
Share on other sites

conosco poco la zona dei Grottini

C’è un bel fondale, dicono che girano saraghi, cefali, spigole e orate, ma io c’ho visto solo saraghi

Fuori a circa un miglio c’è una risalita a circa 8 mt e qui intorno, nel periodo e momento giusto si fanno anche dentici e corvine.

(le boe rosse forse servono a segnalare, durante la stagione balneare, il corridoio di uscita dei natanti)

comunque nel forum ci sono persone molto più informate di me, che possono darci qualche info più precisa

(magari anche su macchia tonda :devil: )

 

Ciao

Fabrizio

Link to post
Share on other sites

senza nulla togliere al merito della cattura,ma fa meno di 1,5 kg a vista sembrerebbe sugli 8-9 etti l'avevi pesata?

Le spigole rubano sono lunghe e sembrano piu grosse

 

Per i grottini non conosco posti per arrivare da terra solo via mare,e quello che so' gia te lo ha detto Fabrizio,sono posti che abbiamo battuto poco,vedremo se questa stagione ci ispirano di piu...

Link to post
Share on other sites

Aho , c'ho er mirto , che volemo fa ?

 

Me ce vorrebbe proprio un goccio di quello bono.... sto tiramisu' alle fragole ancora non m'e' andato giu' col franciacorta...burp...

Comunque per i prossimi giorni solo lumache...

Link to post
Share on other sites

conosco poco la zona dei Grottini

C’è un bel fondale, dicono che girano saraghi, cefali, spigole e orate, ma io c’ho visto solo saraghi

Fuori a circa un miglio c’è una risalita a circa 8 mt e qui intorno, nel periodo e momento giusto si fanno anche dentici e corvine.

(le boe rosse forse servono a segnalare, durante la stagione balneare, il corridoio di uscita dei natanti)

comunque nel forum ci sono persone molto più informate di me, che possono darci qualche info più precisa

(magari anche su macchia tonda :devil: )

 

Ciao

Fabrizio

 

La zona di grottini si può dividere in quattro fasce distinte e separate con caratteristiche opposte.

La prima fascia, quella che da terra arriva a 5/6 metri, presenta tanta sabbia e posidonia con solo qualche formazione di grotto frequentata da pesce di entrata da insidiare più che altro al libero.

Qui si possono vedere le orate e un pò tutti gli altri pesci anche se la loro presenza non è mai costante.

Per dire, oggi ci sono, domani no e chissà quando si rifaranno vedere...

Non mancano delle vere e proprie tane basse ma vanno conosciute e non sempre danno pesce.

La seconda fascia è quella che arriva a 10/12 metri ed'è, forse, la più bella e battuta con piattoni di grotto fessurato, panettoni sparsi e fungaia estesa.

Qui il pesce c'è sempre o quasi ma è in continuo movimento e vanno conosciute le buche buone per catturarlo.

Pescando al libero tutto dipende dalle condizioni meteomarine perchè ci sono giorni in cui vedi pesce a ogni tuffo e altri in cui non vedi una pinna.

Ci sono poi le prime cigliate con la zona dei panettoni poggiati sulla sabbia dove negli ultimi anni il pesce è diminuito tantissimo.

Questa zona, spesso, la salto perchè non sono mai riuscito a decifrarla fino in fondo catturandoci solo qualche pesce in maniera casuale.

C'è poi la zona fuori, quella oltre i 18 metri, dove il fango la fa da padrone a parte la presenza di alcune aree rocciose bellissime di piccola estensione.

Qui tutto dipende dall'acqua perchè spesso è bianca e fredda e costringe ad andar via senza nemmeno tentare il tuffo.

Quando, raramente, ci sono le condizioni, specie di acqua calda, per pescare e si conoscono i punti giusti ancora è possibile catturare corvine enormi, saraghi ammassati qualche cernia.

Qui 9 volte su 10 si scende lungo il pedagno perchè è impossibile pescare a scorrere o in planata e ci si deve affidare solo ai punti segnati.

Al libero non mancano i dentici, spesso in branco e grossi, ma è necessario fare il singolo tuffo nel punto giusto.

Link to post
Share on other sites

senza nulla togliere al merito della cattura,ma fa meno di 1,5 kg a vista sembrerebbe sugli 8-9 etti l'avevi pesata?

Le spigole rubano sono lunghe e sembrano piu grosse

 

Per i grottini non conosco posti per arrivare da terra solo via mare,e quello che so' gia te lo ha detto Fabrizio,sono posti che abbiamo battuto poco,vedremo se questa stagione ci ispirano di piu...

a step... ma che me sei venuto a pesa' la spigola de nascosto'?? :lol: :lol:

nun ve se po' nasconne na bucia!!!!!! :P:oops:

hai ragione l'ho pesata e fa quasi un kg!!! :siiiii:

purtroppo ,me succede perche non le prendo mai ,di questa grandezza [50 cm].....,e faccio sempre a occhio... :( :( ..

scusate per la bugia....NON LO FACCIO PIU' :siiiii: :siiiii:

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...