-
Content Count
102 -
Joined
-
Last visited
About janmix75
-
Rank
Member
- Birthday 05/01/1975
Previous Fields
-
Disciplina praticata in prevalenza
Pesca in apnea
-
Tesserato FIPSAS?
Sì
Contact Methods
-
Website URL
http://
-
ICQ
0
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Cagliari
-
Interests
Mi piace molto viaggiare, scoprire posti nuovi. Nello sport prediligo...ovviamente la pesca in apnea
-
Per la precisione il mio ultimo fucile è stato l'ennesimo Comanche 110, il mio preferito! Ma come ho scritto sopra (purtroppo) con il problema dell'asta brunita troppo fragile. Si può pensare che l'acciao usato non sia più come prima, per la carenza di reperibilità dovuta ai monopoli indiani e cinesi?? Cambiando discorso, debbo dire che Il Geronimo ha secondo me, il sistema di sgancio troppo fragile. Mentre quelli di Apache e Comanche erano semplicissimi ed eterni! saluti
-
Uso da 20 anni fucili Cressi, non mi era mai capitato di rompere un asta. 4 mesi fa ricompro un fucile Cressi nuovo.... al primo pesce decente, sparo (un dentice), e senza troppa forza l'asta si spezza in due alla prima tacca!!!!!!!!!!!! MAI E POI MAI MI ERA CAPITATO CON LE VECCHIE ASTE! più che acciaio mi è sembrato un grissino...
-
era un ragazzo appassionato ed anche abbastanza esperto, che fossero 10 metri non lascia dubbi sul fatto che abbia avuto un malore, dovuto forse alla stanchezza e al "tirare" l'apnea per qualche preda importante. Lavorava a Cagliari collega di un mio caro amico... il giorno prima scherzavano e ridevano insieme... e assurdo! le mie condoglianze ai suoi cari.
-
A.B., 10 ottobre 2009 Il 42enne cagliaritano è stato ritrovato a circa dieci metri di profondità. L'operazione si è conclusa intorno alle 15 Sub muore davanti a Capo Marargiu ALGHERO - Si è concluso nella giornata di oggi (sabato), intorno alle ore 15, l’ennesimo dramma del mare. Fabiano Cossu, sub di appena 42 anni, cagliaritano, immersosi nella prima mattinata davanti a Cala Ittiri, poco a nord di Capo Marargiu, per una battuta di pesca subacquea in apnea, non è più risalito in superficie probabilmente colto da un malore. L’amico, preoccupato per il prolungarsi dell’immersione del
-
bravissimi belle prede! condivido i complimenti non condivido le accuse barra invidie barra osservazioni sempre velenose, che in questo forum stanno sempre aumentando e sempre peggiorando. sta diventando un forum di campioni del mondo di pesca in apnea, dove tutti sono i più bravi l'uno dell'altro. basta. ANCORA BRAVI.... E' MOLTO PER LE CATTURE.
-
... l'avete preso in tana? ........... complimenti per la cattura da record!!! bravissimi!
-
Ogni pescasub ha delle prede che sogna....
janmix75 replied to shadowdream77's topic in Fan Club Acque Basse
azz! complimenti.... fantastica regina!!! -
ciao, nei momenti immediati all'ingresso in acqua, saluto il mare come un caro amico, prendo con le due mani dell'acqua dal mare e me la lancio in viso... la terza volta la faccio entrare anche in bocca per sentirne il sapore, e poi la lacio uscire lentamente.. quando esco a fine pescata lo saluto dicendogli che spero di rivederlo presto. sembra una pazzia, ma così facendo mi sento più tranquillo. sempre rispettoso.
-
ricordo di averne preso uno di 6 kg, per mangiarlo ho messo anche 1kg di prezzemolo... eh eh!!!
-
..ehe he se non fosse che ho visto la fiocina ci stavo cascando!!
-
Carloforte - Isola di San Pietro - Sardegna
janmix75 replied to daniele.martelloni's topic in Pesca in Apnea
Ciao Angelo! quoto appieno da quanto da te scritto su carloforte, e ti ringrazio anche per avermi sistemato alla grande il VM del mio calafuria, e se si fa più presto a verniciare la barca (state lavorando benissimo e veloci come matti) si esce a tirare a qualche pesciotto... -
.... prima di tutto grazie, è da 2 settimane che non riesco ad entrare in acqua e mi sto imbottendo di filmati su youtube, questo è veramente grandioso! una domanda ma da quanto ci stanno le salpe in mediterraneo? nel filmato se ne vede un folto branco... pensavo fossero arrivate da meno tempo.
-
l'orata grossa è sempre un bel vedere, complimenti per la bella pescata!
-
ciao, io la frizione la lascio sempre un pò aperta diciamo la metà del carico di rottura della sagola che utilizzo. poi se capita (raramente) di dover usare il mulinello magari ad una profondità di 15/20 metri una volta che sparo, e il pesce tira in fase di risalita da subito do qualche giro per aprire un'altro pò la frizione, metto una mano per rallentare e controllare la fuoriuscita del filo. dopodichè dalla superficie controllo la situazione e mi preparo per una discesa di "recupero" della preda. il mulinello serve anche se spari ad un pesce che si intana e il filo una volta in superficie v
-
concordo sull'aumento delle cerniotte nel sottocosta, io frequento tutto il sud sardegna e devo dire che dai 5 metri in giù le cerniotte di 300/500 grammi sono aumentate. Spero sempre possano vivere a lungo. Per contro ho notato una diminuzione drastica, ma già da qualche anno dei cefali. prima trovavo gruppi di centinaia di esemplari, ora solo qualcuno sporadico, in gruppetti da max 10 pz...