Simone Belloni Pasquinelli
Simone Belloni Pasquinelli: ultimi articoli

Amarcord Pesca Sub – Giuseppe Lo Baido: “Quelle 3 Giornate Indimenticabili!”
Giuseppe Lo Baido ripercorre, con dovizia di particolari, le 3 giornate che gli regalarono la vittoria all’Assoluto di…

Intervista a Massimo Scarpati: l’Uomo che ha Cambiato la Pesca in Apnea
Precursore di tutto, dagli allenamenti, alle attrezzature, dall’alimentazione alle tecniche di pesca, Scarpati è il classico…

Mondiale di Porto Cristo 1992: il Racconto di Riolo
L’Italia di quegli anni, fine’80 inizio ’90, era uno squadrone capace di vincere tutte le competizioni più importanti. Era l’epoca del Campionissimo Renzo Mazzarri, di Riccardo Molteni, Nicola Riolo, Luciano Cottu e degli astri nascenti Stefano Bellani, Marco Bardi e Maurizio Ramacciotti. Alla guida della blasonata formazione italiana il mitico ct Gianfranco Giannini, capace di condurre al successo mondiale il team italiano già nel 1987 in Turchia e nel 1989 in Sardegna. Dall’altra parte c’erano avversari di straordinario livello: i francesi Bernard Salvatori e Gerard Carrodano, che avevano sfiorato la vittoria la mondiale in Sardegna; e poi gli spagnoli Josè Amengual, Manuel Lachica e Pedro Carbonell. Tutti fenomeni in grado di imporsi in qualsiasi campo di gara!

Intervista a Riccardo Molteni: San Teodoro 1988, un Assoluto perfetto! (5a parte)
È il famoso punto dove avevo visto un centinaio di pesci intorno e dentro ad alcune lastre. Anche in questo caso sono solo; sostituisco l’arpione con la fiocina dal Medisten e preparo con cura il tuffo. C’è una leggera corrente di ponente ma non dovrebbe crearmi problemi di sorta. Mi rilasso ed inizio la sommozzata. […]

Intervista a Riccardo Molteni: San Teodoro 1988, un Assoluto perfetto! (4a parte)
Anche per la seconda frazione le condizioni meteo marine sono perfette. Ho un gran bel pensiero: devo fare il primo tuffo sulla grossa cernia a 32/33 metri e, la cosa, non è proprio una passeggiata. Ma non c’è altra soluzione. La grossa cernia a coefficiente e le belle zone circostanti sono un punto di assoluta […]

Intervista a Riccardo Molteni: San Teodoro 1988, un Assoluto perfetto! (3a parte)
Lui mi fa notare che a non più di duecento metri da qui abbiamo una zona con qualche pesce a zonzo, magari ci facciamo qualche tuffo e poi andiamo sul serranide. Penso che sia una buona idea. Ci spostiamo dunque di poche centinaia di metri e arriviamo sul punto. Comincio a fare le discese che, […]

Intervista a Riccardo Molteni: San Teodoro 1988, un Assoluto perfetto! (2a parte)
La mattina della gara il cielo è terso e il sole fa capolino. Il mare è calmo e sulla banchina si respira un’aria di rilassatezza generale. Il clima goliardico stempera le tensioni che, comunque, sono sempre palpabili in questi appuntamenti. All’appello manca solo Nicola Riolo che poi scopriremo essere in ritardo ed iniziare la prima […]

Intervista a Riccardo Molteni: San Teodoro 1988, un Assoluto perfetto!
Come ogni anno l’appuntamento con i Campionati Italiani Assoluti di Pesca In Apnea era uno dei miei obiettivi principali. Nonostante diversi bei piazzamenti, secondi posti e perfino un ex-aequo a Palau nel 1985 con Lo Baido (alla fine fui secondo per un mio secondo piazzamento di giornata peggiore rispetto a quello di Pippo), non ero mai riuscito a portare a casa il trofeo. Quest’anno, teatro della prova è la costa orientale della Sardegna e, più precisamente, a San Teodoro, zona situata un po’ più a sud di Olbia. I fondali della terra sarda sono sempre tra i più belli e anche questo stimolava fortemente gli “appetiti sportivi” dei 31 atleti aventi diritto.

Intervista a Renzo Mazzarri: 5 aneddoti per 5 gare indimenticabili
Parlare con Renzo Mazzarri è il sogno di ogni giornalista ma, soprattutto, il punto d’arrivo per colui che ha sempre fatto dell’agonismo scritto il suo “leit motiv”. Un personaggio, un atleta che ha segnato l’agonismo in modo indelebile. Che grazie alle sue capacità fisiche, tattiche e mentali ha scritto pagine memorabili di questa disciplina. Quando […]

Intervista a Renzo Mazzarri: “Un mostro al Tinetto” (5/5)
1984: prova autunnale di Coppa Europa. Teatro dell’importante manifestazione gli splendidi scenari liguri di La Spezia, più precisamente le piccole isole di Palmaria, Tino e Tinetto. Durante la preparazione io ed i miei compagni di squadra Paolo Cappucciati e Daniele Bacci ci rendiamo conto della povertà di pesce della zona. Si incontrano perlopiù cefali al libero (abbondanti) […]