Tag: pesca sportiva

Via Libera alla Pesca Sportiva nei Porti? Non Proprio, Facciamo Chiarezza
L’arrivo di nuovi protocolli per la regolamentazione della pesca sportiva nei porti, ha favorito la diffusione della…

Dall’Europa l’ennesimo Attacco alla Pesca Sportiva
Degli emendamenti puntano palesemente a discriminare qualsiasi forma di prelievo hobbystico, in favore di quello…

La Chiesa Contro la Pesca Sportiva e Ricreativa, sono un Problema Morale!
Poco ci importano religione e teologia, vogliamo soffermarci sull’ipocrisia che sottende un’affermazione simile…

Normative UE: dal 2017 arriva l’Obbligo di Sbarco anche per i Pescatori Ricreativi?
In teoria si dovrebbe passare da una situazione in cui il pescato era oggetto di saltuario controllo, ad uno in cui…

ENPA Savona: la Pesca Sportiva va ridimensionata, o meglio, Abolita!
I veementi proclami contro la pesca dilettantistica di associazioni animaliste come l’ENPA, non stupiscono…

SONDAGGIO: quanto Spendi all’Anno per la Pesca?
Vorremmo raccogliere un campione rappresentativo, dal quale capire quanto spende mediamente in un anno un…

M5S Liguria: la Pesca Ricreativa Danneggia i Professionisti
Ancora una volta ci troviamo a dover commentare le improvvide uscite della politica in materia di pesca ricreativa…

Il Governo tace e la Pesca Sportiva è pronta alla mobilitazione
Il tempo dell’attesa è ampiamente scaduto. La tensione dei pescatori sportivi e ricreativi è ai massimi livelli.

Alle 5 Terre manca il pesce e per il presidente è colpa degli sportivi
Nei giorni scorsi, il presidente del Parco Nazionale delle 5 Terre, Vittorio Alessandro, ha rilasciato delle pesanti dichiarazioni contro la pesca sportiva, a suo dire tra le principali responsabili del drastico crollo della presenza di acciughe nelle acque di pertinenza della riserva. Il problema non sarebbe minimamente costituito dalle unità dei pescatori professionisti che operano in zona e che sono in numero ridotto oltrechè sottoposte a costanti e rigidi controlli a terra, quanto “dalle imbarcazioni di quelli sportivi che non possono essere censiti nè monitorati, possono arrivare dovunque senza l’obbligo di attracco per sottoporre a verifica il pescato, operazioni che possono essere svolte soltanto dalla capitaneria”.

La pesca sportiva risponde a Coldiretti
In risposta alle esternazioni della Coldiretti Liguria riguardo il presunto danno che i dilettanti arrecherebbero alla pesca professionale, e in merito alla quale abbiamo già espresso la nostra opinione, pubblichiamo il comunicato stampa congiunto delle associazioni della pesca sportiva: Alleanza Pescatori Ricreativi, FIPSAS, Per il Mare e FIPO (Federazione Italiana Produrttori Operatori Articoli Pesca Sportiva). […]