> paolotto - AM FORUMS Vai al contenuto

paolotto

Members
  • Numero contenuti

    1413
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

2 Seguaci

Su paolotto

  • Grado
    Member
  • Compleanno 09/03/1959

Previous Fields

  • Disciplina praticata in prevalenza
    Pesca in apnea
  • Tesserato FIPSAS?
    No

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Palermo
  • Interests
    Pesca, FotoSub...
  1. quello che mi domando è: come si fa a lavorare,vivere.. in queste condizioni?
  2. paolotto

    Maschera di silicone

    scusami tu Gaetano, io non sostengo nessuna teoria, ma solo delle mie impressioni, di maschere al silicone ne esistono di ottime, ma quelle eccessivamente "molli" non mi piacciono, per la compensazione è vero quello che dici, ma quella più morbida deve essere compensata frequentemente, consumando più aria, lascia stare la fisica, qui si sta parlando di pareri personali e quindi soggettivi, può essere che i sub di un tempo abbiano la pellaccia dura?
  3. paolotto

    Maschera di silicone

    ciao Daniele, io parlavo di eccessiva morbidezza, dovuta allo spessore sottile del silicone. tra i vari motivi c'è la necessità di immettere più aria perché si schiaccia di più, in risalita vibra parecchio, mentre una maschera un po' più "robusta" non crea questi problemi. credo che ci vuole un giusto equilibrio per tutto, addirittura una volta ho bucato una maschera, solo urtando contro un riccio, (capita ) era morbidissima , leggerissima....
  4. paolotto

    Maschera di silicone

    ciao a tutti, anche io ho latitato un po' dal forum (passate le feste vorrei rivedere il mare) e infatti oggi, primo giorno dell'anno che dovevo stare in acqua, il maltempo mi ha costretto a rimandare,(cominciamo bene ) allora che faccio? accendo il pc e automaticamente vado su a.m. e vedo questo post interessante. ciao pivot, io la penso in parte come tuo padre, la troppa morbidezza mi dà fastidio, ma non credo sia questione di silicone o gomma, ( è una mia impressione) ma di spessore del materiale in questione. il silicone è ottimo, (sempre parere personale) ma se è troppo sottile per vari m
  5. paolotto

    Omer Cayman Cave 75

    il mulinello è sempre utile averlo (non solo per i pescioni) sul doppio elastico ci sono pareri diversi, chi preferisce un singolo da 16/18 e avere un arba semplice e veloce da caricare e chi monta un doppio da 14 , perderai un po' di tempo in più a riarmare ma con sforzo minore, su un 75 non si cerca la potenza, ma la semplicità di utilizzo. ciao
  6. ottima notizia, speriamo di sentirne altre così
  7. ciao ragazzi, sto leggendo adesso i vostri interventi, in effetti per valutare i pro e i contro, bisogna provare di persona, anche se il mio arbalete preferito rimane il tradizionale doppio elastico14, voglio provare questo roller e vedere come mi trovo, l'unica cosa che non mi convinceva, ripeto, è il caricamento, ma la prova in mare è il modo di verificarlo. se il tempo lo permette, in settimana mi toglierò la curiosità. ciao a tutti.
  8. ciao daniele, bhe, per caricarli li carico, però mi aspettavo più faciledei tradizionali, gli elastici sono gli evo da 15, il fattore non l'ho mai calcolato, provo solo ad allungarlo semplicemente per vedere se è un buon elastico (almeno per me) comunque voglio provarlo sicuramente. di solito uso un 100 doppio14 che, per il posto che frequento, alle volte risulta lungo, per questo vorrei utilizzare questo rollerino85, i due spezzoni di elastci misurano circa 47cm ( 45cm dovrebbe essere la misura consigliata per un 85) comunque a parte il caricamento (sarà solo una questione di abituarsi) son
  9. paolotto

    da roller a fusion

    ciao a tutti, dopo il letargo piscatorio (dicembre/gennaio) non per scelta, ma per impegni vari, si riprende con la pesca non potendo, quindi andare a pesca, ho avuto modo di trasformare un comanche85 in roller, (e già..l'astinenza può fare questi scherzi ) parlando con qualcuno e visionando alcuni video in rete, mi sono convinto di alcuni aspetti interessanti: facilità nel caricare, tiro pulito e sufficientemente preciso..ecc.. ora che è pronto, mi rendo conto che alcune pecularietà sopra citate, mi lasciano perplesso, ancora non l'ho usato, ma provando a caricarlo, la fatica non è poca, (s
  10. bellissimi tiri, parete bellissima e visibilità come piace a me. il "fuciletto" spara molto bene, ma credo che il merito (oltre all'arma) sia del pescatore! :clapping:
  11. paolotto

    auguri

    auguri a tutti! buon anno, con tanto mare, tanta apnea e tanti....bhè.. per i pesci pensateci voi... :toot:
×
×
  • Crea Nuovo...