> Il Recupero - Pesca in Apnea - AM FORUMS Vai al contenuto

Il Recupero


Ospite Gianfranco Ciavarella

Messaggi raccomandati

Ospite Gianfranco Ciavarella

Vedrò di realizzare ancora un post sul modello di quello "non sento mai parlare...".

 

Vedremo di valutare l'apnea singola e quanto recupero nessario a seconda del lavoro svolto e della tecnica applicata.

Vedremo pure (almeno ci proverò) di capire quanto possiamo chiedere al nostro corpo in termini di sforzo e di recupero.

Credo che tale argomento sia interessante sia per i neofiti sia per gli esperti e meglio ancora per gli atleti.

Quanto costa l'apnea profonda in termini di dispendio e quanto sapremo recuperare durante la battuta di pesca? Quanto rischiamo?

Quando sapremo essere più efficaci e quando non dovremo chiedere più sforzi al nostro fisico?

 

Prima cercherò di spiegare in modo semplice (almeno spero) ancora un pizzico di funzionamento del corpo umano e di come bruciamo le nostre risorse.

 

Come un atleta può realizzare le sue performance stancandosi meno?

 

La fatica la vedremo sia nella singola apnea sia valutata nel totale delle apnee realizzate.

Vedremo, naturalmente, atleti a confronto e neofiti all'opera ed insieme valuteremo opere e virtù.

 

Tutto ciò fra una pescata e l'altra, appena libero.

 

Ciao da :jrgian:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Ospite Gianfranco Ciavarella

La passione per questo sport ci fa compiere gesti ed azioni di cui il piùdelle volte non siamo neanche lontanamente consci.

Quanti di voi hanno pescato per 5/6/7/8/9 e più ore?

Quanti di voi si vantano di tanta passione?

Quanti sanno cosa fanno?

Quanti capiscono come incidono le singole apnee nel computo totale della freschezza del pescatore?

Sappiamo tutti, almeno lo diciamo sempre, che il nostro sport sia difficile e pericoloso e che abbisogna di un fisico sempre adeguatamente preparato e sano.

Bene, anzi male, malissimo!

Predichiamo bene e razzoliamo malissimo!

Ore ed ore di pinneggiamento, delle volte contro corrente alternate da apnee lunghe e brevi, profonde o meno, dallo scarso impegno muscolare e dallo sforzo massimale.

Come pensiamo di recuperare? Come valutiamo lo stress fisico accumulato?

Atleta in gara o appassionato della domenica il sub deve essere capace di capire e conoscere ogni aspetto dell'apnea.

NO, non parlo delle sensazioni, quelle lasciatele ai predicatori.

Le sensazioni vi mandano dritti dritti nelle braccia di Morfeo!

Quando iniziate a sentire di potervi fidare delle vostre sensazioni è il momento di preoccuparvi.

Vedrete che quanto scriveremo suonerà nuovo ache ai più esperti, anche agli atleti migliori.

Se dovessi allenare Alessio o Daniele, Colangeli o Maxfox non gli garantirei quete più importanti ma maggiore efficacia e minore fatica.

Vi pare poco?

 

Ora scegliamo insieme dei protagonisti, forza facciamolo insieme scegliete la faccina e il nome e poi gli daremo ruolo e storia nelle prossime puntate.

Ciao da :jrgian:

Modificato da Gianfranco Ciavarella
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Gianfranco Ciavarella

:sub:

OK sarai un protagonista, quella sopra la tua immagine virtuale.

Avanti, mi occorrono ancora dei protagonisti mi piace mischiare realtà e immaginazione.

 

Vedrete, almeno i più pazienti, come i rischi che corrono esperti e inesperti, agonisti e non agonisti sono praticamente uguali, almeno in linea teorica.

Ciò che farà la differenza è la conoscenza di se stessi e del proprio funzionamento al di là delle fuorvianti sensazioni.

Un modo radicalmente diverso questo approccio da quelli a cui siete abituati, non migliore ma diverso e fareste bene a leggere, poi, come sempre, a voi ogni scelta.

Ciao da :jrgian:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Eccomi Gianfranco,

 

mi piacerebbe essere scritturato, anche una semplice comparsa

andrebbe bene! :D

 

In ogni caso dato che è il mio primo messaggio mi sembra opportuno

un minimo di presentazione.

 

Mi chiamo Massimo, ho 33 anni, vivo e lavoro a Catania.

Fin da piccolo i miei genitori mi hanno fatto conoscere l'amore per

il mare e da allora ... :wub:

 

Un caloroso saluto a tutto il forum. :bye:

 

Massimo

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Gianfranco Ciavarella

Ok, OK!

Mamma mia quanti aspiranti attori!

Ora farò le mie scelte e le comunicherò.

Mi servono anche degli esperti VOLONTARI...

Naturalmente non si offrissero farei da solo....

Uno lo scritturo io, Fabio Carbone, in arte :blink: (uno degli esperti..... :laughing:)

 

Forza ancora un esperto e due agonisti di rango?????

 

Analizzeremo una battuta di pesca, tutta intera e nelle singole apnee, individuo per individuo.

La cosa è particolarmente complessa ma spero di poter analizzare meglio comportamenti buonie errati insieme a voi.

Vedrete che ciò che appare un mistero non lo è affatto e le cose apparentemente insiegabili come quella di Max hanno decisamente spiegazioni razionali e semplicissime.

Non c'è mistero e neanche il fato, solo risposte fisiologiche reali a sensazioni fuorvianti.

Poteri dire che la cattiva gestione delle fasi di recupero è in assoluto la causa maggiore dei drammi.

 

Vi prego, però, abbiate pazienza "L'opera" sarà pesante da scrivere non sono un professionista e sono vittima della necessaria ispirazione.

 

Ciao da :jrgian:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite maumau75

Non sono molto popolare perchè scrivo poco, ma se ti fà piacere mi offro anche io..essendo un neofita non ambisco al ruolo del super eroe.... :boat: diciamo il lombardo che si è trasferito a Livorno per amore della natura e del mare in particolar modo...

 

PS: il post penso di salvarlo se l'autore non pone veti in merito :fish:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Gianfranco Ciavarella

Preambolo.

 

Occorre che ricordiate quanto già scritto nella discussione "Non sento mai parlare" : http://www.apneamagazine.com/ibf/index.php?showtopic=30092

Resta necessario affinchè possiate meglio entrare nel merito di quanto scritto scendendo in ulteriori particolari.

Come ricorderete, spero, avevo fatto quattro esempi di immersione a -30 mt di durata identica.

Perchè quegli esempi?

Avevo intenzione di introdurre in voi la coscienza che le immersioni non sono tutte uguali e non si distinguono con la profondità e la durata ma con l'intensità dello sforzo fatto.

Ora aggiungeremo alcune altre considerazioni che ci compicano la vita e delle quali la stragrande maggioranza delle persone che si dedicano alla pesca sono all'oscuro.

Il recupero come pensiamo di realizzarlo?

Basta per un sub pescatore avere un cronometro nelle mani e ascoltare il battito cardiaco?

Sapete ascoltare il VOSTRO battito cardiaco?

 

Allora come già scritto uno degli attori sarà Lucariello :sub: , farà coppia con frog :ph34r:

Della truppa degli inesperti (almeno nella commediucola) saranno anche jinka :1eye: e la piccola canaglia :alien:.

La prima coppia sarà impegnata in una battuta di pesca in acque basse e la seconda sarà impegnata in una battuta in acque intermedie ed impegnative (naturalmente per neofiti).

 

Fabio Carbone :blink: e Luigi Puretti :robot: avranno il compito di impersonificare la parte di pescatori esperti che faranno una battuta di pesca a pinne lungo la costa.

 

Alessio Gallinucci :alucard: e Daniele Petrollini :sailor: saranno gli agonisti doc.

Loro ci guideranno durante una battuta di pesca a quote serie e a ritmi importanti.

 

Spero che nessuno si senta escluso, sarà per il prossimo racconto.....

 

Naturalmente potrebbero fare comparsate anche personaggi vissuti in racconti precedenti.... :laughing::laughing::frustry::oops:

 

Ciao da :jrgian:

Modificato da Gianfranco Ciavarella
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...