> Il Sottomuta - Forum Attrezzature - AM FORUMS Vai al contenuto

Il Sottomuta


Ospite frascari marco

Messaggi raccomandati

Ospite frascari marco

Ciao a tutti, voglio ampliare le mie conoscenze sull'attrezzatura subacquea chiedendovi qual'è, secondo le vostre esperienze, il miglior sottomuta in termini di protezione termica?

 

Ciao e grazie :bye::bye::bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite frascari marco
Un sottilissimo liscio/spaccato.

ma molti peferiscono un liscio/foderato perchè è un pò più robusto, e facile da indossare sotto una giacca con interno in spaccato.

 

 

Grazie Leo, ma nel forum non si possono citare i modelli le marche ? Mettila interrotta da dei puntini .... in modo da eludere la censura! :D:D

 

Non voglio fare incazz :angry: re i moderatori, cercherò di trattenermi :huh: .

 

Ciao :bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Grazie Leo, ma nel forum non si possono citare i modelli le marche ? Mettila interrotta da dei puntini .... in modo da eludere la censura! :D  :D

 

Non voglio fare incazz :angry: re  i moderatori, cercherò di trattenermi :huh: .

 

Ciao  :bye:

IO SONO IL MODERATORE QUI! :angry:

 

Comunque non c'è bisogno di fare nomi per marche e modelli, vai in un negozio e te lo scegli in base al materiale e alla sua morbidezza, deve essere sottile, max 3 mm.

oppure vai al più vicino produttore di mute e te lo fai confezionare. Un sottomuta è un capo molto semplice per il quale non c'è bisogno di fare un'indagine di mercato per cercare il più noto o consigliato.

Modificato da Leonardo
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie Leo, ma nel forum non si possono citare i modelli le marche ? Mettila interrotta da dei puntini .... in modo da eludere la censura! :D  :D

 

Non voglio fare incazz :angry: re  i moderatori, cercherò di trattenermi :huh: .

 

Ciao  :bye:

IO SONO IL MODERATORE QUI! :angry:

 

 

 

 

:laughing::laughing::laughing::laughing:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ne ho fatto fare uno foderato internamente e liscio esternamente (anzi è spalmato esternamente) così lo metto a secco e utilizzo la saponata classica per indossare la giacca come sempre; va su che è un piacere ed aderisce alla muta come una seconda pelle.

tra l'altro l'ho fatto fare con il collo tondo (tipo prete :D , alto 4 cm) aiuta a proteggere un pò la gola e la nuca dal frescolino invernale.

Modificato da Andrea Zani
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite frascari marco
Io ne ho fatto fare uno foderato internamente e liscio esternamente (anzi è spalmato esternamente) così lo metto a secco e utilizzo la saponata classica per indossare la giacca come sempre; va su che è un piacere ed aderisce alla muta come una seconda pelle.

tra l'altro l'ho fatto fare con il collo tondo (tipo prete  :D , alto 4 cm) aiuta a proteggere un pò la gola e la nuca dal frescolino invernale.

 

Ma foderato internamente non perde un pò del suo potere isolante e quindi termico?

 

Come dici tu lo fanno modello "Marco Bardi"...da 1 mm.

 

Ciao e grazie

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Io ne ho fatto fare uno foderato internamente e liscio esternamente (anzi è spalmato esternamente) così lo metto a secco e utilizzo la saponata classica per indossare la giacca come sempre; va su che è un piacere ed aderisce alla muta come una seconda pelle.

tra l'altro l'ho fatto fare con il collo tondo (tipo prete  :D , alto 4 cm) aiuta a proteggere un pò la gola e la nuca dal frescolino invernale.

 

Ma foderato internamente non perde un pò del suo potere isolante e quindi termico?

 

Come dici tu lo fanno modello "Marco Bardi"...da 1 mm.

 

Ciao e grazie

 

 

Si ! il foderato interno ha un potere isolante inferiore, il mio però è da 2.0 mm quindi alla fine, essendo un po' più spesso, tiene uguale.

Io anche in pieno inverno, (in Toscana) metto quello e la 5 mm.

Sarà merito delle giacca su misura o di qualche chilo di troppo :D ma , quando levo la giacca.....è preticamente asciutto.

Modificato da Andrea Zani
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Nessuno ha mai usato un sopramuta anziché un sottomuta?  :bye:

 

Io una volta ho provato a mettere il corpetto sopra ma fa da paracadute gonfiandosi d'acqua durante la capovolta.

Entra acqua dal collo e ovviamente da sotto perchè non è vincolato "a castoro" come la giacca della muta.

Modificato da Andrea Zani
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...