eguaza Posted April 28, 2020 Report Share Posted April 28, 2020 Buongiorno e cari tutti,premetto di aver fatto agonismo dal 1977 sino al 2000; ancora oggi, a 62 anni finiti, la passione-malattia è parte della mia vita.Fatto: il DPCM fase 2 ha sancito la sospensione delle attività ludiche e di svago.In punto di diritto la pesca subacquea è attività sportiva dilettantistica, giusto Decreto MIPAFF del 06.12.2010, da cui l'obbligo di censimento e connessa Attestazione, più volte prorogata.E' stata interessata telefonicamente la Capitaneria di Salerno al fine di conoscere il da farsi in ordine alla possibilità di riprendere.Risposta: è attività ludica, quindi sospesa.SE CIO' FOSSE, sarebbe il DE PROFUNDIS per la nostra passione!Le attività ludiche e di svago sono SOSPESE SINO AL TERMINE DELL'EMERGENZA!!!!!!Senza dovermi dilurngare troppo, provo a dare un impulso operativo.Invito chi legge, in uno ai moderatori/gdstori/titolari del sito, di far pervenire alla Fipsas un'istanza affinchè si possa ottenere un atto di chiarimento, a cura del prof.Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri, che chiarisca defintivamente che la pesca sub è attività sportiva; in quanto tale, disciplinata dalle disposizioni "Coronavirus" concernenti le attività sportive individuali.La tempestività e la forza dell'iniziativa sono fondamentali, come sta avvenendo in queste ore in ordine al famigerato termine "congiunti", avverso il quale il prof.Conte, nella qualità, dovrà adottare un atto d'interpretazione prima dell'entrata in vigore del DPCM Fase 2, ovvero il 4 maggio c.a..Confido (termine tanto cao al prof.Conte) che si voglia abbandonare controproducenti posizioni di appartenenza a società associazioni ecc ecc ma che si sia capaci di sollevare un grido di contestazione forte e chiaro per la nostra meravigliosa passione-malattia.Se dovesse passare il convincimento dell'attività ludica, credo che per l'intero anno 2020 sarà impedita la pesca sub.Non oso pensare oltre.Spero si voglia agire senza tentennamenti, indugi di sorta.Un caro salutoantonio, salerno Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted April 28, 2020 Report Share Posted April 28, 2020 ciao Antonio,condivido le tue preoccupazioni e ti invito a condividerle sulle pagine faceebok della fipsas,di matteoli e di azzali Quote Link to post Share on other sites
eguaza Posted April 29, 2020 Author Report Share Posted April 29, 2020 Buongiorno Ciappuzzo (non conosco nome battesimo),vorrai perdonarmi ma non ho la peste del XXI secolo (da Sigmunt Bauman, sociologo), ovvero facebook.Rilevo che la discussione è stata letta oltre cento volte, ma senza un cenno di condivisione, persino di dissenso.Avrei intenzione di formulare un testo, semplice e breve, che ognuno potrebbe, con il copia/incolla, inviare con la propria mail a ufficiosport@governo.it.Ma se non si è compatti, pochi ma decisi, questa estate non pescheremo, ho il presentimento.Se vuoi su facebook puoi inolttrare tu.Se riteniamo fare qualcosa, datemi un cenno di adesione all'idea di formulare un'atto da inoltrare alla mail dell'ufficio sport del governo.Cordialitàantonio Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted April 29, 2020 Report Share Posted April 29, 2020 Antonio, Sia la FIPSAS che la FIPIA si sono mosse in tal senso. Vedi ad esempio la lettera della FIPIA: https://www.fipia.it/fipia-chiede-la-riapertura-della-pesca-in-apnea-nella-fase-2-dellemergenza-covid-19/ Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted April 29, 2020 Report Share Posted April 29, 2020 lo farei,ma non sò perchè Matteoli mi ha bloccato Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted April 29, 2020 Report Share Posted April 29, 2020 A me pare che di tutti i problemi che abbiamo quello di tornare a pesca sia l'ultimo nelle scale di priorità, escludo ad esempio che si possa pretendere di parlare di pesca prima di parlare di libertà di movimento. Quote Link to post Share on other sites
eguaza Posted April 30, 2020 Author Report Share Posted April 30, 2020 Buongiorno,il coronavirus ha mortificato libertà e diritti, sancendo, credo definitivamente, che i soggetti, cui è conferito il potere di decidere l'agire dello Stato, sono incapaci, ed anche peggio.Una su tutte: sono state introdotte norme penali con un atto che non ha "forma di legge"; a meglio dire, il DPCM non avrebbe potuto codificare ipotesi di responsabilità penali.Eppure è stato fatto, senza che un solo "giurista" avesse sollevato una minima obiezione.Certo, in momenti di emergenza, tutto è possibile...Vado alla discussione: ho visto che la Fipsas ha attivato la petizione per "riaprire" da subito la pesca sportiva.Invito ad aderire, con la speranza di riprenderci la libertà di esercitare o meno un diritto.Cordialitàantonio, salerno Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted April 30, 2020 Report Share Posted April 30, 2020 Io non aderisco perché è una cialtronata che si ritorcerà sia contro la Fipsas che contro tutta la concezione di pesca sportiva.L'intelligenza è NON andare a suonare certi campanelli nel momento sbagliato, qualcuno potrebbe aprire la porta e scoprire che esiste una cosa che non dovrebbe esistere, la pesca sportiva. Quote Link to post Share on other sites
Katanik Posted April 30, 2020 Report Share Posted April 30, 2020 Io non aderisco perché è una cialtronata che si ritorcerà sia contro la Fipsas che contro tutta la concezione di pesca sportiva.L'intelligenza è NON andare a suonare certi campanelli nel momento sbagliato, qualcuno potrebbe aprire la porta e scoprire che esiste una cosa che non dovrebbe esistere, la pesca sportiva concordo a pieno Quote Link to post Share on other sites
Gianpa Posted May 1, 2020 Report Share Posted May 1, 2020 In Puglia la pesca sub è stata autorizzata con un'ordinanza del presidente della regione, molto discussa e contestata da diversi soggetti. Addirittura l'associazione dei pescatori professionisti ha contestato duramente, affermando che l'apertura agli sportivi danneggia gravemente i pescatori professionisti..... Se Conte dovesse sentire tutti, credo che manderebbe tutti a caca..... La sua imperterrita guerra egocentrica e personale contro tutti, gli sta facendo fare una figuraccia esagerata. I decreti sono arronzati e buttati giù senza sapere cosa si scrive. Ora figuriamoci se i FIPSASICI, che non riescono a coordinare due cosette in federazione, riescano a fare pressione sul Governo.... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.