Luca S Posted February 25, 2015 Report Share Posted February 25, 2015 (edited) Pe quelli che vengono chiamati a fare disinfestazione nei fiumi e laghi .... che ne pensate ? http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_febbraio_25/pescato-siluro-record-po-127-kg-267-metri-5f263728-bcdc-11e4-ad0c-cca964a9a2a1.shtml Che ne pensate di questo "rilascio" del loro amato C&R , di questo mostro ... dietro il siluro ne girano di interessi ! Secondo ... vai a fare una bonifica e nell'oscurita' del torbidume ti sbuca sto mostro .... in quanti nanosecondi ti arriva l'infarto ??? Edited February 25, 2015 by Luca S Quote Link to post Share on other sites
cartesio Posted February 25, 2015 Report Share Posted February 25, 2015 Criminale chi li ha immessi...quanto meno irresponsabile chi l'ha rigettato in Po. Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted February 25, 2015 Report Share Posted February 25, 2015 un altro motivo per ringraziare la fipsas,metà delle porcherie che girano nelle acque interne al posto di quelle alloctone ce le hanno messe loro per garantire delle prede durante le gare. Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted February 25, 2015 Report Share Posted February 25, 2015 Che pezzo! Devo dire che mentre in passato ero convinto che il siluro avrebbe portato al disastro le acque interne, ora che il disastro è avvenuto il siluro è il meno peggio di tutti mali e che probabilmente senza il siluro il disastro alloctoni sarebbe stato ben peggiore.Alla fine dei conti il siluro è un predatore al vertice della catena alimentare e a differenza di come sembrava 10 o 20 anni fa è un pesce in grado di autolimitarsi e lasciare spazio alle altre specie.Il siluro si autolimita per cannibalismo ed inoltre è gran predatore delle specie alloctone veramente invasive che non troverebbero rivali nelle nostre specie autoctone.Sulle dimensioni, le acque del Po fino al recente passato hanno conosciuto predatori di bel altra mole e potenza a cui il siluro stesso avrebbe potuto far da esca. La perdita di questi super pesci (i ladani) sono il vero disastro delle nostre acque, ed in questo il siluro non ha nessuna responsabilità visto che nelle acque in cui i ladani esistono ancora come nel Don-Volga i siluri ci convivono da sempre. Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted February 25, 2015 Report Share Posted February 25, 2015 Che pezzo! Devo dire che mentre in passato ero convinto che il siluro avrebbe portato al disastro le acque interne, ora che il disastro è avvenuto il siluro è il meno peggio di tutti mali e che probabilmente senza il siluro il disastro alloctoni sarebbe stato ben peggiore.Alla fine dei conti il siluro è un predatore al vertice della catena alimentare e a differenza di come sembrava 10 o 20 anni fa è un pesce in grado di autolimitarsi e lasciare spazio alle altre specie.Il siluro si autolimita per cannibalismo ed inoltre è gran predatore delle specie alloctone veramente invasive che non troverebbero rivali nelle nostre specie autoctone.Sulle dimensioni, le acque del Po fino al recente passato hanno conosciuto predatori di bel altra mole e potenza a cui il siluro stesso avrebbe potuto far da esca. La perdita di questi super pesci (i ladani) sono il vero disastro delle nostre acque, ed in questo il siluro non ha nessuna responsabilità visto che nelle acque in cui i ladani esistono ancora come nel Don-Volga i siluri ci convivono da sempre.Perfettamente d'accordo, il disastro delle acque interne ha origini ben più gravi, inquinamento in primis, ma anche decenni di porcate fatte in nome dell'ambientalismo per nascondere interessi economici volti a riempire le tasche di gente senza scrupoli. Quote Link to post Share on other sites
algamare07 Posted February 25, 2015 Report Share Posted February 25, 2015 ...penso che se lo vede il tizio di "River Moster" se trasferisce li finchè non lo prende Quote Link to post Share on other sites
Turbonutria Posted February 25, 2015 Report Share Posted February 25, 2015 Beh..intanto sappiate che nello stomaco dei siluri vengono trovati cani nutrie topi anatre e tanto altro. Narra la leggenda che alcuni mesi orsono un paio di bombolari addetti al controllo dei piloni del ponte del Ticino(affluente del Po) sono usciti talmente spaventati dai mostri che si sono trovati intorno che hanno dichiarato di compiere immersioni solamente con gabbie di protezione tipo anti squalo. Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted February 26, 2015 Report Share Posted February 26, 2015 Beh..intanto sappiate che nello stomaco dei siluri vengono trovati cani nutrie topi anatre e tanto altro. Narra la leggenda che alcuni mesi orsono un paio di bombolari addetti al controllo dei piloni del ponte del Ticino(affluente del Po) sono usciti talmente spaventati dai mostri che si sono trovati intorno che hanno dichiarato di compiere immersioni solamente con gabbie di protezione tipo anti squalo.Leggende metropolitane, se il siluro mangiasse la millesima parte di quello che narrano queste leggende nei nostri fiumi non ci sarebbero manco più i sassi. Quote Link to post Share on other sites
Turbonutria Posted February 26, 2015 Report Share Posted February 26, 2015 Intanto sul Po ci abito, ci sono cresciuto e ci pesco. E cosa che nn farò mai più. .ci ho nuotato. Ma soprattutto dopo aver visto con i miei occhi cosa ingoiano qst cannibali mi sono documentato: http:// www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=234354 Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted February 26, 2015 Report Share Posted February 26, 2015 ...penso che se lo vede il tizio di "River Moster" se trasferisce li finchè non lo prende Non occorre, essendo lo Stato italiano uno stato farabutto ha già attirato tutti i peggiori bracconieri di europa che si sono costituiti in bande criminali, ovviamente sempre in piena collaborazione con lo Stato italiano e le sue forze dell'ordine tanto permissive verso i criminali quanto brave a vessare i propri cittadini onesti. Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted February 26, 2015 Report Share Posted February 26, 2015 Intanto sul Po ci abito, ci sono cresciuto e ci pesco. E cosa che nn farò mai più. .ci ho nuotato. Ma soprattutto dopo aver visto con i miei occhi cosa ingoiano qst cannibali mi sono documentato: http:// www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=234354 sono pesci che si comportano come tutti i pesci Quote Link to post Share on other sites
Turbonutria Posted February 26, 2015 Report Share Posted February 26, 2015 Ragazzi..fosse buono da mangiare e nn inquinato nn arriverebbe al mezzo kg ;-) Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted February 26, 2015 Report Share Posted February 26, 2015 Ti dico questa..nei paesi dell'est la carne è molto apprezzata infatti nei canali della mia zona tra Bo e Fe viene pescato e magnato grigliato da parecchi rumeni ecc.in un laghetto di amici hanno tirato fuori un pezzo di 98kg..una bella bestia era alta piu' di me, fatta a tranci in barbecue e divorata da tutti con complimenti.il silurone era presente da anni nel laghetto e la presenza di pesce di taglia medio/grande (dai 2kg in su per gatti americani e ciprinidi) non ne ha risentito, erano assenti però i pesci piu' piccoli. Quote Link to post Share on other sites
OLOTURIA Posted February 26, 2015 Report Share Posted February 26, 2015 Ragazzi..fosse buono da mangiare e nn inquinato nn arriverebbe al mezzo kg ;-)Qui ti volevo.... gli ungheresi se li pappano, anzi ci vanno matti per questa bestia. E secondo me sono proprio braccobaldi ungheresi del Lago Balaton quelli che buttano gli avannotti nel Po e in quasi tutti i mejo fiumi italiani. Fatti un giro da quelle parti e vedrai centinaia di ristorantini-catapecchie in riva al lago che propinano siluro in gulasc. Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted February 26, 2015 Author Report Share Posted February 26, 2015 Si si i romeni e affini ne vanno pazzi ...contenti loro ... il problema che fanno pesca di frodo anche con reti e da buoni delinquenti se ne strafottono di tutto e di tutti , tanto siamo in Italia . E mi sa' che c'e' anche qualche decelebrato di ristoratore che glieli compra pure x poi spacciarlo come altro, chissa' cos'hanno nella carne Se volete farvi una risata , qui a milano alla fermata gobba c'e' (o forse c'era chissa) il classico esempio di "mollezza" italica , e cioe' un mercato abusivo enorme di persone dell'est zingari e affini , con qualsiasi schifezza mangiabile e altre robe prelevate senza il consenso del proprietario dell'abitazione ... quel giorno dovevo scendere a quella fermata x aspettare un amico con cui sarei dovuto poi andar via in auto ... nel piazzale/capolinea dei pullman , quelli senza "bancarella" esponevano la mercanzia direttamente dal baule della macchina ... uno aveva il cofano pieno di carpe , un altro aveva due siluri viscidosi da un metro buono l'uno ... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.