Geko87 Posted February 8, 2013 Author Report Share Posted February 8, 2013 Fino all'anno scorso erano 20 + 20 per due tessere, quest'anno avendo incorporato tutto in una tessera unica (associazione + federazione croata) hanno ridotto a 20 in tutto, almeno quello... Non dirlo a me super frank, ci ho rimesso più di un permesso già pagato per mare mosso o motivi vari ed eventuali..C'è da dire però che adesso che tengo il gommone in acqua li almeno posso esplorare ogni volta posti nuovi e muovermi in zone senza problemi di traffico - bagnanti - barche o colleghi da terra... Ho messo su sul gommo (denominato puerco de mar) anche l'ecoscandaglio, e con qualche paziente e scrupulosa osservazione del display andando al minimo ho beccato qualche bella lastra sommersa in zona cittanova.. piene di gronghi o corvinette piccole, ma almeno c'è la soddisfazione dell'esplorazione.. se a pasqua passi ti ci porto! Quote Link to post Share on other sites
blackdolphin77 Posted February 8, 2013 Report Share Posted February 8, 2013 Bhè è vero quello che dite....tanti anni fà era meglio la situazione indubbiamente.....ma ora ci si accontenta....di pescare su un'acqua cristallina che ci regala qualche sorpresa ogni tanto! Quote Link to post Share on other sites
Leonardo Posted February 8, 2013 Report Share Posted February 8, 2013 A FROSCI, MA PERCHE' NON SE ORGANIZZAMO ALMENO NA BELLA MAGNATA INSIEME? Quote Link to post Share on other sites
Geko87 Posted February 8, 2013 Author Report Share Posted February 8, 2013 Sgrunt sgrunt sgrunt sgrunt, in che zona si potrebbe fare? cosimo e kristjan sono un po' fuori mano Quote Link to post Share on other sites
Frank Selleri Posted February 8, 2013 Report Share Posted February 8, 2013 Fino all'anno scorso erano 20 + 20 per due tessere, quest'anno avendo incorporato tutto in una tessera unica (associazione + federazione croata) hanno ridotto a 20 in tutto, almeno quello... Non dirlo a me super frank, ci ho rimesso più di un permesso già pagato per mare mosso o motivi vari ed eventuali..C'è da dire però che adesso che tengo il gommone in acqua li almeno posso esplorare ogni volta posti nuovi e muovermi in zone senza problemi di traffico - bagnanti - barche o colleghi da terra... Ho messo su sul gommo (denominato puerco de mar) anche l'ecoscandaglio, e con qualche paziente e scrupulosa osservazione del display andando al minimo ho beccato qualche bella lastra sommersa in zona cittanova.. piene di gronghi o corvinette piccole, ma almeno c'è la soddisfazione dell'esplorazione.. se a pasqua passi ti ci porto! Sono già lì... Scherzi a parte penso proprio di venire a Pasqua, quindi....... :rifle: A presto! Quote Link to post Share on other sites
Frank Selleri Posted February 8, 2013 Report Share Posted February 8, 2013 (edited) Bhè è vero quello che dite....tanti anni fà era meglio la situazione indubbiamente.....ma ora ci si accontenta....di pescare su un'acqua cristallina che ci regala qualche sorpresa ogni tanto! Difatti. Quello che mi fa arrabbiare è che in Istria ci vado da 21 anni e l'ho vista cambiare anno per anno. La stessa cosa che è successa in Toscana, dove ormai nemmeno l'acqua è più cristallina, a meno che uno non vada nelle isole. L'Istria resta sempre un posto bellissimo, ma se lo tutelassero meglio potrebbe tornare come una volta in pochi anni, come è successo in Grecia nell'Egeo. Mi piacerebbe tornare a Veruda, Medulin e Liznjan a vedere com'è adesso sulla costiera. Una volta in certe zone giravano certi pescioni Edited February 8, 2013 by Frank Selleri Quote Link to post Share on other sites
Frank Selleri Posted February 8, 2013 Report Share Posted February 8, 2013 (edited) Bhè è vero quello che dite....tanti anni fà era meglio la situazione indubbiamente.....ma ora ci si accontenta....di pescare su un'acqua cristallina che ci regala qualche sorpresa ogni tanto! Difatti. Quello che mi fa arrabbiare è che in Istria ci vado da 21 anni e l'ho vista cambiare anno per anno. La stessa cosa che è successa in Toscana, dove ormai nemmeno l'acqua è più cristallina, a meno che uno non vada nelle isole. L'Istria resta sempre un posto bellissimo, ma se lo tutelassero meglio potrebbe tornare come una volta in pochi anni, come è successo in Grecia nell'Egeo. Mi piacerebbe tornare a Veruda, Medulin e Liznjan a vedere com'è adesso sulla costiera. Una volta in certe zone giravano certi pescioni Edited February 8, 2013 by Frank Selleri Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted February 9, 2013 Report Share Posted February 9, 2013 Sgrunt sgrunt sgrunt sgrunt, in che zona si potrebbe fare? cosimo e kristjan sono un po' fuori manoIo rimango per la tanata ed annessa magnata. ...E cmq certo non mi tiro indietro anche per la sola magnata.Sgrunt... Quote Link to post Share on other sites
Frank Selleri Posted February 10, 2013 Report Share Posted February 10, 2013 (edited) Sgrunt sgrunt sgrunt sgrunt, in che zona si potrebbe fare? cosimo e kristjan sono un po' fuori manoIo rimango per la tanata ed annessa magnata. ...E cmq certo non mi tiro indietro anche per la sola magnata.Sgrunt... Quindi si profila all'orizzonte la rimpatriata a Pasqua? Stavolta però l'ogiva della Omer resta a casa ..... Se qualcuno mi volesse invitare per un meeting in zona Veneto ci sono. Rispetto ai 250 km di Baratti è una passeggiata Edited February 10, 2013 by Frank Selleri Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted February 10, 2013 Report Share Posted February 10, 2013 Bella Cosimo! Ti ho gia commentato la pescata sulle tegnue.. che corvi Cosa intendi per studiare delle zone su google maps per poi visitarle? cioè, intendi osservare il profilo della costa se risulta più frastagliato/interessante? Intendo dire che mi studiavo l'andamento della costa e verificavo l'esistenza di stradine che potessero arrivare al mare (non avevamo alcun mezzo nautico) e poi di grande aiuto erano anche le foto di panoramio. Il tutto ovviamente supportato da carte nautiche per studiare l'andamento dei fondali in prossimità della costa.Frequento la Croazia dal 1998 e di posti ne ho visitati tanti, ma adesso onestamente non è più così invitante come un tempo :( Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted February 10, 2013 Report Share Posted February 10, 2013 Ciao Giacomo, come sai facevo parte del trio magico (io, Gaetano e Leonardo) ancora prima che ne entrassi a far parte tu.Siamo andati a pesca in Croazia innumerevoli volte con Leo e Gaetano, scambiandoci opinioni e luoghi di pesca (abbiamo girato in lungo e in largo l'Istria e l'isola di Krk). Il tutto senza alcuna diffidenza e con la massima amicizia.Ognuno si studiava le zone della Croazia su google maps, raccoglieva informazioni di ogni tipo e poi si organizzava l'uscita assieme.In seguito nel 2010 ho comprato il gommone e da allora ho chiuso quasi definitivamente con la Croazia (salvo qualche sporadico week-end con la moglie), anche perchè negli ultimi anni era diventato davvero un mortorio. Mi sobbarcavo centinaia di chilometri (vivo in provincia di VE) per pescare qualche cefalotto, saraghetto e rarissimo denticiotto. Onestamente non ne valeva "la spesa per l'impresa"!!!!! :( Come dicevo, nel 2010 ho comprato il gommone ed ho iniziato a pescare nella laguna di Venezia e sulle tegnue al largo.........e devo dire che quelle poche pescate che riesco a fare mi danno moooolta più soddisfazione di quanto ne avevo andando a pesca in Croazia. Basta vedere alcuni dei miei video :whistling: Ovviamente l'unica cosa che mi manca sono le splendide giornate passate in compagnia di Leo e Gaetano con i quali tuttavia continuo a mantenere viva una speciale amicizia. Infatti qualche volta li ho invitati a fare delle pescate dalle mie parti sul mio gommone. Infine nel maggio del 2012 è nata mia figlia Chiara e quindi le lunghissime trasferte in Croazia sono diventate definitivamente off limits. Ciò non toglie che magari, una tantum, si possa organizzare qualcosa ;) :bye: :bye:Ciao Cosimo! Quanto sono distanti dalla costa le tegnue libere da vincoli ambientali? Magari una volta con Tano e Giac potremmo fare una reunion Triveneto-emiliana e finalmente ti conoscerò di persona come quei 2 simpatici matti. Ce ne sono per tutti i gusti......da 1/2 miglio fino a oltre 12 miglia.....basta sapere dove sono.......Possiedo un modestissimo 5 m e quindi a bordo lo spazio è sempre poco, motivo per cui anche i miei carissimi amici Tano e Leonardo li ho sempre invitati singolarmente.....odio l'eccessiva confusione di attrezzature a bordo e poi io ho la mia teoria sul numero di pescatori a bordo: da soli si è pochi, in due si è giusti in tre si è troppi!!!! :bye: Quote Link to post Share on other sites
blackdolphin77 Posted February 12, 2013 Report Share Posted February 12, 2013 Sgrunt sgrunt sgrunt sgrunt, in che zona si potrebbe fare? cosimo e kristjan sono un po' fuori mano Se dite si puo fare zona Jesolo o limitrofi!? Quote Link to post Share on other sites
Frank Selleri Posted February 12, 2013 Report Share Posted February 12, 2013 (edited) Ciao Giacomo, come sai facevo parte del trio magico (io, Gaetano e Leonardo) ancora prima che ne entrassi a far parte tu.Siamo andati a pesca in Croazia innumerevoli volte con Leo e Gaetano, scambiandoci opinioni e luoghi di pesca (abbiamo girato in lungo e in largo l'Istria e l'isola di Krk). Il tutto senza alcuna diffidenza e con la massima amicizia.Ognuno si studiava le zone della Croazia su google maps, raccoglieva informazioni di ogni tipo e poi si organizzava l'uscita assieme.In seguito nel 2010 ho comprato il gommone e da allora ho chiuso quasi definitivamente con la Croazia (salvo qualche sporadico week-end con la moglie), anche perchè negli ultimi anni era diventato davvero un mortorio. Mi sobbarcavo centinaia di chilometri (vivo in provincia di VE) per pescare qualche cefalotto, saraghetto e rarissimo denticiotto. Onestamente non ne valeva "la spesa per l'impresa"!!!!! :( Come dicevo, nel 2010 ho comprato il gommone ed ho iniziato a pescare nella laguna di Venezia e sulle tegnue al largo.........e devo dire che quelle poche pescate che riesco a fare mi danno moooolta più soddisfazione di quanto ne avevo andando a pesca in Croazia. Basta vedere alcuni dei miei video :whistling: Ovviamente l'unica cosa che mi manca sono le splendide giornate passate in compagnia di Leo e Gaetano con i quali tuttavia continuo a mantenere viva una speciale amicizia. Infatti qualche volta li ho invitati a fare delle pescate dalle mie parti sul mio gommone. Infine nel maggio del 2012 è nata mia figlia Chiara e quindi le lunghissime trasferte in Croazia sono diventate definitivamente off limits. Ciò non toglie che magari, una tantum, si possa organizzare qualcosa ;) :bye: :bye:Ciao Cosimo! Quanto sono distanti dalla costa le tegnue libere da vincoli ambientali? Magari una volta con Tano e Giac potremmo fare una reunion Triveneto-emiliana e finalmente ti conoscerò di persona come quei 2 simpatici matti. Ce ne sono per tutti i gusti......da 1/2 miglio fino a oltre 12 miglia.....basta sapere dove sono.......Possiedo un modestissimo 5 m e quindi a bordo lo spazio è sempre poco, motivo per cui anche i miei carissimi amici Tano e Leonardo li ho sempre invitati singolarmente.....odio l'eccessiva confusione di attrezzature a bordo e poi io ho la mia teoria sul numero di pescatori a bordo: da soli si è pochi, in due si è giusti in tre si è troppi!!!! :bye: No problem. I pescasub non mancano...... :bye: Edited February 12, 2013 by Frank Selleri Quote Link to post Share on other sites
TEOLAGO Posted February 13, 2013 Report Share Posted February 13, 2013 Ciao Giacomo, come sai facevo parte del trio magico (io, Gaetano e Leonardo) ancora prima che ne entrassi a far parte tu.Siamo andati a pesca in Croazia innumerevoli volte con Leo e Gaetano, scambiandoci opinioni e luoghi di pesca (abbiamo girato in lungo e in largo l'Istria e l'isola di Krk). Il tutto senza alcuna diffidenza e con la massima amicizia.Ognuno si studiava le zone della Croazia su google maps, raccoglieva informazioni di ogni tipo e poi si organizzava l'uscita assieme.In seguito nel 2010 ho comprato il gommone e da allora ho chiuso quasi definitivamente con la Croazia (salvo qualche sporadico week-end con la moglie), anche perchè negli ultimi anni era diventato davvero un mortorio. Mi sobbarcavo centinaia di chilometri (vivo in provincia di VE) per pescare qualche cefalotto, saraghetto e rarissimo denticiotto. Onestamente non ne valeva "la spesa per l'impresa"!!!!! :( Come dicevo, nel 2010 ho comprato il gommone ed ho iniziato a pescare nella laguna di Venezia e sulle tegnue al largo.........e devo dire che quelle poche pescate che riesco a fare mi danno moooolta più soddisfazione di quanto ne avevo andando a pesca in Croazia. Basta vedere alcuni dei miei video :whistling: Ovviamente l'unica cosa che mi manca sono le splendide giornate passate in compagnia di Leo e Gaetano con i quali tuttavia continuo a mantenere viva una speciale amicizia. Infatti qualche volta li ho invitati a fare delle pescate dalle mie parti sul mio gommone. Infine nel maggio del 2012 è nata mia figlia Chiara e quindi le lunghissime trasferte in Croazia sono diventate definitivamente off limits. Ciò non toglie che magari, una tantum, si possa organizzare qualcosa ;) :bye: :bye:Ciao Cosimo! Quanto sono distanti dalla costa le tegnue libere da vincoli ambientali? Magari una volta con Tano e Giac potremmo fare una reunion Triveneto-emiliana e finalmente ti conoscerò di persona come quei 2 simpatici matti. Ce ne sono per tutti i gusti......da 1/2 miglio fino a oltre 12 miglia.....basta sapere dove sono.......Possiedo un modestissimo 5 m e quindi a bordo lo spazio è sempre poco, motivo per cui anche i miei carissimi amici Tano e Leonardo li ho sempre invitati singolarmente.....odio l'eccessiva confusione di attrezzature a bordo e poi io ho la mia teoria sul numero di pescatori a bordo: da soli si è pochi, in due si è giusti in tre si è troppi!!!! :bye: in 3 troppi?? noi usciamo in 4 su un 4.40....un paio di volte anche in 5....basta sapersi organizzare...... Quote Link to post Share on other sites
Frank Selleri Posted February 13, 2013 Report Share Posted February 13, 2013 Ciao Giacomo, come sai facevo parte del trio magico (io, Gaetano e Leonardo) ancora prima che ne entrassi a far parte tu.Siamo andati a pesca in Croazia innumerevoli volte con Leo e Gaetano, scambiandoci opinioni e luoghi di pesca (abbiamo girato in lungo e in largo l'Istria e l'isola di Krk). Il tutto senza alcuna diffidenza e con la massima amicizia.Ognuno si studiava le zone della Croazia su google maps, raccoglieva informazioni di ogni tipo e poi si organizzava l'uscita assieme.In seguito nel 2010 ho comprato il gommone e da allora ho chiuso quasi definitivamente con la Croazia (salvo qualche sporadico week-end con la moglie), anche perchè negli ultimi anni era diventato davvero un mortorio. Mi sobbarcavo centinaia di chilometri (vivo in provincia di VE) per pescare qualche cefalotto, saraghetto e rarissimo denticiotto. Onestamente non ne valeva "la spesa per l'impresa"!!!!! :( Come dicevo, nel 2010 ho comprato il gommone ed ho iniziato a pescare nella laguna di Venezia e sulle tegnue al largo.........e devo dire che quelle poche pescate che riesco a fare mi danno moooolta più soddisfazione di quanto ne avevo andando a pesca in Croazia. Basta vedere alcuni dei miei video :whistling: Ovviamente l'unica cosa che mi manca sono le splendide giornate passate in compagnia di Leo e Gaetano con i quali tuttavia continuo a mantenere viva una speciale amicizia. Infatti qualche volta li ho invitati a fare delle pescate dalle mie parti sul mio gommone. Infine nel maggio del 2012 è nata mia figlia Chiara e quindi le lunghissime trasferte in Croazia sono diventate definitivamente off limits. Ciò non toglie che magari, una tantum, si possa organizzare qualcosa Ciao Cosimo! Quanto sono distanti dalla costa le tegnue libere da vincoli ambientali? Magari una volta con Tano e Giac potremmo fare una reunion Triveneto-emiliana e finalmente ti conoscerò di persona come quei 2 simpatici matti. Ce ne sono per tutti i gusti......da 1/2 miglio fino a oltre 12 miglia.....basta sapere dove sono.......Possiedo un modestissimo 5 m e quindi a bordo lo spazio è sempre poco, motivo per cui anche i miei carissimi amici Tano e Leonardo li ho sempre invitati singolarmente.....odio l'eccessiva confusione di attrezzature a bordo e poi io ho la mia teoria sul numero di pescatori a bordo: da soli si è pochi, in due si è giusti in tre si è troppi!!!! :bye: in 3 troppi?? noi usciamo in 4 su un 4.40....un paio di volte anche in 5....basta sapersi organizzare...... Se è per quello io esco sempre in 3 con il mio 380, a Cala Gonone peschiamo tutti gli inverni in 3 con un 390 e 9 fucili a bordo, ma penso non sia quello il problema. Secondo me era un modo indiretto per dire dell'altro, ma non perderò di certo l'appetito per questo e nemmeno la voglia di pescare in compagnia.Basta vedere quanti siamo nel mio club...... :laughing: Piuttosto, se da Verona vuoi delle dritte su spot in Romagna e Marche fammi sapere Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.