> Brutta avventura in CORSICA - Pesca in Apnea - AM FORUMS Jump to content

Brutta avventura in CORSICA


Recommended Posts

Salve ragazzi volevo raccontare cosa mi è successo la settimana scorsa in corsica.

 

La sera del 23 ero in acqua vicino al parco della scandola zona porto , ancorato il gommone facevo il mio solito calasole allontanandomi dal mezzo con pallone al seguito alle 20e10 riemergo da un tuffo e vedo un gommone vicino al mio e riconosco il mezzo dei guardaparco inizio a nuotare verso di loro ed alle 20 e 25 salgo sul gommone.

 

Il tizio mi dice che il sole è tramontato alle 20e15 e mi sequestra tutta l'attrezzatura !

 

A nulla valgono le mie rimostranze dicendo che ho fatto l'ultimo tuffo alle 20 e 10 facendogli vedere anche l'orologio non ne vuole sapere dice che noi italiani siamo tutti uguali e che al tramonto avrei dovuto essere in porto xche non è possibile nemmeno navigare con i fucili a bordo dopo il tramonto.

 

Il giorno dopo in ufficio mi vuol fare firmare un verbale in francese di cui non mi vuol dare bemmeno una copia cosa che mi rifiuto di fare e non mi rilascia nemmeno una ricevuta del materiale sequestrato.

 

Nel verbale è chiaramente scritto che il sole tramonta alle 20.15 ed io son salito sul gommone alle 20.25 cosa mi devo aspettare visto che non mi ha dato niente in mano e mi ha detto che mi arriverà tutto in italia?

 

Grazie in anticipo a chi mi rispondera ciao Maurizio

Link to post
Share on other sites
  • Replies 41
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

non so aiutarti da un punto di vista legale, ma ti posso dire che probabilmente, tale accanimento verso un italiano, è dovuto ad anni di nostri connazionali spacconi che andavano e vanno in Corsica a vendere il pesce da loro pescato.....

...oppure al tizio in questione un italiano gli ha trombato la fidanzata :lol:

A parte gli scherzi, per provare a capire e recuperare l'attrezzatura, io proverei a sentire il consolato Italiano a marsiglia, o la nostra ambasciata a Parigi per chiedere spiegazioni e chiarimenti.

buona fortuna

Link to post
Share on other sites

ciao Maurizio, allora sei tornato a Porto... mi successe una cosa analoga una quindicina di anni fa sul dito, in ogni modo quest'anno a detta di amici hanno stretto un po la morsa sul pescatore foresto...

credo che gli dia parecchio al c@**o che si peschi vicino al parco e soprattutto se è zona dove portano i turisti a fare immersioni, eri vicino al relitto dell'aereo?

 

Link to post
Share on other sites

Mi dispiace sinceramente per l'accaduto, col senno di poi mi verrebbe da dire che dovevi tornare con uno che conoscesse il francese, e apponessi la tua versione in calce al verbale. In tal modo è possibile, con qualche speranza, procedere al ricorso. Questo sempre col senno di poi, e non voglio fare il saccente. Come commento posso aggiungere che spingersi al limite delle regole può comportare incidenti di questo tipo, e che comunque preferire dei " guardiaparco come quelli corsi, piuttosto che quelli nostri che non fermano nemmeno un bracconiere ( non è chiaramente il tuo caso ), ma danno multe salate per delle cazzate. :bye:

Link to post
Share on other sites

Darti ragione credo serva veramente a poco ma, frequentando la Corsica da tempo, ho imparato che per essere veramente tranquilli bisogna stare molto lontani da quelli che sono i divieti.

Mai avvicinarsi ai parchi, tornare a terra ben prima del tramonto e nascondere il pesce in gommone (...o sulla riva...) ben prima dei canonici cinque chili....

In sostanza non bisogna dargli mai la possibilità di coglierci in colpa perchè il buon senso, da parte loro, non esiste, specie per noi italiani.

Molto triste ma è così.

Link to post
Share on other sites

La tua attrezzatura senza un verbale di sequestro amministrativo, se la terranno loro e ci andranno a pesca nel parco!

:sub: , il verbale di contestazione doveva essere in due lingue francese ed italiano credo. SZpero solo che la tua attrezzatura non fosse "firmata". :bye:

Link to post
Share on other sites

Il verbale è obbligatorio in entrambe le lingue. Loro parlavano in Italiano? Inoltre va rilasciata copia alla parte del verbale di sequestro. E poi scusa perchè ti hanno fatto andare l'indomani?

Ciao

Link to post
Share on other sites

Fuori dai parchi non mi sembra che ci siano limiti di pescato!!!

Dentro i parchi invece " Nelle zone dove e' consentita la pesca in apnea" si possono prendere fino a 8 pezzi senza nessun limite sul peso.

Questo per quanto riguarda il Parco Marino di Bonifacio.

 

Mi pare di aver letto cosi' o sbaglio????

 

Cmq per evitare problemi con i Corsi l'unico modo e' di comportarsi bene anzi benissimo nel senso che se il sole tramonta ad una certa ora e' meglio essere a terra ben prima per evitare problemi visto che gli italiani sono un po presi di mira.

FOrse sono un po troppo fiscali ma e' anche vero che c'e' tanta gente come sapete che va li a romper le balle pescando dove non possono tirando Cernie ecc ecc.

Purtroppo molti Italiani sono dei gran maleducati cazzoni che credono di poter fare quello che vogliono ovunque vadano e per quanto mi riguarda a sta gente bisogna segargli le gambe a forza di multe e sequestri cosi' magari imparano qualcosa.

 

E' una vergogna che come al solito dove andiamo facciamo sempre delle gran figure di merda!!!

Anzi diciamo che " Fanno" io personalmente mi ritengo una persona per bene rispettosa delle leggi.

 

NAturalmente mi dispiace per quello che ti e' sucesso e penso che hai pure ragione ma ripeto che per evitare problemi e' sempre meglio agire nel migliore dei modi.

Link to post
Share on other sites
Fuori dai parchi non mi sembra che ci siano limiti di pescato!!!

Dentro i parchi invece " Nelle zone dove e' consentita la pesca in apnea" si possono prendere fino a 8 pezzi senza nessun limite sul peso.

Questo per quanto riguarda il Parco Marino di Bonifacio.

 

Mi pare di aver letto cosi' o sbaglio????

 

Cmq per evitare problemi con i Corsi l'unico modo e' di comportarsi bene anzi benissimo nel senso che se il sole tramonta ad una certa ora e' meglio essere a terra ben prima per evitare problemi visto che gli italiani sono un po presi di mira.

FOrse sono un po troppo fiscali ma e' anche vero che c'e' tanta gente come sapete che va li a romper le balle pescando dove non possono tirando Cernie ecc ecc.

Purtroppo molti Italiani sono dei gran maleducati cazzoni che credono di poter fare quello che vogliono ovunque vadano e per quanto mi riguarda a sta gente bisogna segargli le gambe a forza di multe e sequestri cosi' magari imparano qualcosa.

 

E' una vergogna che come al solito dove andiamo facciamo sempre delle gran figure di merda!!!

Anzi diciamo che " Fanno" io personalmente mi ritengo una persona per bene rispettosa delle leggi.

 

NAturalmente mi dispiace per quello che ti e' sucesso e penso che hai pure ragione ma ripeto che per evitare problemi e' sempre meglio agire nel migliore dei modi.

 

Quoto! La cosa migliore è non dare la possibilità di essere verbalizzati, nel senso che, bisogna evitare di ridursi ai limiti.....Sarebbe meglio la prox volta anticipare di una mezz'oretta, tanto non credo che si comprometta nulla......

Cmq mi dispiace anche a me per quello che è successo......sono rotture di scatole. Informati bene, come ti ripeto per il verbale....DOvresti farti dare una copia o quanto meno il numero di assunzione in carico!

Bye

Link to post
Share on other sites

La Francia, che comprende anche la Corsica, è una sovranità nazionale con una propria lingua, quindi non penso che dabbano fare verbali bilingue ! Da noi in Italia è già tanto se riescono a farli in italiano <_ non so come vi inventiate certe amenit poi se qualche studioso di diritto internazionale mi pu smentire en felice essere smentito cos far fare verbali bilingue anche dai croati. src="%7B___base_url___%7D/uploads/emoticons/default_bye1.gif" alt=":bye:">:D

Link to post
Share on other sites

Per informazione di tutti quando in Italia si deve redigere un verbale nei confronti di una persona che non conosce non parla o capisce correttamente la nostra lingua viene chiamato un interprete che traduce nella lingua dell'interessato. Del fatto è fatta menzione nel verbale stesso. Inoltre finiamola per cortesia di elevare peana a comportamento che se posti in essere dalle forze dell'ordine italiane sarebbero oggetto di pesantissime critiche, l'esistenza di un gruppo anche nutrito di italiani maleducati non autorizza i tutori dell'ordine di qualsiasi nazionalità a comportamenti arbitrari e vessatori.

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...