> napoli segnal.C.P. e recupero tartaruga morta - Pesca in Apnea - AM FORUMS Vai al contenuto

napoli segnal.C.P. e recupero tartaruga morta


Messaggi raccomandati

ieri pomeriggio dopo una pizza a pranzo con la mia famiglia passeggiamo sul lungomare a Napoli ,la nostra attenzione viene subito catturata da una strana cosa sull'acqua che galleggia poco fuori la scogliera , subito la riconosciamo sembra una tartaruga ferita , chiamo subito il 1530 e mi passano la C.P. di napoli ,mi fanno un mare di domande e mi dicono che richiameranno, siccome sono proprio davanti l'acquario di Napoli vado subito a chiedere di un biologo ma di sabato non c'e' nessuno in sede ,in quel momento arriva la chiamata della C.P. e cercano il reperibile che si occupa delle tartarughe ,ritorno sul lungomare e la tartaruga al largo non da segni di vita , subito dopo arriva un responsabile dell'acquario che conferma la nostra segnalazione telefonicamente alla C.P. e dopo 2 ore arriva prima una pattuglia via terra e con il buio una moovedetta che recupera l'animale ,mi chiedono dove attraccare e io gli faccio indicare via radio un molo riparato , nel frattempo arriva il fugone del centro recupero tartarughe , e' una bellissima caretta caretta di quasi un metro di lunghezza morta ormai da qualche giorno , senza lesioni apparenti , il dottore x ringraziarci del nostro operato e per rincuorare un po' i bambini ,ci invita x una visita veloce al centro e ci fa ammirare varie tartarughe alcune enormi in via di guarigione nelle vasche ,piu' avanti troviamo degli acquari bellissimi con pesci tropicali e un altro con i piragna .

Che dire una tartaruga sfortunata ci ha reso partecipi di un lavoro straordinario che svolge il personale della

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli

:clapping::clapping:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ieri pomeriggio dopo una pizza a pranzo con la mia famiglia passeggiamo sul lungomare a Napoli ,la nostra attenzione viene subito catturata da una strana cosa sull'acqua che galleggia poco fuori la scogliera , subito la riconosciamo sembra una tartaruga ferita , chiamo subito il 1530 e mi passano la C.P. di napoli ,mi fanno un mare di domande e mi dicono che richiameranno, siccome sono proprio davanti l'acquario di Napoli vado subito a chiedere di un biologo ma di sabato non c'e' nessuno in sede ,in quel momento arriva la chiamata della C.P. e cercano il reperibile che si occupa delle tartarughe ,ritorno sul lungomare e la tartaruga al largo non da segni di vita , subito dopo arriva un responsabile dell'acquario che conferma la nostra segnalazione telefonicamente alla C.P. e dopo 2 ore arriva prima una pattuglia via terra e con il buio una moovedetta che recupera l'animale ,mi chiedono dove attraccare e io gli faccio indicare via radio un molo riparato , nel frattempo arriva il fugone del centro recupero tartarughe , e' una bellissima caretta caretta di quasi un metro di lunghezza morta ormai da qualche giorno , senza lesioni apparenti , il dottore x ringraziarci del nostro operato e per rincuorare un po' i bambini ,ci invita x una visita veloce al centro e ci fa ammirare varie tartarughe alcune enormi in via di guarigione nelle vasche ,piu' avanti troviamo degli acquari bellissimi con pesci tropicali e un altro con i piragna .

Che dire una tartaruga sfortunata ci ha reso partecipi di un lavoro straordinario che svolge il personale della

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli

:clapping::clapping:

 

:clapping::clapping:

Grande sei riuscito in un azione alla quale molti avrebbero rinunciato. Purtroppo al 90% queste splendide creature muoiono a causa delle numerose reti nel sottocosta. E' un animale che deve prendere aria in superficie. Nonostante gli sforzi da parte di acquari e biologi vari, il loro habitat è ormai seriamente compromesso :(

 

:bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
congratulazioni roby, il tuo è stato un gesto davvero encomiabile, ma la foto sotto in che parte di napoli l'hai scattata? tu di dove sei? ciao mario.

Un bravo a Roby... per quanto riguarda l'altro ieri, spero che la prossima volta ti senta sperando di "skizzare" di meno ;)

La foto sotto trattasi della "fenestrella di marechiaro" zona posillipo :D .

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ieri pomeriggio dopo una pizza a pranzo con la mia famiglia passeggiamo sul lungomare a Napoli ,la nostra attenzione viene subito catturata da una strana cosa sull'acqua che galleggia poco fuori la scogliera , subito la riconosciamo sembra una tartaruga ferita , chiamo subito il 1530 e mi passano la C.P. di napoli ,mi fanno un mare di domande e mi dicono che richiameranno, siccome sono proprio davanti l'acquario di Napoli vado subito a chiedere di un biologo ma di sabato non c'e' nessuno in sede ,in quel momento arriva la chiamata della C.P. e cercano il reperibile che si occupa delle tartarughe ,ritorno sul lungomare e la tartaruga al largo non da segni di vita , subito dopo arriva un responsabile dell'acquario che conferma la nostra segnalazione telefonicamente alla C.P. e dopo 2 ore arriva prima una pattuglia via terra e con il buio una moovedetta che recupera l'animale ,mi chiedono dove attraccare e io gli faccio indicare via radio un molo riparato , nel frattempo arriva il fugone del centro recupero tartarughe , e' una bellissima caretta caretta di quasi un metro di lunghezza morta ormai da qualche giorno , senza lesioni apparenti , il dottore x ringraziarci del nostro operato e per rincuorare un po' i bambini ,ci invita x una visita veloce al centro e ci fa ammirare varie tartarughe alcune enormi in via di guarigione nelle vasche ,piu' avanti troviamo degli acquari bellissimi con pesci tropicali e un altro con i piragna .

Che dire una tartaruga sfortunata ci ha reso partecipi di un lavoro straordinario che svolge il personale della

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli

:clapping::clapping:

 

.....e della Guardia Costiera.

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ieri pomeriggio dopo una pizza a pranzo con la mia famiglia passeggiamo sul lungomare a Napoli ,la nostra attenzione viene subito catturata da una strana cosa sull'acqua che galleggia poco fuori la scogliera , subito la riconosciamo sembra una tartaruga ferita , chiamo subito il 1530 e mi passano la C.P. di napoli ,mi fanno un mare di domande e mi dicono che richiameranno, siccome sono proprio davanti l'acquario di Napoli vado subito a chiedere di un biologo ma di sabato non c'e' nessuno in sede ,in quel momento arriva la chiamata della C.P. e cercano il reperibile che si occupa delle tartarughe ,ritorno sul lungomare e la tartaruga al largo non da segni di vita , subito dopo arriva un responsabile dell'acquario che conferma la nostra segnalazione telefonicamente alla C.P. e dopo 2 ore arriva prima una pattuglia via terra e con il buio una moovedetta che recupera l'animale ,mi chiedono dove attraccare e io gli faccio indicare via radio un molo riparato , nel frattempo arriva il fugone del centro recupero tartarughe , e' una bellissima caretta caretta di quasi un metro di lunghezza morta ormai da qualche giorno , senza lesioni apparenti , il dottore x ringraziarci del nostro operato e per rincuorare un po' i bambini ,ci invita x una visita veloce al centro e ci fa ammirare varie tartarughe alcune enormi in via di guarigione nelle vasche ,piu' avanti troviamo degli acquari bellissimi con pesci tropicali e un altro con i piragna .

Che dire una tartaruga sfortunata ci ha reso partecipi di un lavoro straordinario che svolge il personale della

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli

:clapping::clapping:

 

.....e della Guardia Costiera.

anche se con un po' di WUALLERA :jrgian:

chiamata alle 15.30 intervento alle 17.30

:clapping::clapping::clapping:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ieri pomeriggio dopo una pizza a pranzo con la mia famiglia passeggiamo sul lungomare a Napoli ,la nostra attenzione viene subito catturata da una strana cosa sull'acqua che galleggia poco fuori la scogliera , subito la riconosciamo sembra una tartaruga ferita , chiamo subito il 1530 e mi passano la C.P. di napoli ,mi fanno un mare di domande e mi dicono che richiameranno, siccome sono proprio davanti l'acquario di Napoli vado subito a chiedere di un biologo ma di sabato non c'e' nessuno in sede ,in quel momento arriva la chiamata della C.P. e cercano il reperibile che si occupa delle tartarughe ,ritorno sul lungomare e la tartaruga al largo non da segni di vita , subito dopo arriva un responsabile dell'acquario che conferma la nostra segnalazione telefonicamente alla C.P. e dopo 2 ore arriva prima una pattuglia via terra e con il buio una moovedetta che recupera l'animale ,mi chiedono dove attraccare e io gli faccio indicare via radio un molo riparato , nel frattempo arriva il fugone del centro recupero tartarughe , e' una bellissima caretta caretta di quasi un metro di lunghezza morta ormai da qualche giorno , senza lesioni apparenti , il dottore x ringraziarci del nostro operato e per rincuorare un po' i bambini ,ci invita x una visita veloce al centro e ci fa ammirare varie tartarughe alcune enormi in via di guarigione nelle vasche ,piu' avanti troviamo degli acquari bellissimi con pesci tropicali e un altro con i piragna .

Che dire una tartaruga sfortunata ci ha reso partecipi di un lavoro straordinario che svolge il personale della

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli

:clapping::clapping:

 

.....e della Guardia Costiera.

anche se con un po' di WUALLERA :jrgian:

chiamata alle 15.30 intervento alle 17.30

:clapping::clapping::clapping:

 

Considerando quanto possa essere incasinata una giornata tipo in una CP grande come quella di Napoli, ti garantisco che due ore per una segnalazione di caretta caretta (tra l'altro con intervento di mezzo da terra e motovedetta) sono assolutamente un ottimo risultato. :siiiii:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ieri pomeriggio dopo una pizza a pranzo con la mia famiglia passeggiamo sul lungomare a Napoli ,la nostra attenzione viene subito catturata da una strana cosa sull'acqua che galleggia poco fuori la scogliera , subito la riconosciamo sembra una tartaruga ferita , chiamo subito il 1530 e mi passano la C.P. di napoli ,mi fanno un mare di domande e mi dicono che richiameranno, siccome sono proprio davanti l'acquario di Napoli vado subito a chiedere di un biologo ma di sabato non c'e' nessuno in sede ,in quel momento arriva la chiamata della C.P. e cercano il reperibile che si occupa delle tartarughe ,ritorno sul lungomare e la tartaruga al largo non da segni di vita , subito dopo arriva un responsabile dell'acquario che conferma la nostra segnalazione telefonicamente alla C.P. e dopo 2 ore arriva prima una pattuglia via terra e con il buio una moovedetta che recupera l'animale ,mi chiedono dove attraccare e io gli faccio indicare via radio un molo riparato , nel frattempo arriva il fugone del centro recupero tartarughe , e' una bellissima caretta caretta di quasi un metro di lunghezza morta ormai da qualche giorno , senza lesioni apparenti , il dottore x ringraziarci del nostro operato e per rincuorare un po' i bambini ,ci invita x una visita veloce al centro e ci fa ammirare varie tartarughe alcune enormi in via di guarigione nelle vasche ,piu' avanti troviamo degli acquari bellissimi con pesci tropicali e un altro con i piragna .

Che dire una tartaruga sfortunata ci ha reso partecipi di un lavoro straordinario che svolge il personale della

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli

:clapping::clapping:

 

.....e della Guardia Costiera.

anche se con un po' di WUALLERA :jrgian:

chiamata alle 15.30 intervento alle 17.30

:clapping::clapping::clapping:

 

Considerando quanto possa essere incasinata una giornata tipo in una CP grande come quella di Napoli, ti garantisco che due ore per una segnalazione di caretta caretta (tra l'altro con intervento di mezzo da terra e motovedetta) sono assolutamente un ottimo risultato. :siiiii:

sta bene

:clapping::clapping:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...