> Scheda Pericoli Del Mare: I Balani o denti di cane - Pesca in Apnea - AM FORUMS Vai al contenuto

Scheda Pericoli Del Mare: I Balani o denti di cane


Ospite Mariano Satta

Messaggi raccomandati

Ospite Mariano Satta

 

 

I PERICOLI DEL MARE: I BALANI chiamati anche DENTI DI CANE

 

I Balani sono crostacei marini della dimensione di 1-2,5 cm. appartenenti alla sottoclasse Cirripedi, ordine Toracici.

 

Nel Mediterraneo vivono varie specie, tra cui Balanus perforatus e Balanus tintinnabulum che vivono, allo stadio adulto, fissati su vari substrati, come rocce, alghe incrostanti, crostacei, ecc., a basse profondità, ai quali aderiscono con la loro base discoidale.

 

 

I Balani sono presenti nel Mediterraneo, nell'Atlantico e nel Mar Nero.

 

I balani, conosciuti come "denti di cane" sono forme evolute di crostacei.

 

Questi iniziano il loro ciclo vitale allo stadio di nauplius che, dopo metamorfosi, giunge allo stadio di larva cypris in cui si fissa al substrato.

 

Il Balanus perforatus presenta il guscio esterno a forma di tronco di cono, costituito da sei placche calcaree solcate e secrete dal mantello, queste sono articolate alla base che aderisce al substrato.

 

La parte centrale del balano è chiusa da valve opercolari mobili che se aperte consentono di osservare delle piccole appendici filamentose dette "cirri", queste corrispondono agli arti di tali crostacei.

 

I cirri sono dotati di motilità e permettono la cattura del plancton e delle particelle organiche in sospensione di cui la specie si nutre.

 

Il Balanus perforatus presenta una colorazione uniforme grigio biancastra.

 

Questa è una specie ermafrodita a fecondazione interna e si riproduce per tutto l'arco dell'anno.

 

 

PERCHE' CLASSIFICARLI TRA I PERICOLI DEL MARE:

 

Qualora un pescasub ci urti contro possono produrre serie lesioni e infezioni in quanto risultano essere taglienti come dei veri rasoi.

 

Chi pesca nella schiuma sa perfettamente cosa sono i Denti di Cane e cosa sono in grado di fare:

 

Urtandoci sopra, sopratutto in presenza di marosi, sono in grado di lacerare qualsiasi tipo di neoprene comprese le mute foderate esternamente.

 

Se ci si ferisce è bene riuscire a rimuovere dalle ferite eventuali residui e disinfettare con cura e grande attenzione i tagli più profondi. Infatti si infettano facilmente in quanto i lembi della carne vengono recisi dai Balani con tagli "netti" che tardano parecchio tempo a cicratizzarsi.

 

 

CURIOSITA' SUI CIRRIPEDI:

i Cirripedi, anche se a prima vista possono sembrare simili a molluschi, come cozze o patelle, sono in realtà crostacei parenti di granchi e gamberi.

 

La classe di Cirripedi comprende forme esclusivamente marine che per la loro maggior parte conduce vita libera attaccata agli scogli o su oggetti galleggianti, mentre una piccola parte comprende forme evolutesi nel commensalismo e nel parassitismo.

 

Tali specie sono per lo più parassite di altri grossi crostacei come granchi o aragoste, ma non si può non citare l'epica lotta senza fine tra questi piccoli crostacei e i più grandi animali del mondo, cioè le balene.

 

Ciao

Modificato da Mariano Satta
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il mese scorso pescando nella schiuma li ho urtati con il ginocchio sx...il risultato?:

- la muta si è tagliata di netto all'altezza del rinforzo del ginocchio :eek:

- con la muta si è tagliato anche il mio ginocchio :eek:

- il dolore è stato bestiale e nonostante avessi disinfettato , la ferita si è completamente cicatrizzata solo da pochi giorni! :wacko:

OTTIMA SCHEDA! :thumbup:

:clapping::clapping::clapping:

Modificato da Salamandra
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Mariano Satta
:laughing:  :laughing:  :laughing:

 

Indovinate il perchè di questa scheda?

 

:laughing:  :laughing:  :laughing:

 

Scherzi a parte  :thumbup:

 

Lucchino.

 

 

VE LO SPIEGO IO DEL PERCHE' DI QUESTA SCHEDA :laughing::laughing:

 

Domenica ero in mare con Luca Zeni... sono sceso con un agguato di bassofondo e scorrendo il fondale ho visto 3 bei saragoni maggiori. Ho cercato una posta adatta ma come ho abbasato le ginocchia per nascondermi dietro un piccolo sperone ...ZAC :boxed: Ho beccato in pieno un Dente di Cane sul ginocchio....Dal dolore mi sono girato sul fondo a pancia in su e quel FETENTE DI LUCA da sopra non capiva cosa stesse succedendo...

 

Una volta a galla ho potuto sfogare alla FANTOZZI il mio grido di dolore... :laughing::laughing::laughing: Continuare a pescare con quel taglio sul ginocchio in mezzo alle onde della Tramontana non è stato il massimo dei piaceri...

 

Una volta a casa, mentre disinfettavo ho estratto dei pezzettini di dente di cane dalla ferita....

 

Ciao

Modificato da Mariano Satta
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di solito nella schiuma mi fregano maggiormente i tappeti di piccole cozze ed i ricci.

Quando pesco in scogliera le mie mani diventano dei puntaspilli.

I denti di cane li trovo pericolosi solo se facendo forza per una presa mi scappa la mano.

 

:bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I Balani o denti di cane sono un cibo IRRESISTIBILE per le orate.

Attraverso la osservazione attenta dei pasti appena consumati, si riesce ad individuare con esattezza il luogo del pasto, se è fresco o del giorno prima ed attenderle fiduciosamente.

:siiiii:

L'orata fino a qualche anno fa era per me un pesce "sporadico", se veniva all'aspetto bene, se la trovavo in tana casualmente ancora meglio, altrimenti non la cercavo.

Da circa 4 anni, da tutto ottobre, fino a metà Dicembre, pratico questa pesca specifica che mi da tanta tanta sodisfazione e quest'anno ne catturavo due o tre ad uscita e corpulente.

Sempre facendo riferimento ai denti di cane che contengono una polpa molto appetitosa per le orate, se non si è in presenza ad esempio di cozze, osservateli attentamente. Il segno del passaggio di questo pesce è inequivocbile, veri e propri morsi e pochi centimetri più il la i "residui duri" sputati.

Praticamente le assesto come i cinghiali.

FATECI CASO :thumbup:

Modificato da Er Gallina
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Mariano Satta

SEMPRE SUI BALANI COME PERICOLO DL MARE:

 

In questo momento, a causa della ferita al ginocchio prodotta domenica dai Balani , sono zoppo alla gamba sx e malgrado disinfetti di continuo la ferita , tutta la parte del ginocchio è arrossata da una piccola infezione.

 

Quindi prestate sempre attenzione quando pescate in acque basse e in presenza di marosi.

 

Ciao

Modificato da Mariano Satta
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
SEMPRE SUI BALANI COME PERICOLO DL MARE:

 

In questo momento, a causa della ferita al ginocchio prodotta domenica dai Balani , sono zoppo alla gamba sx e malgrado disinfetti di continuo la ferita , tutta la parte del ginocchio è arrossata da una piccola infezione.

 

Quindi prestate attenzione sempre quando pescate in acque basse e in presenza di marosi.

 

Ciao

 

Confermo: le ferite s'infettano facilmente; arrossamenti e gonfiori possono trascinarsi anche per diversi giorni :bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Mariano Satta
Una volta, ho avuto bloccato il braccio per tre settimane, ne avevo preso uno sotto il gomito.

A Marià, è che stai a diventà vecchietto :D

 

 

A distanza di 3 giorni continuo ad avere la ferita con l'infezione che piano piano sta regredendo e cicratizzando.

 

Quindi è importante rimuovere immediatamente eventuali residui dei Balani e disinfettare abbondantemente tutta la zona circostante l'eventuale ferita.

 

Ciao

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...