Normativa

AMP di Capri e Milazzo: per una che stenta, l’altra è ormai fatta.
Mentre l’istituzione dell’AMP di Capri procede a rilento, quella di Milazzo sembra marciare a tappe forzate verso il traguardo.

FIPSAS: Il decreto sulla Licenza di Pesca Onerosa è completamente sbagliato!
La FIPSAS tuona contro l’istituzione di una licenza di pesca in mare a titolo oneroso, chiamando a raccolta tutti i portatori di interessi.

Il dott. Riccardo Strada su pesca subacquea e AMP
L’ex direttore dell’AMP Regno di Nettuno torna a parlare di pesca subacquea nelle AMP, evidenziando quelle che a suo giudizio sono le cause dell’esclusione.

FIPSAS: quale ruolo nella licenza di pesca onerosa?
Il 10% dei proventi della licenza al CONI solleva dubbi sulla FIPSAS, ma le apparenze possono ingannare.

Distanze di rispetto nella pesca sub
L’articolo Art. 129 del Regolamento, intitolato “Limitazioni”, recita: L’esercizio della pesca subacquea è vietato: a) a distanza inferiore a 500 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti; b) a distanza inferiore a 100 metri da impianti fissi da pesca e dalle reti da posta; c) a distanza inferiore a 100 metri dalle navi ancorate fuori dai porti; […]

FIPIA e Apnea Magazine: una proposta di legge per la pesca sub
In occasione dell’edizione 2015 dell’Eudi Show, FIPIA e Apnea Magazine hanno presentato al pubblico di appassionati una proposta condivisa per una revisione delle normative che disciplinano l’esercizio della pesca subacquea in apnea. Il presidente FIPIA Fulvio Calvenzi e Giorgio Volpe, editore di Apnea Magazine, hanno preso le mosse da un’accurata ricostruzione della mancata evoluzione delle leggi che governano la pesca sub nel corso degli ultimi 11 anni, per poi illustrare una proposta di regolamentazione condivisa dalle due realtà.

Pesca Tonno 2015: tutto quello che c’è da sapere
Da pochi giorni è stato pubblicato il tanto atteso decreto n. 8980 del 05 maggio 2015 – Campagna di Pesca del Tonno Rosso 2015: Disposizioni Applicative e Ripartizione Contingente Nazionale di Cattura e non ha riservato grosse sorprese per gli sportivi. In tanti si aspettavano una sostanziale replica della beffa dello scorso anno, nonostante il […]

Le Obiezioni di FIPIA alla Licenza di Pesca a Pagamento
E’ attualmente in discussione presso la XIII Commissione (Agricoltura) della Camera il testo unificato di tre Proposte di Legge “Interventi per il settore ittico” a firma degli Onorevoli Oliverio (PD), Caon (Misto) e Catanoso (FI), che prevede l’introduzione di una licenza per la pesca in mare a pagamento, per la pratica della pesca sportiva/ricreativa. Questa licenza potrebbe interessare oltre un milione di praticanti di questa attività del tempo libero.

La licenza di pesca a pagamento s’ha da fare!
Come annunciato qualche giorno fa, ieri mattina il World Fishing ha ospitato un importante incontro voluto e organizzato dalla FIPSAS sul tema della licenza in mare per la pesca sportiva e amatoriale che ha visto la partecipazione di importanti esponenti dell’esecutivo e del parlamento. Purtroppo, impegni improvvisi hanno impedito la partecipazione di alcuni componenti della commissione […]