News Normative

FIPIA e Apnea Magazine: una proposta di legge per la pesca sub
In occasione dell’edizione 2015 dell’Eudi Show, FIPIA e Apnea Magazine hanno presentato al pubblico di appassionati una proposta condivisa per una revisione delle normative che disciplinano l’esercizio della pesca subacquea in apnea. Il presidente FIPIA Fulvio Calvenzi e Giorgio Volpe, editore di Apnea Magazine, hanno preso le mosse da un’accurata ricostruzione della mancata evoluzione delle leggi che governano la pesca sub nel corso degli ultimi 11 anni, per poi illustrare una proposta di regolamentazione condivisa dalle due realtà.

Le associazioni della pesca sportiva scrivono a Governo e Parlamento
Mentre l’iter della proposta di legge Oliverio non sembra arrestarsi, le associazioni nazionali della pesca sportiva e ricreativa FIPSAS, APR (Alleanza Pescatori Ricreativi) e Per il Mare, hanno sottoscritto una lettera aperta, che hanno fatto recapitare a Governo e Parlamento, nel tentativo di sensibilizzare le istituzioni sull’inopportunità di una licenza fondamentalmente ingiusta e iniqua.

FIPIA e Apnea Magazine sul palco dell’Eudi Show
EUDI SHOW 2015 – Domenica 8 marzo alle ore 12:30 sul palco dell’Apnea Theatre, FIPIA e Apnea Magazine presenteranno “Una proposta per una legge sulla pesca in apnea equa e chiara“. Il Presidente FIPIA Fulvio Calvenzi e l’editore di Apnea Magazine Giorgio Volpe tenteranno di fare un punto della situazione sul tema delle normative della pesca […]

La FIPSAS organizza un importante dibattito sulla licenza in mare
Venerdì 27 febbraio alle ore 11:30, nell’ambito del World Fishing, l’area meeting all’interno del Padiglione 1 della Fiera di Roma sarà teatro di un importante incontro pubblico sul tema della licenza di pesca in mare per i pescatori sportivi e amatoriali promosso e organizzato dalla FIPSAS con la collaborazione dei principali interlocutori di Governo e Parlamento. Scopo dell’incontro sarà quello […]

Pesca alla spigola: l’Europa ascolta gli sportivi e punisce i prof
Qualche mese fà avevamo dato notizia di una proposta di legge in materia di pesca, maturata in sede di Commissione Europea, che aveva tra i vari obiettivi quello di limitare il prelievo della spigola nel Nord Atlantico, poiche gli stock ittici di quelle zone, a detta dei biologi, versano in profonda sofferenza. Ciò che aveva […]

Permesso per la pesca in mare prorogato fino a fine 2015
Con Decreto 22 Dicembre 2014 il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha ulteriormente prorogato la validità dei permessi di pesca in mare (le attestazioni della dichiarazione obbligatoria per il censimento della pesca sportiva e ricreativa istituito dal DM 6 dicembre 2010) fino al 31 dicembre 2015. Chiunque intenda praticare la pesca sportiva o […]

La pesca sportiva risponde a Coldiretti
In risposta alle esternazioni della Coldiretti Liguria riguardo il presunto danno che i dilettanti arrecherebbero alla pesca professionale, e in merito alla quale abbiamo già espresso la nostra opinione, pubblichiamo il comunicato stampa congiunto delle associazioni della pesca sportiva: Alleanza Pescatori Ricreativi, FIPSAS, Per il Mare e FIPO (Federazione Italiana Produrttori Operatori Articoli Pesca Sportiva). […]

Successo FIPSAS contro la licenza di pesca
COMUNICATO STAMPA FIPSAS – Si comunica che dopo la riunione pomeridiana di ieri 19 novembre 2014 della COMAGRI al Senato, il Presidente della Commissione, Sen. Roberto Formigoni, ha ufficializzato il ritiro da parte del Sen. Giuseppe Ruvolo (GAL) del proprio emendamento n. 5.0.6 al Collegato Agricoltura che introduceva una licenza a pagamento in mare per […]

Censimento pesca: Fipia si rivolge al ministro Martina
Archiviati i due emendamenti al collegato agricoltura che puntavano ad istiture una licenza di pesca a pagamento – il 5.0.5 ritirato in maniera ufficiale, mentre per il 5.0.6 si aspetta solo conferma a seguito dell’annuncio di ritiro formulato ieri in COMAGRI al Senato dal primo firmatario Sen.Giuseppe Ruvolo (GAL)* – sorge il problema della validità […]

Tonno rosso: aumentano del 20% le quote di pesca
L’Iccat ha dato il via libera alla proposta della Commissione Europea, sostenuta fortemente dall’Italia, di aumentare il contingente di pesca del Tonno Rosso a partire dalla stagione di pesca 2015 e per i successivi due anni. Secondo i primi calcoli, entro il 2017 le quote dovrebbero aumentare del 72% e, per quanto riguarda l’Italia, si […]