> [guida] Costruire Ogiva - Forum Attrezzature - AM FORUMS Vai al contenuto

[guida] Costruire Ogiva


Ospite balx

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

ho trovato un modo economico e molto funzionale per fare ogive sui nostri elastici al metro!!

 

Materiale occorrente:

-rondella in inox 8x32(si possono usare anche di altre misure)

-punta da 3.5mm e da 4.5mm

-flessibile con disco da smeriglio o una moletta da banco

-lime: una piatta e una tonda

 

 

Prima di tutto prendete la rondella e segnate il contorno da sagomare,come in foto

 

Adessi armatevi di flessibile(o moletta da banco) fino ad arrivare alla forma finale della nostra ogiva.

 

Poi foratela con punta da 3.5 e svasate leggermente il foro con una punta da 4.5(consiglio un trapano a colonna)

 

 

Ora prendete le lime, con quella tonda asportiamo materiale fino ad avere nella parte centrale della nostra ogiva un iclinazione che ci permetta di poterla agganciare alle nostre tacche o perni.

infine rifinite tutti i bordi con una lima piatta, fino ad eliminare ogli spigolo vivo, in quanto potrebbero rovinare i nostri fucili!!

 

Eccola finita!

 

 

Ora non manca che collegarla ai nostri elasti.

Io ho utilizzato uno spezzone di dynema da 2mm di diametro x 9cm di lunghezza e 2 nodi bandiera alle estremità.

 

 

 

 

Spero di essere stato utile!!

 

Sono ben accetti commeti per migliorarla!!

Modificato da dentex
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ciao a tutti,

ho trovato un modo economico e molto funzionale per fare ogive sui nostri elastici al metro!!

 

Materiale occorrente:

-rondella in inox 8x32(si possono usare anche di altre misure)

-punta da 3.5mm e da 4.5mm

-flessibile con disco da smeriglio o una moletta da banco

-lime: una piatta e una tonda

 

 

Prima di tutto prendete la rondella e segnate il contorno da sagomare,come in foto

 

Adessi armatevi di flessibile(o moletta da banco) fino ad arrivare alla forma finale della nostra ogiva.

 

Poi foratela con punta da 3.5 e svasate leggermente il foro con una punta da 4.5(consiglio un trapano a colonna)

 

 

Ora prendete le lime, con quella tonda asportiamo materiale fino ad avere nella parte centrale della nostra ogiva un iclinazione che ci permetta di poterla agganciare alle nostre tacche o perni.

infine rifinite tutti i bordi con una lima piatta, fino ad eliminare ogli spigolo vivo, in quanto potrebbero rovinare i nostri fucili!!

 

Eccola finita!

 

 

Ora non manca che collegarla ai nostri elasti.

Io ho utilizzato uno spezzone di dynema da 2mm di diametro x 9cm di lunghezza e 2 nodi bandiera alle estremità.

 

 

 

 

Spero di essere stato utile!!

 

Sono ben accetti commeti per migliorarla!!

 

 

ottimo lavoro :clapping::clapping:

 

 

io le faccio cosi', vedi se ti puo' essere d'aiuto.

 

 

http://www.aspromare.it/aspromare/faidate/pakkioOgiva.html

 

 

 

ciaone

 

pakkio

 

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Bella idea complimenti, ma tu la hai collaudata, va bene!

 

 

grazie...sisi l'ho già provata...tiene benissimo anche sulle tacche!!..il bello è che tiene ben staccati gli elastici dall'asta e lascia una visuale ottima!!

 

CITAZIONE(balx @ Aug 23 2008, 23:35)

Ciao a tutti,

ho trovato un modo economico e molto funzionale per fare ogive sui nostri elastici al metro!!

 

Materiale occorrente:

-rondella in inox 8x32(si possono usare anche di altre misure)

-punta da 3.5mm e da 4.5mm

-flessibile con disco da smeriglio o una moletta da banco

-lime: una piatta e una tonda

 

 

Prima di tutto prendete la rondella e segnate il contorno da sagomare,come in foto

 

 

Adessi armatevi di flessibile(o moletta da banco) fino ad arrivare alla forma finale della nostra ogiva.

 

Poi foratela con punta da 3.5 e svasate leggermente il foro con una punta da 4.5(consiglio un trapano a colonna)

 

 

 

Ora prendete le lime, con quella tonda asportiamo materiale fino ad avere nella parte centrale della nostra ogiva un iclinazione che ci permetta di poterla agganciare alle nostre tacche o perni.

infine rifinite tutti i bordi con una lima piatta, fino ad eliminare ogli spigolo vivo, in quanto potrebbero rovinare i nostri fucili!!

 

Eccola finita!

 

 

 

Ora non manca che collegarla ai nostri elasti.

Io ho utilizzato uno spezzone di dynema da 2mm di diametro x 9cm di lunghezza e 2 nodi bandiera alle estremità.

 

 

 

 

 

Spero di essere stato utile!!

 

Sono ben accetti commeti per migliorarla!!

 

 

 

ottimo lavoro

 

 

io le faccio cosi', vedi se ti puo' essere d'aiuto.

 

 

http://www.aspromare.it/aspromare/faidate/pakkioOgiva.html

 

 

 

ciaone

 

pakkio

 

grazie

 

ma con il filo d'acciaio non è che fa come con le smoby che dopo un po' si piegano...e alla fine è come avere ogive in dynema??

ciao

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Mi pare che Stefano Soriano abbia adottato questa tecnica molto tempo fà....

 

 

 

 

Stefano soriano alias affertus adotta il sistema da molto tempo con l'unica variante di collegare l'ogiva al dinema con 2 nodi a bocca di lupo ,

francamente a me nn piace molto x il fatto ke rovina il legno.

il filo ke uso garntisce una buona durata ed'e facilmente sostituibile anke in acqua sia con un nuovo arketto ke con il dinema.

 

cia'

 

pakkio

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Mi pare che Stefano Soriano abbia adottato questa tecnica molto tempo fà....

 

 

 

 

Stefano soriano alias affertus adotta il sistema da molto tempo con l'unica variante di collegare l'ogiva al dinema con 2 nodi a bocca di lupo ,

francamente a me nn piace molto x il fatto ke rovina il legno.

il filo ke uso garntisce una buona durata ed'e facilmente sostituibile anke in acqua sia con un nuovo arketto ke con il dinema.

 

cia'

 

pakkio

 

 

io non uso fucili in legno quindi non ho questo problema..e non ci avevo neanche pensato!! :P

 

io con l'archetto in dymena mi trovo male in quando gli elastici rimangono troppo attaccati all'asta e non lasciano una buona visuale!!

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...