> Una Banda Di Bracconieri - Pesca in Apnea - AM FORUMS Vai al contenuto

Una Banda Di Bracconieri


Messaggi raccomandati

Ci ho pensato un pò prima di scrivere per raccontare l'ennesima storia di bracconaggio, mi chiedevo quale effetto potesse avere se non quello di intristire e avvelenare l'animo di chi ama il mare e non lo deruba.

Poi ho pensato che forse qualcuo di questi "criminali" legge il forum o forse qualche loro conoscente e che magari un giudizio di forte condanna possa far breccia nella mente di qualcuno di loro.

Comunque vengo brevemente al fatto.

Due miei cari amici cannisti sono andati sabato sera a pesca al Circeo (Torre Paola). Verso le undici sono arrivati con quattro auto con ben 14 (quattordici), bracconieri vestiti da sub con fucili torcie e scooter sono stati in acqua fino alle tre di mattina razziando quanto potevano, li hanno visti uscire con saraghi, murene polpi, spigole......

Quando stamattina me l'hanno raccontato ho sentito un senso di impotenza terribile. :(

 

Un saluto a tutti

 

Marco

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pultroppo e' piu' grave quando lo fanno degli amici io lo ammetto una volta ci sono andato ma mi sono promesso di non andarci piu' e' difficile ho provato in mille modi di convincerli non c'e' modo per me ci sono nati sensa etica :(:bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite ibanita
Perchè sul momento non hanno avvisato le forze dell'ordine?

:bye:

 

 

E NO CARI MIEI!!!!!!

 

IO e Hydromite siamo passati alle ore 00:10 sul ponte della darsena di Torre Paola (Sabaudia- San Felice Circeo LT) per vedere come era il mare, visto che le previsioni davano mare molto mosso, per la pescatella di domenica mattina..... vedete il post su pesca sul litorale pontino pagina 9!!!!.

 

Ebbene li abbiamo visti sti stronzi (e non cenzurate!) una delle 4 macchine era una Ford Fiesta (vecchio tipo) colore bordeau metallizzato targata CN (cuneo)! Io SCHIFATO ho chiamato il 1530 alle ore 00:16 ho ancora la chiamata sul cellulare....

Mi ha risposto la capitaneria di porto "nazionale" la quale sentita la segnalazione mi ha messo in contatto con il centralino di Anzio.

 

E QUI VIENE IL BELLO.

Spero che i moderatori non censurino quanto sto per scrivere perche' se ci sono delle lamentele nei confronti delle forze dell'ordine dimostrabilissime (ho anche i testimoni in macchina!!!) e' giusto che se ne prenda atto al fine di evitare il ripetersi di questi "spiacevoli episodi".

 

Arrivo al dunque.

Mi risponde "captaneria anzio buona sera" una voce non assonnata.....stava ancora dormendo...secondo me chi ha risposto dormiva pure mentre mi parlava! Ma questa e' una mia senzazione, per altro ininfluente ai fini della vicenda.

 

Mi presento nome e cognome lascio il mio numero di cellulare e spiego che a Torre Paola si stavano immergendo dalla costa dei sub per pescare con fucile e torce.

Chi ha risposto mi ha chiesto:

1) ma avviene spesso questa cosa?

Ed io: non lo so se avviene spesso, so solo che avviene ORA quindi vi prego di intervenire.

 

2) ma cosa pescano?

 

Ed io: ma non so cosa pescano vuole che mi fermi qui ad aspettare che escono così mi faccio l'elenco dei pesci prelevati ?

 

La telefonata si è conclusa con..... vabbe' interverremo....

 

SENZA PAROLE!

 

Sono proprio curioso di sapere se sono intervenuti.

 

 

 

SALUTI amari amari amari....

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Perchè sul momento non hanno avvisato le forze dell'ordine?

:bye:

 

 

E NO CARI MIEI!!!!!!

 

IO e Hydromite siamo passati alle ore 00:10 sul ponte della darsena di Torre Paola (Sabaudia- San Felice Circeo LT) per vedere come era il mare, visto che le previsioni davano mare molto mosso, per la pescatella di domenica mattina..... vedete il post su pesca sul litorale pontino pagina 9!!!!.

 

Ebbene li abbiamo visti sti stronzi (e non cenzurate!) una delle 4 macchine era una Ford Fiesta (vecchio tipo) colore bordeau metallizzato targata CN (cuneo)! Io SCHIFATO ho chiamato il 1530 alle ore 00:16 ho ancora la chiamata sul cellulare....

Mi ha risposto la capitaneria di porto "nazionale" la quale sentita la segnalazione mi ha messo in contatto con il centralino di Anzio.

 

E QUI VIENE IL BELLO.

Spero che i moderatori non censurino quanto sto per scrivere perche' se ci sono delle lamentele nei confronti delle forze dell'ordine dimostrabilissime (ho anche i testimoni in macchina!!!) e' giusto che se ne prenda atto al fine di evitare il ripetersi di questi "spiacevoli episodi".

 

Arrivo al dunque.

Mi risponde "captaneria anzio buona sera" una voce non assonnata.....stava ancora dormendo...secondo me chi ha risposto dormiva pure mentre mi parlava! Ma questa e' una mia senzazione, per altro ininfluente ai fini della vicenda.

 

Mi presento nome e cognome lascio il mio numero di cellulare e spiego che a Torre Paola si stavano immergendo dalla costa dei sub per pescare con fucile e torce.

Chi ha risposto mi ha chiesto:

1) ma avviene spesso questa cosa?

Ed io: non lo so se avviene spesso, so solo che avviene ORA quindi vi prego di intervenire.

 

2) ma cosa pescano?

 

Ed io: ma non so cosa pescano vuole che mi fermi qui ad aspettare che escono così mi faccio l'elenco dei pesci prelevati ?

 

La telefonata si è conclusa con..... vabbe' interverremo....

 

SENZA PAROLE!

 

Sono proprio curioso di sapere se sono intervenuti.

 

 

 

SALUTI amari amari amari....

 

Avete fatto più che bene e fossi in voi chiederei in capitaneria se hanno fatto il controllo e se no, segnalato l'operatore in servizio!

Gli amici pescatori con la canna potevano pure farsi male il ditino a telefonare alla capitaneria.

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Perchè sul momento non hanno avvisato le forze dell'ordine?

:bye:

 

 

E NO CARI MIEI!!!!!!

 

IO e Hydromite siamo passati alle ore 00:10 sul ponte della darsena di Torre Paola (Sabaudia- San Felice Circeo LT) per vedere come era il mare, visto che le previsioni davano mare molto mosso, per la pescatella di domenica mattina..... vedete il post su pesca sul litorale pontino pagina 9!!!!.

 

Ebbene li abbiamo visti sti stronzi (e non cenzurate!) una delle 4 macchine era una Ford Fiesta (vecchio tipo) colore bordeau metallizzato targata CN (cuneo)! Io SCHIFATO ho chiamato il 1530 alle ore 00:16 ho ancora la chiamata sul cellulare....

Mi ha risposto la capitaneria di porto "nazionale" la quale sentita la segnalazione mi ha messo in contatto con il centralino di Anzio.

 

E QUI VIENE IL BELLO.

Spero che i moderatori non censurino quanto sto per scrivere perche' se ci sono delle lamentele nei confronti delle forze dell'ordine dimostrabilissime (ho anche i testimoni in macchina!!!) e' giusto che se ne prenda atto al fine di evitare il ripetersi di questi "spiacevoli episodi".

 

Arrivo al dunque.

Mi risponde "captaneria anzio buona sera" una voce non assonnata.....stava ancora dormendo...secondo me chi ha risposto dormiva pure mentre mi parlava! Ma questa e' una mia senzazione, per altro ininfluente ai fini della vicenda.

 

Mi presento nome e cognome lascio il mio numero di cellulare e spiego che a Torre Paola si stavano immergendo dalla costa dei sub per pescare con fucile e torce.

Chi ha risposto mi ha chiesto:

1) ma avviene spesso questa cosa?

Ed io: non lo so se avviene spesso, so solo che avviene ORA quindi vi prego di intervenire.

 

2) ma cosa pescano?

 

Ed io: ma non so cosa pescano vuole che mi fermi qui ad aspettare che escono così mi faccio l'elenco dei pesci prelevati ?

 

La telefonata si è conclusa con..... vabbe' interverremo....

 

SENZA PAROLE!

 

Sono proprio curioso di sapere se sono intervenuti.

 

 

 

SALUTI amari amari amari....

 

 

quoto in tutto marco anche perchè ero li presente...

li ho visti prepararsi con le cinture e le mute e qualcuno di loro aveva delle torce da sub ma enormi tipo fari...

anzi con uno di loro che era risalito dalla spiaggia ci ho parlato chiedendo: e' calmo il mare??? e lui mi ha risposto di si con un aria un po timorosa.. ( poi mi sono accorto che erano bracconieri e ho capito che forse aveva paura di essere scoperto)

 

***Editato dal Moderatore***!

 

a voi i commenti :sub:

Modificato da Gianluca Zeni
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite ibanita

BENE. Ho appena finito una telefonata con la capitaneria di porto di Anzio.

 

L'ufficiale che mi ha risposto, tra l'altro molto gentile, mi ha spiegato che sul brogliaccio non e' riportato alcun intervento e che sicuramente nessuno di loro e' potuto intervenire per i seguenti motivi.

1) notturno - festivo

2) mancanza di personale

3) hanno solo il servizio di salvataggio di emergenza per chi e' in pericolo, per queste cose (bracconieri) di notte non intervengono perche' significherebbe levare una barca di soccorso.

4) da anzio a Torre Paola sono circa 30 miglia quindi oltre un'ora di navizazione.

 

 

Commento personale:

a) con una macchina da anzio a torre paola sono circa 50km e a quell'ora, senza traffico, ci si impiega 30 minuti.... se poi consideriamo le testimonianze sopra riportate che affermano che i bracconieri sono usciti verso le 3 significa che se viaggiavano ad una media di 15 km/h (velocità di una bici da passeggio) sarebbero arrivati in tempo per coglierli in flagranza di reato con il pescato in mano!!!

 

http://www.paginebianche.it/execute.cgi?tl...&rtg=C&x=49&y=9

 

B) quanto affermato e' grave. Non voglio assolutamente colpevolizzare chi mi ha risposto domenica mattina o questo pomeriggio o tutta la cp di anzio.......Se manca personale ci dobbiamo far carico ANCHE NOI pescatori corretti di fare le dovute richieste di fondi/personale per la tutela del nostro mare. già: ma come e a chi????

 

c) Evidentemente i bracconieri sanno benissimo che di notte in giorni festivi e fuori dalla stagione balneare i controlli non ci sono per mancanza di personale.....

 

siamo veramente alla frutta

 

:vomito::vomito::vomito::vomito::vomito:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se hai i riscontri puoi provare a mandare una mail al nuovo ministro dell'ambiente.

Segnaliamo, le mail con conferma di lettura sono invii dimostrabili.

A me hanno risposto e chiesto la ns. collaborazione.

c'è anche la mail info@vigilanzaambientale.it o qualcosa di simile, controllo.

Ciao e bravi :bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ma per il reato di bracconaggio oltre alla Capitaneria era possibile avvisare anche i carabinieri o la polizia della stazione locale in modo da coglierli in flagranza? Al limite anche la GdF?

 

Ottima domanda..una volta ci hanno fermato i Carabinieri mentre eravamo in uno dei tanti viottoli tra le pinete toscane a cambiarci. Gli era stata segnalata la presenza di ladri d'auto.

Vista l'evidenza che non eravamo ladri, si sono informati e..cadevano dalle nuvole.

Non sapevano che pescare con le bombole è vietato, la boa, le distanze, nulla.. :blink: d'altronde loro lavorano per terra, non per mare, PERO' :D hanno detto che ogni tanto lo vedono qualcuno con le bombole che attraversa la strada e se lo vedranno con il fucile gli faranno la multa. :D:bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ma per il reato di bracconaggio oltre alla Capitaneria era possibile avvisare anche i carabinieri o la polizia della stazione locale in modo da coglierli in flagranza? Al limite anche la GdF?

 

Ottima domanda..una volta ci hanno fermato i Carabinieri mentre eravamo in uno dei tanti viottoli tra le pinete toscane a cambiarci. Gli era stata segnalata la presenza di ladri d'auto.

Vista l'evidenza che non eravamo ladri, si sono informati e..cadevano dalle nuvole.

Non sapevano che pescare con le bombole è vietato, la boa, le distanze, nulla.. :blink: d'altronde loro lavorano per terra, non per mare, PERO' :D hanno detto che ogni tanto lo vedono qualcuno con le bombole che attraversa la strada e se lo vedranno con il fucile gli faranno la multa. :D:bye:

 

 

Beh caro Alessandro è già qualcosa! Non discuto la competenza in materia di regolamenti delle forze dell'ordine, come sempre con un pelino di buonsenso e le giuste segnalazioni avranno la possibilità in futuro di intervenire prontamente! :bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite ibanita
Ma per il reato di bracconaggio oltre alla Capitaneria era possibile avvisare anche i carabinieri o la polizia della stazione locale in modo da coglierli in flagranza? Al limite anche la GdF?

 

Gia' ma più che io l'avrebbe dovuta chiamare chi ha risposto al centralino dicendo che non potevano intervenire e chiedevano aiuto ad un altro corpo.... io non sapevo se sarebbero intervenuti o meno... anche se dal tono della risposta al telefono :sleep1::sleep1: lo immaginavo....

hai presente quanto per un incidente chiami la stradale e loro ti dicono che hanno le volanti occupate in altre cose e ti passano direttamente i vigili? ecco avrebbero dovuto fare una cosa simile.....

Poi ripeto: se fossero partiti in bicicletta...... sarebbero anche arrivati in tempo!

Modificato da Gianluca Zeni
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...