> Mulinello Subito? - Forum Attrezzature - AM FORUMS Vai al contenuto

Mulinello Subito?


Messaggi raccomandati

Ciao!

Comprando il mio primo fucile, vi chiedo consiglio, compro immediatamente il mulinello (o un fucile già venduto con mulinello) oppure faccio pratica senza e lo aggiungo in seguito?

Mi son deciso su un arbalete da 75.

 

Ciao e grazie :lol::lol:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche se ti rallenta un pò il brandeggio, cosa che col tempo ci farai la mano, credo che possano capitare situazioni in cui possa essere di fondamentale imprtanza. Sia se ti capita un grosso pesce, un serra, una spigola, colpito male, magari in pancia; situazione nella quale puoi dare filo alla preda in modo da farlo tirare senza far strappare le sue carni. Può essere utile anche nei casi di acqua torbida, se per caso si dovesse incastrare l'asta sul fondo, puoi portarti il fucile in superfice senza correre il rischio di perderlo o di perdere tempo a ritrovarlo. Se si dovesse rompere il nylon dell'impiombatura dell'asta, puoi sempre fare un nodino e continuare a pescare....

Comunque anche questo è legato al gusto personale, ho amici che pescano col 110 senza mulinello, sparando a prede impegnative..

Io cmq lo consiglio!!

 

:bye:

Modificato da pinterrè
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite ciccios80

ciao...io ti consiglio di metterlo....per i vari motovi gia' detti e anche potrebbe servirti in particolari situazioni alle quali adesso non pensi e che si verificheranno man mano che ti perfezioni in questo sport!! !!ci sono vari modelli ovviamente ognuno a le sue caratteristiche magari potresti iniziare con un match 30 che è piccoletto e non da molto disturbo nel brandeggio!!

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie dei consigli!

Vedo che non ha molte controidicazioni, prenderò il mulinello insieme al fucile. Vorrei prendere il Comanche 75 a cui aggiungerà mulinello e accessori vari per il mulinello.

C'è un articolo su apneamagazine che tratta dell'allestimento del mulinello?

Grazie ancora!

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite maumau75

Il mulinello sul braccio sembra interessante, però credo sia un pò meno funzionale..ma soprattutto è importante avere gambe e braccia libere da oggetti che possono incagliarsi, soprattutto nelle reti.A me non è mai capitato, ma può succedere, e allora fanc...lo il brandeggio, no? è una mia idea ovviamente, anche se ripeto, il mulinello al braccio mi "fà simpatia"... :D

ciaooo

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ho visto di gente che non lo mette direttamente nel fucile ma bensì nel braccio per far in modo che il brandeggio del fucile non cambi.. In caso di grossa preda e di qualsiasi necessità attaccano il fucile la mulinello messo nel braccio

troppi fili in giro,non mi sembra un metodo molto sicuro

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spiegatemi perchè vi complicate la vita....non è vero che ci sono troppi fili spiegatemi quanti di voi usano il mulinello... certo se si sa che si sta andando a fare apsetti profondi per ricciole o dentici posso capire qche nel braccio vada male.. ma se si fa pesca in anche 10 metri dove praticamente è improbabile l'incontro con dei bestioni allora dico perchè no??

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho il mulinello su tutti i miei fucili lunghi, ma ho un mulinello (70m di nylon) anche in cintura con moschetto in acciaio per aggancio rapido. Quando pesco all'aspetto nel torbido aggancio il moschetto, quando pesco in tana nel torbido ... idem. Non mi piace avere il mulinello fisso sul 75. :bye:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite maumau75

Il mulinello in cintura potrebbe essere comodo se si deve sganciare la cintura stessa, che dite? se si ha la prontezza in emergenza di prendere il moschettone in mano poi i pesi sono recuperabili, giusto? quasi quasi ci faccio un pensierino...secondo voi?

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Spiegatemi perchè vi complicate la vita....non è vero che ci sono troppi fili spiegatemi quanti di voi usano il mulinello...  certo se si sa che si sta andando a fare apsetti profondi per ricciole o dentici posso capire qche nel braccio vada male.. ma se si fa pesca in anche 10 metri dove praticamente è improbabile l'incontro con dei bestioni allora dico perchè no??

 

la pensavo anch io come te poi a settembre mi ha strappato una leccia enorme in 1 metro d'acqua avevo il 75 senza mulinello...morale sparata nel dorso mi ha strappato l anellino d acciaio sulla testa del fucile portandosi via asta e sagola...........ora ho il mulinello su tutti i fucili piu un mulinello in cintura con moschettone.....avessi la macchina del tempo...la penso sempre :(

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Spiegatemi perchè vi complicate la vita....non è vero che ci sono troppi fili spiegatemi quanti di voi usano il mulinello...  certo se si sa che si sta andando a fare apsetti profondi per ricciole o dentici posso capire qche nel braccio vada male.. ma se si fa pesca in anche 10 metri dove praticamente è improbabile l'incontro con dei bestioni allora dico perchè no??

 

Questo è il tipico atteggiamento di chi prima o poi si vede sparire il fucile tra le mani dopo aver sparato ad una ricciola di 25 kg in 5 m d'acqua :devil::laughing:

Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...