YORK Posted July 15, 2014 Report Share Posted July 15, 2014 Visto il caldo dei giorni precedenti ho deciso di aprire un po di finestre .Scherzi a parte ecco il mio nuovo 75.Si tratta del mio primo, e forse unico, arbalete finestrato.Tale scelta è basata su due punti :1) verificare se veramente il brandeggio possa risultare migliore in condizioni di correnti sostenute (i lavori del Mose oltre al terremoto politico hanno anche aumentato la potenza della corrente a causa delle nuove strutture costruite).2) Avevo del legno che mi avanzava Il 75 montera’ asta da 6,5 con doppio da 14,5, le essenze utilizzate sono:Per il fusto, iroko, tek e koto mentre per l’impugnatura ho scelto un noce biondo.Vista la quantita di materiale asportato per creare le finestre ho deciso di fissare sulla parte inferiore del fusto una lamina da 1 mm in carbonio incollata con resta epoxy caricata di silica.Mi rendo conto che la lamina cosi’ montata offra un a scarsa resistenza alla flessione ma il mio obiettivo è quello di ridurre al minimo le tensioni delle fibre del legno sulla faccia inferire del fusto quando questo è sottoposto al carico degli elastici, in pratica il carbonio fungera’ da “Tirante” sulle fibre inferiori, almeno spero Le foto non sono il massimo della nitidezza in quanto le ho fatte con l’Ipadhttp://i62.tinypic.com/97ur8g.jpg http://i57.tinypic.com/1rxkjt.jpg http://i62.tinypic.com/2rxfiio.jpg http://i57.tinypic.com/2eczn10.jpg http://i59.tinypic.com/jzh289.jpg http://i60.tinypic.com/4kfatf.jpg http://i60.tinypic.com/2lm8ocp.jpg Quote Link to post Share on other sites
Peppe Etna Posted July 15, 2014 Report Share Posted July 15, 2014 non sono un esperto ma comunque ti faccio i miei complimenti, almeno sotto il profilo estetico è veramente bello! Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted July 15, 2014 Report Share Posted July 15, 2014 anche per mè è bellissimo! Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted July 15, 2014 Report Share Posted July 15, 2014 Un capolavoro, come tutti i fucili da te costruiti... Quote Link to post Share on other sites
Fabio66 Posted July 16, 2014 Report Share Posted July 16, 2014 Bel lavoro, bella linea e bella rifinitura!Condivido la scelta del legno chiaro per l'impugnatura che rende il fucile visibile sul fondo se Io si abbandona con un pesce incastrato in tana. Non la condivido sulla sommità del fucile lungo tutta la linea dello scorrimento dell'asta, in quanto anche nel brandeggio dell'arma sul fondo, rischia di aumentare la visibilità al pesce. Personalmente i fusti "finestrati" non mi attirano molto, anche perchè, se usiamo aste "leggere" possiamo assottigliare il fusto ad osso di seppia, mentre se vogliamo utilizzare aste pesanti, da 7.5 o 8, allora un fusto generoso servirà per sostenere il peso dell'asta.Ad ogni modo York complimenti ancora per questi bei lavori, ti starai facendo un sacco di amici pescatori!!! Quote Link to post Share on other sites
YORK Posted July 16, 2014 Author Report Share Posted July 16, 2014 Bel lavoro, bella linea e bella rifinitura!Condivido la scelta del legno chiaro per l'impugnatura che rende il fucile visibile sul fondo se Io si abbandona con un pesce incastrato in tana. Non la condivido sulla sommità del fucile lungo tutta la linea dello scorrimento dell'asta, in quanto anche nel brandeggio dell'arma sul fondo, rischia di aumentare la visibilità al pesce. Personalmente i fusti "finestrati" non mi attirano molto, anche perchè, se usiamo aste "leggere" possiamo assottigliare il fusto ad osso di seppia, mentre se vogliamo utilizzare aste pesanti, da 7.5 o 8, allora un fusto generoso servirà per sostenere il peso dell'asta.Ad ogni modo York complimenti ancora per questi bei lavori, ti starai facendo un sacco di amici pescatori!!! Grazie a tutti! Per Fabio 66In effetti, la scelta di di avere la parte con lil guidaasta chiaro è stata piu un obbligo che una scelta vista la laminazione del fusto.per quanto riguarda la finestratura, come ho scritto, penso che restera' l'unico del mio"arsenale". Diciamo che ho voluto sacrificare un travetto per sperimentare una, per me , nuova geometria.In questi giorni sono alle prese con la finitura di un nuovo 60no che andra ad aggiungersi agli altri, e anche questo avra' una particolarita' diversa dai miei standard anche se qualche commerciale presenta tali caratteristiche. Quote Link to post Share on other sites
dilan962 Posted July 17, 2014 Report Share Posted July 17, 2014 Complimenti per la realizzazione.E' molto bello ed equilibrato. Lo hai già provato in acqua? Quote Link to post Share on other sites
YORK Posted July 17, 2014 Author Report Share Posted July 17, 2014 nonon ancora Quote Link to post Share on other sites
m.arco Posted September 6, 2014 Report Share Posted September 6, 2014 Bella Realizzazione, complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
teosub63 Posted September 6, 2014 Report Share Posted September 6, 2014 Bella prova Claudio, bellissimo oggetto, come sempre del resto, bravo!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
YORK Posted September 10, 2014 Author Report Share Posted September 10, 2014 Grazie ancora ragazziPurtroppo ad oggi ho fatto soltanto due uscite i pesca e in questeho cercato di testare il mio Fusion Wood con testata wood Ts.Ho riscontrato che la qualita principale del fusion in questione è la precisione del tiro, pure la potenza è ottima considerndo che , finora , l'ho sempre caricato alla prima tacca. Alla prossima pescata conto pero' di farmi accompagnare dal finestrato in questione Quote Link to post Share on other sites
Leonardo Posted September 16, 2014 Report Share Posted September 16, 2014 opera d'arte Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.