poppy90 Posted January 19, 2012 Report Share Posted January 19, 2012 Ciao a tutti =) Sto per costruire un legno, ho intenzione di fare un 100 monogomma con una configurazione generale non stressata con asta da massimo 6.5 e una linea morbida e sottile, mirato alla pesca sottocosta e occasionalmente a pescate sulle dighe con tiri al libero. Il mio intento è costruire un fucile con più gittata del mio 90 ma non con una configurazione estrema e vorrei cercare di mantenere un ottimo brandeggio per tiri istintivi d'imbracciata, per pesci che saltano fuori all'ultimo, i più frequenti nella pesca che pratico in Liguria ( se ci penso più di un secondo cappello solitamente ) Per il lavoro del legno mi affido a due amici, il primo carpentiere e il secondo restauratore di mobili antichi, un perfetto connubio direi! Io non sono proprio capace a lavorare il legno o qualsiasi altra materia prima! Da buon studente di ingegneria però ho voluto stendere un progetto per avere un' idea da cui partire... Scaricabile nei file in allegato. Chiedo agli utenti più esperti nel campo dei legni di dare principalmente un occhio alle misure del fusto, quelle segnate con tratti rossi, ditemi cosa ne pensate! =) Grazie!Arbalegno.zip Quote Link to post Share on other sites
poppy90 Posted January 19, 2012 Author Report Share Posted January 19, 2012 SpaccaCefalo.zip Allego anche i file del progetto come immagini per eventuali problemi di compatibilità. Quote Link to post Share on other sites
endrius74 Posted January 19, 2012 Report Share Posted January 19, 2012 Considerando che il fucile sara' un 100 , mi sembrano un po pochini 3 cm di altezza del fusto.Non vedo perchè un carpentiere dovrebbe saper lavorare il legno Quote Link to post Share on other sites
zavorra Posted January 20, 2012 Report Share Posted January 20, 2012 Io per un fucile con quelle caratteristiche ti consigli di ispirarti a fucili blasonati come un totem pelagos twin o ad un gimansub labrax. Z Quote Link to post Share on other sites
poppy90 Posted January 20, 2012 Author Report Share Posted January 20, 2012 Grazie endrius74 non sei il primo che mi da questo consiglio, secondo te la punta quanto dovrebbe essere alta? Mi è stato anche consigliato di allargare e alzare il fusto più vicino all'impugnatura e gradualmente renderlo più sottile e più basso verso la punta, ma con quali misure? =) grazie zavorra ma non riesco a trovare le misure complete di suddetti capolavori, neanche indicative... Quando sono davanti al Cad gliele devo dire le misure precise e così ad occhio è difficile anche prendere spunto. Quote Link to post Share on other sites
lucabass82 Posted January 23, 2012 Report Share Posted January 23, 2012 Sul sito Totem, se non ricordo male, ci sono delle sezioni dei fusti con i dimensionamenti...... Quote Link to post Share on other sites
alcap Posted February 2, 2012 Report Share Posted February 2, 2012 Guarda che sei molto lontano da misure ''umane''!!Ad esempio, la distanza tra scatola di scatto e fine appoggio di caricamento e' troppo esigua , ed inoltre come spero Tu stesso ti sia accorto cio' Ti costringe ad una inclinazione della impugnatura molto poco accentuata , che Ti complicherebbe l'assorbimento del rinculo e, quindi , la precisione.Anche sugli spessori , potremmo disquisire pesantemente :in sostanza , e per non smontarTi , le alternative sono 3 - secondo me , si intende :1 gira sul forum e ''ruba'' l'esperienza altrui , e riprogetta2 copia un fucile valido e che puoi toccare, misurare ecc3 per cio' che vuoi , credo che meglio di un legno potresti rivolgerTi ad un roller in carbonio - e non credo spenderesti di piu'!!Facci sapere , e non mollare!ciao Quote Link to post Share on other sites
m.arco Posted February 4, 2012 Report Share Posted February 4, 2012 più che un consiglio è una sentenza !!!! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.