> Contenuto di Carlo73 - AM FORUMS Vai al contenuto

Carlo73

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Carlo73

  1. non v'è nulla da replicare.

    Secondo te, io la penso diversamente.

     

    Nessuno di voi è andato a mare in questi giorni?

    Un paio di giorni fa volevo scendere a Casteldimezzo,,stavo con lo scooter. In cima alla stradina vi era un tizio con un walkie-talkie..che mi ha sconsigliato dicendomi che la discesa era pericolosa.

    Secondo voi mi ha fuorviato per quale motivo??? realmente non ci si può scendere con lo scooter?? è pericoloso??

     

    Sicuramente non é una stradina da fare a occhi chiusi, ma il tipo cercava di dissuaderti perché c'era in programma una festa privata con qualche personaggio importante dotato di scorta di sicurezza......

    Ciao

  2. Capisco perfettamente cosa si intende per inerzia termica (sono ingegnere meccanico) e quindi anche il motivo per cui la temperatura viene rilevata per dt molto ampi. Purtroppo questo mi conferma solo che non si tratta di un difetto del mio Nemo ma bensì di un "limite" progettuale, una caratteristica non sufficientemente considerata in fase di progettazione.

    Per un pescatore in apnea conoscere le differenze di temperatura fra superficie e varie quote oltre che da zone a zone è quanto meno utile e si aspetta che un'articolo di qualità come il Nemo faccia questo lavoro egregiamente.

    Non conosco le problematiche legate alla progettazione di tali articoli ma so per certo che altri produttori sono riusciti ad ottenere il risultato che io e tanti altri pescatori si aspettano.

    Con questo faccio comunque i complimenti per un articolo veramente ben fatto, comodo da usare, facile da leggere, ricco di funzioni quesi tutte (mi riferisco appunto alla temperatura) impeccabili e dall'estetica molto accattivante......

    Buon week end anche a lei

     

  3. Buongiorno,

    vorrei sottoporre un "difetto di funzionamento" dell'articolo in oggetto. Ho usato le virgolette perchè in effetti tutto funziona ma non nel modo a mio avviso corretto. Mi spiego meglio.

    Mi riferisco al sensore che dovrebbe rilevare la temperatura dell'acqua il quale funziona ma ha una reattività nel rilevare le variazioni di temperatura molto bassa. Per rilevare differenze di temperature anche di 1 o 2 gradi servono diversi minuti.

    E' un difetto del mio orologio o è la stessa cosa per tutti?

    All'inizio ho pensato che si trattasse di una caratteristica specifica del Nemo excel che essendo indirizzato ad un utilizzo ARA non necessitasse di una rilevazione delle temperature più dinamica come per chi fa invece apnea e vorrebbe sapere la temperatura a -20 sapendo che la permanenza a quella quota sarà dell'ordine di alcune decine di secondi e certamente non di minuti. Pensai:"Avrei dovuto comprare il Nemo Apneist"

    Avevo accettato per così dire la cosa anche se mi ero studiato a dovere le istruzioni e le carattristiche di entrambe i modelli senza trovare nessun riferimento a differenze nell modo di rilevare la temperatura....sapendo benissimo come vanno a finire queste cose.

    Poi un paio di giorni fa ho letto su questo furum che il metodo di rilevazione delle temperature è lo stesso per entrambe i modelli quindi torno a chiedere E' un difetto del modello che possiedo io oppure tutti gli orologi Nemo hanno una rilevazione della temperatura così lenta?

    grazie e mi scuso se sono stato prolisso

×
×
  • Crea Nuovo...