Medicina e biologia

Apnea: Le erbe che possono aiutare la Compensazione
Due particolari erbe officinali ci vengono in aiuto per alleviare in breve tempo quelle piccole irritazioni che possono…

Polpi, Seppie e Calamari in grande aumento negli ultimi 60 anni
Per alcuni stock ittici in netto declino, ci sono quelli dei cefalopodi (in particolare polpi, seppie, calamari) che negli…

Pesce Palla Maculato: È Tossico, Ecco cosa fare se lo Avvisti o Catturi
È una delle specie tropicali più invasive, ha colonizzato gran parte del Mediterraneo orientale ed è in una fase…

Dall’alga “droga” per i Saraghi, una possibile cura per il Cancro
La Caulerpa cylindracea è purtroppo ben nota ai pescatori subacquei perchè considerata responsabile della totale…

Pesca Spigola: Perchè Cacciarla Durante la Riproduzione e Piangersi Addosso? (2a parte)
Perchè catturare un pesce grosso, che si è già riprodotto numerose volte, dovrebbe essere un danno biologico maggiore…

Pesca Spigola: Perchè Cacciarla Durante la Riproduzione e Piangersi Addosso? (1a parte)
La pesca della spigola è capace di risvegliare le peggiori faide tra i pescatori, un coacervo di livori, invidie e gelosie…

Virus Cernie: ecco cosa fare se avvisti un pesce morto o malato
Alcuni giorni fa abbiamo dato notizia di una preoccupante moria di cernie in Corsica, sembra quasi certo che si tratti dello stesso tipo di virus che a fasi alterne sta interessando diverse zone dei nostri fondali, colpendo peraltro specie differenti. Approfittando della nostra diretta conoscenza con il biologo-pescasub Antonio Terlizzi, fra i primi ad occuparsi insieme ai suoi collaboratori del problema, arrivando ad isolarne la causa, abbiamo raccolto il suo parere e ci siamo fatti dare alcuni consigli nel caso in cui ci capiti di avvistare un pesce morto o moribondo con i sintomi della malattia.

Un Virus fa strage di Cernie in Corsica
Martedì scorso la commissione nazionale Ambiente e Biologia Subacquea della ffessm (Fédération française d’études et de Sports Sous-Marins), ha lanciato un allarme riguardo una preoccupante moria di cernie brune (E. marginatus) segnalata lungo le coste della Corsica. Le cernie malate vengono ritrovate a galla, talvolta ancora vive, con la vescica natatoria espansa; presentano inoltre gli occhi opacizzati e la pelle in cattive condizioni. Quale causa di questa strage silenziosa che sta mietendo numerose vittime è stato genericamente indicato un virus, senza tuttavia fornire altre spiegazioni. Qualche biologo avanza l’ipotesi che…

La Pescasub stermina il Dentice: storia di come si costruisce un pregiudizio
Questo articolo, noioso per i più e a cui tanti preferiranno un rilassante video di pesca, nasce con l’intento di spiegare come un pregiudizio nasce, si alimenta e si diffonde fino a diventare verità acquisita senza che nessuno abbia più da domandarsi in base a quali dati siano state elaborate certe conclusioni. Per combattere il nemico è necessario contrastarlo sul suo terreno e spuntare le sue armi dialettiche. Mai come oggi la pesca in apnea è in bilico e rischia di scomparire, diventa quindi obbligo anche del semplice appassionato conoscere e diffondere la verità ovunque si renda necessario.

Le stagioni del mare: l’inverno
Un viaggio a puntate nelle stagioni del mare, come cambia e quali sono le prede che può offrire. In questa puntata l’inverno.