sarago Posted November 19, 2020 Report Share Posted November 19, 2020 Buongiorno a tutti, vista anche un po’ l età 😁, dopo qualche ora di capovolte comincia a farmi male la schiena.... pensavo di provare là Comfort belt della Omer, qualcuno la usa o ha adottato altre soluzioni ? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted November 19, 2020 Report Share Posted November 19, 2020 Guarda anni fa' mi realizzai una cosa praticamente simile ,avendo a disposizione dei fogli di gomma nera. Facendo passare la cintura attraverso . Non mi e' servito a niente . Benefici nessuno. O meglio ... funziona come funziona la cintura normale tenendola piu' bassa e frazionando i pesi con uno schienalino. Diciamo che rispetto alla famosa cintura di dapiran ,questa soluzione lascia un po il tempo che trova. Poi oh , magari qualcuno la usa ha risolto tutti i problemi. Quote Link to post Share on other sites
sarago Posted November 19, 2020 Author Report Share Posted November 19, 2020 Grazie Luca, avevo omesso ma già uso schienalino e cintura bassa....non conosco la cintura Dapiran. Come è fatta ? Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted November 19, 2020 Report Share Posted November 19, 2020 Credo che Luca si riferisca alla cintura Sado Maso di Dapiran, che permette di frazionare i pesi. Non conosco la Comfort Belt, ma in base alle foto non mi pare frazioni nulla, come appunto dice anche Luca. Una alternativa allo schienalino classico e' quello di velcro che si attacca direttamente sulla muta, all'altezza delle scapole. Io li' utilizzo 2-3 kg di piombo, di quelli "morbidi" fatti di pallini di piombo della Seac che, essendo appunto morbidi e non rigidi, danno veramente poco fastidio. Cio' mi permette di tenere in vita solo 2-3 kg in estate. Quote Link to post Share on other sites
sarago Posted November 20, 2020 Author Report Share Posted November 20, 2020 grazie Matteo, visto la Sadomaso, sembra più che altro spostare il peso lateralmente edi avanti, forse potrei provare, in aggiunta allo schienalino ad usare due cinture e a distribuire i piombi in posizione più avanzata come nella foto della cintura Dapiran. Qualcuno l ha usata ? Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted November 20, 2020 Report Share Posted November 20, 2020 Si, la Sado Maso permette di frazionare la zavorra in 2 punti (vita e bacino), e allo stesso tempo i piombi sono posizionati piu' lateralmente e in avanti, e non sulla schiena. In pratica e' come avere due cinture, pero' attaccate l'una all'altra. C'e' chi si e' costruito una cintura simile alla Sado Maso utilizzando la camera d'aria delle gomme di un trattore. Sinceramente prima di acquistare qualcosa e rischiare di fare un acquisto sbagliato io proverei ad usare due cinture piu' lo schienalino. Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted November 23, 2020 Report Share Posted November 23, 2020 Per caso ho trovato questo prodotto francese che sfrutta un'idea simile alla Sado Maso, ma con la possibilita' di utilizzare molti piu' piombi. In pratica si tratta di una piastra in plastica che si posiziona sulla schiena bassa, cui sono collegate 2 o anche 3 cinture che poi confluiscono in un'unica fibbia. Come la Sado Maso anche questo sistema di zavorra ha un nome sfortunato: Berta. Viene commercializzata in due modelli: uno che permette di collegare 2 cinture (Berta S), e l'altro addirittura 3. In questo video viene spiegato molto bene come funziona l'accrocchio. La ditta francese che produce la Berta e' la LibertEAU. In Italia viene commercializzata dalla S-Life, anche se cliccando sul prodotto risulta non disponibile. Quote Link to post Share on other sites
sarago Posted November 28, 2020 Author Report Share Posted November 28, 2020 Grazie mille per la ricerca....😀 sembra interessante a fatta bene, anche se la spesa non è poca ....non ho capito la differenza tra la berta è la berta S. Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted November 28, 2020 Report Share Posted November 28, 2020 2 hours ago, sarago said: Grazie mille per la ricerca....😀 sembra interessante a fatta bene, anche se la spesa non è poca ....non ho capito la differenza tra la berta è la berta S. Da quello che ho capito la Berta utilizza 3 cinture, mentre la Berta S ne utilizza 2. Quote Link to post Share on other sites
sarago Posted November 30, 2020 Author Report Share Posted November 30, 2020 Visto video e qualche recensione, sembra un ottima soluzione ma al momento non si trova sul mercato......🤨 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.