> Dubbio sulla compensazione - Sicurezza & Medicina - AM FORUMS Jump to content

Dubbio sulla compensazione


Recommended Posts

Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum e posto per la prima volta in questa sezione perchè dopo varie letture e tentativi mi permane un dubbio.

Ho sempre fatto pesca subacquea in maniera autodidatta nel basso fondo max 5 metri; in questo maledetto 2020, decido di trovarmi un scuola di apnea per prendere il brevetto del corso di apnea base e affinare le mie tecniche di immersione.

Tutto Bene le prime lezioni in vasca e sulla respirazione ecc, fin quando non arriva l’argomento compensazione. Premetto che ho sempre compensato con la manovra di valsalva, ma fino a 5 metri, compensi massimo una volta e forse non ci fai nemmeno caso. Tornado al punto, durante il corso mi accorgo che l’orecchio sx non compensa per niente, sento solo un leggero click se forzo la manovra altrimenti niente, a differenza dell’orecchio dx che quando forzo per ovviare al problema del sx, sembra un treno a vapore. Ne parlo con i miei istruttori, e dopo varie risposte del tipo, sarai raffreddato e dopo svariati tentativi di compensare a testa in su, ma senza risultati, decido di farmi vedere da uno specialista, ed essendo del settore mi faccio dare un occhiata da un conoscente otorino che a mio parere , con riscontro che le orecchie sembrano ok, il naso e i turbinati anche con consiglio di acquistare otovent per fare un pò di ginnastica tubarica. Nel frattempo arriva il maledetto corona virus e chiudono le piscine ma io continuo a gonfiare e sgonfiare questo palloncino come da indicazione; pero’ a distanza di 1 mese l’orecchio di dx mi sembra ben allenato, ma quello sx non sembra dare segnali. Qualcuno di voi ha mai avuto un esperienza del genere? Sapete dirmi se esiste un test da eseguire per capire cosa c’e’ di maledetto che mi impedisce di avere la sensazione di compensazione?

Grazie anticipatamente 😊

 

Link to post
Share on other sites

non fissarti troppo sulle senzazioni a secco,quando puoi verifica in acqua evitando discese troppo veloci che possono provocare l'incollaggio delle tube iniziando a compensare appena effettui la giravolta e esegui regolarmente i lavaggi nasali con lo iala neti

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Non vorrei dire un'eresia, ma secondo il mio molto modesto parere, il palloncino non andrebbe usato in modo esagerato, potrebbe creare microlesioni alla menbrana o sollecitarla troppo con conseguente infiammazione.

Spero di sbagliarmi.

Ciao Gianpa

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...