Miguel81 Posted March 1, 2020 Report Share Posted March 1, 2020 ciao a tutti! vi scrivo per conoscere vostre esperienze e constributi al mio progetto. Mi sto ingeniando per trovare o costruire un mezzo di locomozione marino visto che vivo al Nord della Republica Dominicana dove non c'e possibilita di avere una imbarcazione (non c'e una rampa e la marina piu vicina e a 45min d'auto, il mare davanti casa...). I luoghi di accesso al mare in tratti di costa poco battuti sono pochi e mi trovo a percorrere lunghe distanze, spesso con forti correnti.da qui la necessita di avere un mezzo di trasporto acquatico:- portatile- con autonomia di almeno 3-4km- poco rumoroso- che mi permetta di muovermi con la testa in acqua e scrutare il fondo o con il busto sopra- galleggiante- con poca resistenza idrodinamica cuando la tiro come una boa non ho trovato nulla in vendita e mi sembra molto strano che nessun produttore ci abbia pensato. Gli acquascooter per immersioni affondano quindi non fanno al caso nostro, anche se van bene come mezzo di locomozione.La soluzione a cui ho pensato e una PLANCETTA + MOTORE ELETTRICO Plancetta:- in commercio ho trovato la EVA di Sporasub.- In alternativa la soluzione fai-da-te: tavola da bobyboard (devo provare se tirandola passa sopra l'onda o se sta sotto e viene tirata) Motore: sto cercando motori per stand up paddle che stanno uscendo in commercio. Ho trovato in commercio:- Bixpy (https://bixpy.com/bixpy-outboard-kit-for-standup-paddle-boards/), il top, fino a 10h di autonomia, prezzo elvato (1.099 usd)- Bluedrive Acqua Marina: circa 450 usd, ma 30-60 minuti di autonomia (insufficiente, bisognerebbe avere 2 battery pack)- BOOST surf fin (https://www.kickstarter.com/projects/racer23/boost-surfing-fin?lang=es). una pinna motorizzata per surf, che pare avere le batterie incluse, ma non ho dati su autonomia. qualsiasi contributo ed esperienza sono i benvenuti. grazie mille! Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted March 3, 2020 Report Share Posted March 3, 2020 Ciao,Hai mai pensato ad un acquascooter con motore a scoppio 2t alimentato a miscela? In Italia sono usati abbastanza comunemente dai pescatori in apnea (vedi qui un video d'esempio). Secondo me è la scelta migliore per chi ha le tue esigenze; l'unico neo è che, essendo un motore a scoppio, la silenziosità non è la sua caratteristica peculiare... Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted March 4, 2020 Report Share Posted March 4, 2020 cayak e motore elettrico? esagerando vedi un pò questo https://www.facebook.com/gianfranco.vacca.3/media_set?set=a.110719342275061&type=3 Quote Link to post Share on other sites
Miguel81 Posted March 4, 2020 Author Report Share Posted March 4, 2020 Ciao,Hai mai pensato ad un acquascooter con motore a scoppio 2t alimentato a miscela? In Italia sono usati abbastanza comunemente dai pescatori in apnea (vedi qui un video d'esempio). Secondo me è la scelta migliore per chi ha le tue esigenze; l'unico neo è che, essendo un motore a scoppio, la silenziosità non è la sua caratteristica peculiare...si ci ho pensato perche risolve il problema dell'autonomia, ma fa un rumore assordante. Quote Link to post Share on other sites
Miguel81 Posted March 4, 2020 Author Report Share Posted March 4, 2020 cayak e motore elettrico? esagerando vedi un pò questo https://www.facebook.com/gianfranco.vacca.3/media_set?set=a.110719342275061&type=3il mio problema e il motore elettrico, quale?il bixpy che ho trovato risolve il problema autonomia pero come esperimento e un po costoso. opterei per quello una volta provato il sistema.la soluzione che sto pensando ora e un sea scooter made in china, sotto la plancetta, con batterie sopra per avere piu autonomia, dato che normalmente dichiarano 1 ora ma hanno 30 min... Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted March 4, 2020 Report Share Posted March 4, 2020 cayak e motore elettrico? esagerando vedi un pò questo https://www.facebook.com/gianfranco.vacca.3/media_set?set=a.110719342275061&type=3il mio problema e il motore elettrico, quale?il bixpy che ho trovato risolve il problema autonomia pero come esperimento e un po costoso. opterei per quello una volta provato il sistema.la soluzione che sto pensando ora e un sea scooter made in china, sotto la plancetta, con batterie sopra per avere piu autonomia, dato che normalmente dichiarano 1 ora ma hanno 30 min... Più che il motore elettrico, il tuo vero problema è l'autonomia. Al momento non esistono in commercio batterie così compatte da poter essere adattate a plancette o tavolette da surf dotate di motore elettrico tali da garantire un'autonomia superiore a qualche decina di minuti. Se poi devi anche far fronte a forte corrente (così come mi sembra di capire), l'autonomia inevitabilmente crolla. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.