giusub_us Posted November 2, 2019 Report Share Posted November 2, 2019 Buongiorno, é da tanto tempo che non leggo su questo forum. Avrei bisogno del vostro aiuto, questa estate mi si sono verificati alcuni episodi di emottisi a seguito di immersioni impegnative. Ho fatto una tac ad alta risoluzione, vi allego il referto. Vorrei capire se é un mio limite fisiologico o se sbaglio qualcosa. Spero che qualcuno di voi possa darmi una mano a che ad individuare uno specialista a cui potermi rivolgere. Grazie in anticipo. Quote Link to post Share on other sites
Riccardo Paladino Posted November 12, 2019 Report Share Posted November 12, 2019 Ciao, né sono un medico né saprei dare risposte alle tue domandeMa vorrei chiederti se per caso tu risucchi l'aria della maschera in risalita. Quote Link to post Share on other sites
giusub_us Posted January 1, 2020 Author Report Share Posted January 1, 2020 Ciao, mi capita di farlo, ma sappiamo tutti che é un aspetto solo mentale, i volumi daria sono insignificanti in realtà. Approfondendo con diversi esperti, sembrerebbe che la causa sia legata ad un errore di compensazione ad elevate profondità, dove provo a recuperare aria dai polmoni strizzandoli. Sto provando ad imparare tecniche avanzate di compensazione. Saprò dirvi presto Quote Link to post Share on other sites
Riccardo Paladino Posted January 1, 2020 Report Share Posted January 1, 2020 ok grazie, era solo per una mia statistica personalea me è capitato pure un caso di emottisi e dopo vari pareri medici, alquanto vaghi, ad essere sinceromaturai la convinzione personale che le 2 cose fossero legate, per questioni di capacità polmonare e blood-shiftin ogni caso mi pare che sia le didattiche principali che i pareri dei più autorevoli medici ne sconsigliano la praticaquindi non credo serva parlarne Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.