Mauro Sanvito Posted September 27, 2019 Report Share Posted September 27, 2019 ehehehe, se trovo il coraggio di buttarmi in acqua in mezzo ai tonni e soprattutto in mezzo al mare adriatico, al limite armato per difesa :) :)mmmmmmmm..... con me nessuno va in acqua da nessuna parte. Con un tonno da 1 q. va esclusa qualsiasi possibilità di errore, la sicurezza è più importante di qualsiasi pesce.Canna da pesca e rilascio. e che??Non puoi improvvisare. Un conto è trovarti di fronte un pesce casuale su un fondale di 10 metri, un conto è essere al libero su un fondale da 50 o 70. Se sbagli paghi.Ricordati che lo scorso anno un mio conoscente ha perso 1 dito. È un attimo. Nello stesso modo poteva perdere 1 mano, o anche peggio. Quote Link to post Share on other sites
CaioSuperAdrenalina Posted September 30, 2019 Report Share Posted September 30, 2019 ehehehe, se trovo il coraggio di buttarmi in acqua in mezzo ai tonni e soprattutto in mezzo al mare adriatico, al limite armato per difesa :) :)mmmmmmmm..... con me nessuno va in acqua da nessuna parte. Con un tonno da 1 q. va esclusa qualsiasi possibilità di errore, la sicurezza è più importante di qualsiasi pesce.Canna da pesca e rilascio. e che??Non puoi improvvisare. Un conto è trovarti di fronte un pesce casuale su un fondale di 10 metri, un conto è essere al libero su un fondale da 50 o 70. Se sbagli paghi.Ricordati che lo scorso anno un mio conoscente ha perso 1 dito. È un attimo. Nello stesso modo poteva perdere 1 mano, o anche peggio. Si si ho capito, quel che invece mi sfugge è cosa si fa dopo la cattura con la canna Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted September 30, 2019 Report Share Posted September 30, 2019 ehehehe, se trovo il coraggio di buttarmi in acqua in mezzo ai tonni e soprattutto in mezzo al mare adriatico, al limite armato per difesa :) :)mmmmmmmm..... con me nessuno va in acqua da nessuna parte. Con un tonno da 1 q. va esclusa qualsiasi possibilità di errore, la sicurezza è più importante di qualsiasi pesce.Canna da pesca e rilascio. e che??Non puoi improvvisare. Un conto è trovarti di fronte un pesce casuale su un fondale di 10 metri, un conto è essere al libero su un fondale da 50 o 70. Se sbagli paghi.Ricordati che lo scorso anno un mio conoscente ha perso 1 dito. È un attimo. Nello stesso modo poteva perdere 1 mano, o anche peggio. Si si ho capito, quel che invece mi sfugge è cosa si fa dopo la cattura con la cannaQuel che si deve fare ce lo dice il Mipaf. Rilascio tutto l'anno, escluso il periodo ammesso che quest'anno è stato dal 15 giugno al 5 agosto.Chiaro che se vai in acqua in una mangianza di tonni al di fuori di questo periodo è opportuno andarci solo con la videocamera, il fucile non è molto compatibile coi rilasci Quote Link to post Share on other sites
CaioSuperAdrenalina Posted September 30, 2019 Report Share Posted September 30, 2019 ehehehe, se trovo il coraggio di buttarmi in acqua in mezzo ai tonni e soprattutto in mezzo al mare adriatico, al limite armato per difesa :) :)mmmmmmmm..... con me nessuno va in acqua da nessuna parte. Con un tonno da 1 q. va esclusa qualsiasi possibilità di errore, la sicurezza è più importante di qualsiasi pesce.Canna da pesca e rilascio. e che??Non puoi improvvisare. Un conto è trovarti di fronte un pesce casuale su un fondale di 10 metri, un conto è essere al libero su un fondale da 50 o 70. Se sbagli paghi.Ricordati che lo scorso anno un mio conoscente ha perso 1 dito. È un attimo. Nello stesso modo poteva perdere 1 mano, o anche peggio. Si si ho capito, quel che invece mi sfugge è cosa si fa dopo la cattura con la cannaQuel che si deve fare ce lo dice il Mipaf. Rilascio tutto l'anno, escluso il periodo ammesso che quest'anno è stato dal 15 giugno al 5 agosto.Chiaro che se vai in acqua in una mangianza di tonni al di fuori di questo periodo è opportuno andarci solo con la videocamera, il fucile non è molto compatibile coi rilasci Anfatti! Sei popo saggio!! Love! :-) :-) Quote Link to post Share on other sites
Gianpa Posted October 2, 2019 Report Share Posted October 2, 2019 A me la questione del rilascio lascia molto molto perplesso.Dopo ore di combattimento con un ferro nella mandibola che lascia sicuramente profonde lacerazioni, su e giù vertiginosi in pochi secondi, stress micidiale, vorrei vedere quale pesce non subisce gravi lesioni.Se tutto va bene gli resta qualche giorno di vita.A me sembra una cavolata pseudo ambientalista per parare la faccia nei confronti di chi non capisce niente di mare e soprattutto di ambiente.Ciao Gianpa ehehehe, se trovo il coraggio di buttarmi in acqua in mezzo ai tonni e soprattutto in mezzo al mare adriatico, al limite armato per difesa :) :)mmmmmmmm..... con me nessuno va in acqua da nessuna parte. Con un tonno da 1 q. va esclusa qualsiasi possibilità di errore, la sicurezza è più importante di qualsiasi pesce.Canna da pesca e rilascio. e che??Non puoi improvvisare. Un conto è trovarti di fronte un pesce casuale su un fondale di 10 metri, un conto è essere al libero su un fondale da 50 o 70. Se sbagli paghi.Ricordati che lo scorso anno un mio conoscente ha perso 1 dito. È un attimo. Nello stesso modo poteva perdere 1 mano, o anche peggio.Si si ho capito, quel che invece mi sfugge è cosa si fa dopo la cattura con la cannaQuel che si deve fare ce lo dice il Mipaf. Rilascio tutto l'anno, escluso il periodo ammesso che quest'anno è stato dal 15 giugno al 5 agosto.Chiaro che se vai in acqua in una mangianza di tonni al di fuori di questo periodo è opportuno andarci solo con la videocamera, il fucile non è molto compatibile coi rilasci Anfatti! Sei popo saggio!! Love! :-) :-) Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted October 2, 2019 Report Share Posted October 2, 2019 (edited) A me la questione del rilascio lascia molto molto perplesso.Dopo ore di combattimento con un ferro nella mandibola che lascia sicuramente profonde lacerazioni, su e giù vertiginosi in pochi secondi, stress micidiale, vorrei vedere quale pesce non subisce gravi lesioni.Se tutto va bene gli resta qualche giorno di vita.A me sembra una cavolata pseudo ambientalista per parare la faccia nei confronti di chi non capisce niente di mare e soprattutto di ambiente. Il almeno 2 casi mi è capitato di rilasciare pesci visibilmente già morti, anche col circle, non è bello, ci resti malissimo.La conseguenza è che come imbarcazione da anni abbiamo quasi abbandonato quel tipo di pesca, la facciamo 2 o 3 volte all'anno solo quando la voglia è davvero tanta e in periodo giusto.Da quello il guardare ma non toccare, se proprio si portano degli amici che vogliono cimentarsi 2 lanci con la canna da pesca e via, provare l'emozione 1 volta e finirla lì. E in acqua col fucile mai, anche se l'attrezzatura specifica con aria lungo, arpione snodato e sagola svincolata è sempre disponibile. La si tiene per la mangianza di ricciole che non capiterà mai nei nostri mari. Il massimo dell'ipocrisia è ciò che viene fatto in nome della Fipsas.Col pretesto dello sport si fanno gare su gare ad una specie vietata, vengono giustificati "allenamenti" che allenamenti non sono ma paraventi dietro cui nascondere bracconaggio sistemico. Chi si "allena" alla pesca al tonno durante la settimana vive con gli introiti degli allenamenti, è nell'evidenza, e la Fipsas giustifica tutto ciò.C'è da vergognarsi di esistere proprio come federazione di pescatori. Edited October 2, 2019 by Mauro Sanvito Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.