mauro982 Posted March 8, 2019 Author Report Share Posted March 8, 2019 Allora vi aggiorno. Omer da 16.5mm montati e come pensavo la filettatura della testata cressi è diversa da quella presente su questi elastici ma se avessi preso dei prodotti della stessa marca del mio fucile avrei avuto gli stessi problemi. Insomma pare che negli anni a seguire dopo la dipartita dell'apache la cressi abbia standardizzato le filettature con quelle di tutte le altre marche.Ho risolto avvitando da prima con le mani e poi continuando con una pinza larga. Sono riuscito ad arrivare con entrambe gli elastici a fine corsa ed il risultato mi pare soddisfacente. Ho cambiato poi l'ogiva snodata della Cressi con una fissa della subea. Il motivo è semplice, non ho mai caricato un 90 e l'ogiva della subea essendo più larga mi facilita l'impugnatura degli elastici. A dirla tutta ancora non sono riuscito a portare gli elastici alla prima scanalatura, ovviamente con i guanti e senza fissarla all'asta poiché sono prove che faccio fuori dall'acqua . Sarà una questione di tecnica presumo ma due domande vorrei farvele:A me gli omer da 16.5mm di 22cm non sembrano di un diametro eccessivo in virtù di un utilizzo del fucile in modalità monoelastico, considerando poi che in stock l'apache 90 ne monta già un paio da 16,mm, quindi....Perché pur tirando come un mostro riesco si e no ad arrivare a 10 cm dalla prima scanalatura?Avendo fatto tutto a secco e con degli elastici mai immersi in acqua, credete che una volta in mare il caricamento possa essere in un qualche modo facilitato?In passato ho avuto ed ho tuttora un secondo fucile che credo una volta rimetto in sesto, aggancerò alla boa per eventuali tane.Trattasi di un albarete da 60 che caricavo alla seconda tacca senza problemi e credo che li avessi dei 18mm, possibile che è una tale impresa con il 90? Eppure non sono un mingherlino, sono alto 1,85 e non disdegno qualche ora di sport a settimana. Grazie per le eventuali risposte e buon mare a tutti. Quote Link to post Share on other sites
Gianpa Posted March 9, 2019 Report Share Posted March 9, 2019 In effetti Cressi aveva una sua filettatura.Tranne qualche marca, la maggior parte degli elastici (omer compreso), si avvitano con un pò di fatica ma alla fine vanno. Per quanto riguarda il caricare il fucile, è una questione di tecnica, con un pò di prove riuscirai a caricarlo.Devi provare sia con i dorsi delle mani verso l'esterno che al contrario (è una questione personale e di predisposizione delle forze muscolari). Il fucile quando lo carichi alla prima tacca, deve essere appoggiato sulla bocca dello stomaco e rivolto verso il basso e non verso l'alto come fanno in tanti. Per caricarlo alla seconda tacca, lo posizioni sul petto e sempre tenendolo basso o perpendicolare al tronco, continui l'operazione.Ripeto devi fare un pò di prove e vedere come ti trovi meglio.Considera che siamo tutti diversi e utilizziamo i muscoli in modo diverso dagli altri.Ciao Gianpa Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted March 9, 2019 Report Share Posted March 9, 2019 (edited) Allora vi aggiorno. Omer da 16.5mm montati e come pensavo la filettatura della testata cressi è diversa da quella presente su questi elastici ma se avessi preso dei prodotti della stessa marca del mio fucile avrei avuto gli stessi problemi. Insomma pare che negli anni a seguire dopo la dipartita dell'apache la cressi abbia standardizzato le filettature con quelle di tutte le altre marche.Ho risolto avvitando da prima con le mani e poi continuando con una pinza larga. Sono riuscito ad arrivare con entrambe gli elastici a fine corsa ed il risultato mi pare soddisfacente. Ho cambiato poi l'ogiva snodata della Cressi con una fissa della subea. Il motivo è semplice, non ho mai caricato un 90 e l'ogiva della subea essendo più larga mi facilita l'impugnatura degli elastici. A dirla tutta ancora non sono riuscito a portare gli elastici alla prima scanalatura, ovviamente con i guanti e senza fissarla all'asta poiché sono prove che faccio fuori dall'acqua . Sarà una questione di tecnica presumo ma due domande vorrei farvele:A me gli omer da 16.5mm di 22cm non sembrano di un diametro eccessivo in virtù di un utilizzo del fucile in modalità monoelastico, considerando poi che in stock l'apache 90 ne monta già un paio da 16,mm, quindi....Perché pur tirando come un mostro riesco si e no ad arrivare a 10 cm dalla prima scanalatura?Avendo fatto tutto a secco e con degli elastici mai immersi in acqua, credete che una volta in mare il caricamento possa essere in un qualche modo facilitato?In passato ho avuto ed ho tuttora un secondo fucile che credo una volta rimetto in sesto, aggancerò alla boa per eventuali tane.Trattasi di un albarete da 60 che caricavo alla seconda tacca senza problemi e credo che li avessi dei 18mm, possibile che è una tale impresa con il 90? Eppure non sono un mingherlino, sono alto 1,85 e non disdegno qualche ora di sport a settimana. Grazie per le eventuali risposte e buon mare a tutti.in effetti mi sembrano un pò tirati,90-5cm ogiva/3,10 dovrebbe essere almeno 28cm,c'è una bella discussione nel forum attrezzature con le tabelle e le istruzioni per montare elastici a metro nelle boccole originali Edited March 9, 2019 by ciappuzzo Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted March 12, 2019 Report Share Posted March 12, 2019 Il problema vero era mettere gomme di altri sul vecchio apache, perchè appena li mettevi in tensione "saltavano" via dalla testata.E' esattamente quello che mi è capitato alla prima prova di tiraggio. Ma non mi è saltato con tutta la filettatura, più che altro mi si è strappato tra la fine della giunzione da avvitare alla testata e l'inizio della gomma, credo a causa dell'un usura interna dovuta ad i troppi anni passati in bella vista nell'espositore. Mi accorgo adesso di avere scritto il contrario di quel che volevo dire.. Cmq nel tuo caso si sono rotte per vecchiaia Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted March 12, 2019 Report Share Posted March 12, 2019 Allora vi aggiorno. Omer da 16.5mm montati e come pensavo la filettatura della testata cressi è diversa da quella presente su questi elastici ma se avessi preso dei prodotti della stessa marca del mio fucile avrei avuto gli stessi problemi. Insomma pare che negli anni a seguire dopo la dipartita dell'apache la cressi abbia standardizzato le filettature con quelle di tutte le altre marche.Ho risolto avvitando da prima con le mani e poi continuando con una pinza larga. Sono riuscito ad arrivare con entrambe gli elastici a fine corsa ed il risultato mi pare soddisfacente. Ho cambiato poi l'ogiva snodata della Cressi con una fissa della subea. Il motivo è semplice, non ho mai caricato un 90 e l'ogiva della subea essendo più larga mi facilita l'impugnatura degli elastici. A dirla tutta ancora non sono riuscito a portare gli elastici alla prima scanalatura, ovviamente con i guanti e senza fissarla all'asta poiché sono prove che faccio fuori dall'acqua . Sarà una questione di tecnica presumo ma due domande vorrei farvele:A me gli omer da 16.5mm di 22cm non sembrano di un diametro eccessivo in virtù di un utilizzo del fucile in modalità monoelastico, considerando poi che in stock l'apache 90 ne monta già un paio da 16,mm, quindi....Perché pur tirando come un mostro riesco si e no ad arrivare a 10 cm dalla prima scanalatura?Avendo fatto tutto a secco e con degli elastici mai immersi in acqua, credete che una volta in mare il caricamento possa essere in un qualche modo facilitato?In passato ho avuto ed ho tuttora un secondo fucile che credo una volta rimetto in sesto, aggancerò alla boa per eventuali tane.Trattasi di un albarete da 60 che caricavo alla seconda tacca senza problemi e credo che li avessi dei 18mm, possibile che è una tale impresa con il 90? Eppure non sono un mingherlino, sono alto 1,85 e non disdegno qualche ora di sport a settimana. Grazie per le eventuali risposte e buon mare a tutti.in effetti mi sembrano un pò tirati,90-5cm ogiva/3,10 dovrebbe essere almeno 28cm,c'è una bella discussione nel forum attrezzature con le tabelle e le istruzioni per montare elastici a metro nelle boccole originaliSul mio 90 montavo i 24cm power 18 quelli del buco con la gomma attorno😁 Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted March 12, 2019 Report Share Posted March 12, 2019 Se li prendevi da 24 cm era meglio , ,anzi dovrebbe essere la misura per il 90 . Cmq anche se piu' corti , impratichisciti in mare che a caricarli dovresti comunque farcela , perlomeno alla prima tacca Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted March 12, 2019 Report Share Posted March 12, 2019 Il cayman 90 di serie aveva i 22, con lo sgancio arretrato era tosto da caricare in ultima tacca. Prova a mettere il calcio sotto la cintura puntando l'arba in basso e tienilo fermo con le pinne. Così usi la schiena e ce la fai. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.