kamran Posted September 9, 2017 Report Share Posted September 9, 2017 Ragazzi devo imparare a fare un nodo con la massima tenuta che però si possa sciogliere anche coi guanti , che nodo mi proponete? in realta mi serve per settare la lunghezzza finale del dyneema traente di un fucile demo. Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted September 9, 2017 Report Share Posted September 9, 2017 Sciogliere facilmente un nodo coi guanti è davvero dura, specie se si parla di dyneema...Secondo me la solita cara vecchia gassa d'amante è un'ottima soluzione, ottima tenuta, semplice da sciogliere, ma i guanti te li dovrai togliere di sicuro. Quote Link to post Share on other sites
kamran Posted September 9, 2017 Author Report Share Posted September 9, 2017 Sciogliere facilmente un nodo coi guanti è davvero dura, specie se si parla di dyneema...Secondo me la solita cara vecchia gassa d'amante è un'ottima soluzione, ottima tenuta, semplice da sciogliere, ma i guanti te li dovrai togliere di sicuro.ti ringrazio ma credo sia proprio impossibile in mare sciogliere una gassa d'amante , c'è un nodo che non lo ricordo più che tiene bene e basta tirare l'altra estremità del dyneema che si scioglie da solo, sto cercando qualcosa del genere. Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted September 9, 2017 Report Share Posted September 9, 2017 Se e' il nodo per la giunzione tra monofilo e dyneema, prova questo: Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted September 9, 2017 Report Share Posted September 9, 2017 Quello che dici tu dovrebbe essere il nodo bandiera però eseguito con un'asola per scioglierlo rapidamente cosa che si può fare anche con la gassa Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted September 9, 2017 Report Share Posted September 9, 2017 https://it.scoutwiki.org/Nodo_di_bandieraQui ci sono le due versioni, la seconda dovrebbe essere quello che cerchi tu Quote Link to post Share on other sites
kamran Posted September 10, 2017 Author Report Share Posted September 10, 2017 Per Matteo e dan73 : Ragazzi siete grandi, grazie mille, un nodo cosi tirando dalla parte del dyneema si strozza e non si scioglie , ma tirando dall'altra parte dovrebbe venire via facilmente,finalmente posso settare come si deve il volcan in acqua.Ma secondo voi è meglio la gassa con questo sistema o bandiera? Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted September 10, 2017 Report Share Posted September 10, 2017 Purtroppo su questo non ti so aiutare perché non conosco bene il funzionamento dei vari derivati del roller ma, così a naso ti direi il bandiera perché è il migliore per collegare una sagola ad un cappio Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted September 10, 2017 Report Share Posted September 10, 2017 Oltretutto il nodo bandiera permette una regolazione al mm cosa che con la gassa è molto più difficile ottenere Quote Link to post Share on other sites
kamran Posted September 10, 2017 Author Report Share Posted September 10, 2017 Oltretutto il nodo bandiera permette una regolazione al mm cosa che con la gassa è molto più difficile ottenereperfetto dan il problema che avevo era il fatto che il dyneema finito assemblaggio del tutto il sistema dopo aver caricato il fucile viene parecchio tirato, di conseguenza i nodi vengono stretti al massimo con la conseguenza di sballare tutto il settaggio, con nodo bandiera invece dopo il primo caricamento in acqua posso scogliere i nodi e regolarlo con tutta tranquillità, almeno in teoria Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted September 10, 2017 Report Share Posted September 10, 2017 Per Matteo e dan73 : Ragazzi siete grandi, grazie mille, un nodo cosi tirando dalla parte del dyneema si strozza e non si scioglie , ma tirando dall'altra parte dovrebbe venire via facilmente,finalmente posso settare come si deve il volcan in acqua.Ma secondo voi è meglio la gassa con questo sistema o bandiera?Meglio questo o meglio quello e' probabilmente una questione di gusti ed esigenze personali. Io per collegare le ogive in dyneema agli occhielli (sempre in dyneema) degli elastici ho sepre usato il nodo bandiera. Non ho mai provato la gassa perche' non ho mai avuto motivi per cambiare. Io ti suggerisco di cominciare col nodo bandiera che e' molto semplice, vedi come ti trovi, e se e' il caso passi alla gassa. Quote Link to post Share on other sites
kamran Posted September 10, 2017 Author Report Share Posted September 10, 2017 Per Matteo e dan73 : Ragazzi siete grandi, grazie mille, un nodo cosi tirando dalla parte del dyneema si strozza e non si scioglie , ma tirando dall'altra parte dovrebbe venire via facilmente,finalmente posso settare come si deve il volcan in acqua.Ma secondo voi è meglio la gassa con questo sistema o bandiera?Meglio questo o meglio quello e' probabilmente una questione di gusti ed esigenze personali. Io per collegare le ogive in dyneema agli occhielli (sempre in dyneema) degli elastici ho sepre usato il nodo bandiera. Non ho mai provato la gassa perche' non ho mai avuto motivi per cambiare. Io ti suggerisco di cominciare col nodo bandiera che e' molto semplice, vedi come ti trovi, e se e' il caso passi alla gassa. Si infatti, nodo bandiera ormai deciso, ora sto pensando a trovare una soluzione per avere ogive rigide direttamente su dyneema e l'altra estremità nodo bandiera. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.