Mauro Sanvito Posted August 3, 2017 Report Share Posted August 3, 2017 @ Mauro a me suona quasi come un b*[ç@ pe**@ No, sarebbe sprecato Quote Link to post Share on other sites
Mauro Posted August 15, 2017 Report Share Posted August 15, 2017 molti anni fa (direi 1961,ma posso sbagliare) lessi su Mondo Sommerso di un americano che con l'hawayan sling si era ben piazzato ad un campionato del mondo, portando al peso cernie.Io ho usato un simile attrezzo, artigianale, alle isole Andamane. Me lo mise in mano il padrone del ristorantino dove ci eravamo fermati, ordinandomi di andare a prendere la cena. Gli chiesi perchè non andava lui. Per quanto ho capito non poteva per ragioni di casta.Alla sera abbiamo cenato. Don Delmonico, usava l'hawaiian sling, molto semplice ma un concettualmente già un fucile. Quote Link to post Share on other sites
marco Posted August 15, 2017 Report Share Posted August 15, 2017 Già...don delmonico..altri tempi...altro mare Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted September 9, 2017 Author Report Share Posted September 9, 2017 (edited) finalmente so riuscito a testare l'utilità di questo attrezzo da pescapartiamo che credo che si sia rivelato al di sopra delle aspettative per chi piace la pia avventura come a meSestri Levante attrezzatura leggera e scarponcini mi dirigo sul sentiero Punta Manara e scendo poi su Chiatta du lu, un'ora e mezza di camminoil mare sbatte onda un metro e non sarebbe il caso di entrare tra gli scogli ma sono un pò serfista credo e mi piace farmi sbattere dalle onde quindi muta pinne monto l'asta e mi tuffo, molto meno ingombrante del fucile penso che sul mezzo metro sia cmq una bella botta, un'oretta in acqua e devo risparmiare le forze il mare sbatte e uscire non è facile come entrare, preso e visto nulla di interessante in acqua, ok dopo un pò che studio prendo l'onda giusta che mi porta sullo scoglio giusto appiglio per saltar fuori in frettaè giunto il momento di rientrare ed è qui che l'hawaiana si fà veramente apprezzare, infatti girata al contrario e accorciata di una barra grazie al finale in alluminio diventa un ottimo bastone da trekking e veramente risalire da Chiappa du lu diventa facile oltre che una sicurezza per i serpenti sul percorsoottima giornata di pia adventur di mare e montagna e sommozzate Edited September 9, 2017 by Tango Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted September 9, 2017 Report Share Posted September 9, 2017 Bastone da trekking ottimo, va bene anche per raccogliere la munnezza nella giornata ecologica del comune. Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted September 10, 2017 Author Report Share Posted September 10, 2017 Bastone da trekking ottimo, va bene anche per raccogliere la munnezza nella giornata ecologica del comune.leggero e maneggevole Quote Link to post Share on other sites
vyncenzo Posted September 10, 2017 Report Share Posted September 10, 2017 come volevasi dimostrare.Occhio a quando ti cali in acqua col mare mosso, devi avere sempre un punto ridossato per rientrare. Da una scogliera anche col mare agitato tendenzialmente si riesce sempre ad entrare in acqua. Il rientro è un altra cosa, specialmente se il mare aumenta....rischi di spalmarti sugli scogli Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted September 10, 2017 Author Report Share Posted September 10, 2017 come volevasi dimostrare.Occhio a quando ti cali in acqua col mare mosso, devi avere sempre un punto ridossato per rientrare. Da una scogliera anche col mare agitato tendenzialmente si riesce sempre ad entrare in acqua. Il rientro è un altra cosa, specialmente se il mare aumenta....rischi di spalmarti sugli scogli grazie Vince si il mare mosso da scogliera è un bel dilemma, una volta entrai in Sardegna col maestrale e dopo un minuto mi ritrovai al punto di partenxa cmq una figata fuori senti sbattere le onde con quel suono che ti prende lo stomaco poi ti butti e ti ritrovi in mare è tutto si calmanon li consiglio a nessuno la scogliera e mare mosso, se non sei piu che abile e fortunato ti ritrovi a fare la fine del polpo sugli scoglila cosa migliore è studiare l'onda, scegliere un obbiettivo e farcisi portare, poi ti aggrappi a mò di gatto bagnato con gli artigli e con i denti, quando risacca salti fuori come un canguro inseguito da un canguro affemminatoè che il mare mosso per me è una droga Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted September 10, 2017 Author Report Share Posted September 10, 2017 cmq volevo chiarire prima di equivoci, ognuno è responsabile delle proprie azioni ok e può capitare magari anche di entrare col mare calmo e poi al momento di uscire trovarsi tra le onde, quindi quel che ho scritto non è un invito a farsi sbattere dalle onde ma un consiglio nel caso ci si trovi in situazioni pericolose come il dover uscire dagli scogli con mare mosso, oltretutto l'attrezzatura da sub fucile e pinne sono un plus non gradito in frangenti del genere, mentre la muta offre buona protezione a escoriazioni dovute agli scogli ed alle conchiglie( denti cane per esempio) attaccati ad essi, la boa in caso di uscite sulla spiagga con onde grosse và lasciata andare per prima con buona sagola e facendosi risucciare dal cavallone vi tira fuori in un baleno fino a rivail mare non è il nostro elemento naturale ma mantenere la calma e lucidità in situazioni difficili è sempre buona regola per portare la pellaccia a casa Quote Link to post Share on other sites
vyncenzo Posted September 11, 2017 Report Share Posted September 11, 2017 come volevasi dimostrare.Occhio a quando ti cali in acqua col mare mosso, devi avere sempre un punto ridossato per rientrare. Da una scogliera anche col mare agitato tendenzialmente si riesce sempre ad entrare in acqua. Il rientro è un altra cosa, specialmente se il mare aumenta....rischi di spalmarti sugli scogli grazie Vince si il mare mosso da scogliera è un bel dilemma, una volta entrai in Sardegna col maestrale e dopo un minuto mi ritrovai al punto di partenxa cmq una figata fuori senti sbattere le onde con quel suono che ti prende lo stomaco poi ti butti e ti ritrovi in mare è tutto si calmanon li consiglio a nessuno la scogliera e mare mosso, se non sei piu che abile e fortunato ti ritrovi a fare la fine del polpo sugli scoglila cosa migliore è studiare l'onda, scegliere un obbiettivo e farcisi portare, poi ti aggrappi a mò di gatto bagnato con gli artigli e con i denti, quando risacca salti fuori come un canguro inseguito da un canguro affemminatoè che il mare mosso per me è una droga Siamo in due i drogati allora. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.