magoo Posted June 14, 2017 Author Report Share Posted June 14, 2017 oggi Bardolino, termoclino visibile e "sentibile" ( brrrr ) verso gli 8/9 metri. Posto in cui vado spesso,ma quest'anno era la prima volta. Mi domando come la situazione del fondale possa cambiare così radicalmente di anno in anno. Lo scorso anno alghe infinite che cominciavano sui 3/4 metri per poi finire sul limo verso i 12. Su quel limite si prendevano bei Persici in branco. Miriadi di Luccetti nella batimetrica dei 9/10, tutti inferiori al mezzo chilo. Quest'anno ASSENZA totale di alghe sino ai - 10, poi alga a macchie con Luccetti da 100 grammi e Tinche infrattate ( chiuse ). qualche bel Cavedano ( chiusi ) e Persici non sparabili. Sono uscito per un cappuccio e croissant alla crema. L'unica cosa veramente gradevole era, dopo un minutino sul fondo a gelare, tornare a galla nell'acqua che sembrava brodo caldo. Ultima considerazione sulla visibilita': eccezionale quella verticale ( o sempre visto il mio compagno di pesca sulla sua verticale, anche sotto i - 12 ) schifosa quella orizzontale .... boh ?? Ciao a Tutti Quote Link to post Share on other sites
Tekel Posted June 25, 2017 Report Share Posted June 25, 2017 Ieri a Gargnano l'acqua bassa e calda (25°) e ferma, era piena di microalghe nel primo metro e mezzo, era davvero torbida fino a quando non è partita la corrente che ha migliorato la visibilità.Ho padellato un bel luccio sui tre chili al limite della gittata del fucile. Quote Link to post Share on other sites
magoo Posted June 28, 2017 Author Report Share Posted June 28, 2017 dopo due settimane di assenza penso di tornare a pescare .... qualcuno a news ? Quote Link to post Share on other sites
Diego76 Posted June 29, 2017 Report Share Posted June 29, 2017 Ciao Magoo, purtroppo è da una decina di giorni che non mi tuffo quindi non posso esserti utile. Quote Link to post Share on other sites
magoo Posted July 9, 2017 Author Report Share Posted July 9, 2017 nessuna nuova ?Ultima pescata tra Torri e Pai vista e presa una Tinca in fuga .... lunga e magra ... Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted July 11, 2017 Report Share Posted July 11, 2017 Domenica in Lugana corrente davvero molto forte, ho preso un luccio e ne ho strappato un altro.Evidentemente aveva mangiato polistirolo, perchè in diversi con l'occhio allenato l'avevamo stimato sui 3.5kg abbondanti verso i 4 ed invece ne pesava 2.8!! Quello strappato era circa della stessa taglia....Ieri invece cappotto, visti solo del cavedani e qualche tinca. Quote Link to post Share on other sites
sardina Posted July 14, 2017 Report Share Posted July 14, 2017 Leggevo ora i post di questa pagina e ho visto che si cercava info su Sergio Astuti(detto don)Era il presidente del circolo nautico Sturla e si é trasferito negli USA per lavorare in un team automobilistico. Quote Link to post Share on other sites
ifix Posted August 8, 2017 Report Share Posted August 8, 2017 Buongiorno, qualcuno che pesca nel comasco?Comitiva?ciao Quote Link to post Share on other sites
magoo Posted August 21, 2017 Author Report Share Posted August 21, 2017 ho fatto qualche altra uscita nel Garda, zona Torri. Acqua ai minimi di visibilità, pescare col 94 è assurdo. anche scendendo la storia non migliora di molto, alle 19.00 è già molto scuro. Mercoledì ci riprovo speriamo che col calo del traffico nautico le cose migliorino. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.