ivan68 Posted March 8, 2017 Report Share Posted March 8, 2017 Cerco informazioni a 360° utili sia per lapia , dunque traffico nautico , zone da evitare,ordinanze locali,ecc,che per il territorio con le suepossibili problematiche a d'esempio dal non esserebenvisto dai locali,oppure dall'essere controllato adogni uscita.Il periodo è quello che va dal 5 al 20 Giugnopesco abitualmente nei primi 10 MT,conpartenza da terra.Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi saprannodare tali informazioni.Ivan Quote Link to post Share on other sites
ivan68 Posted March 13, 2017 Author Report Share Posted March 13, 2017 Cerco informazioni a 360° utili sia per lapia , dunque traffico nautico , zone da evitare,ordinanze locali,ecc,che per il territorio con le suepossibili problematiche a d'esempio dal non esserebenvisto dai locali,oppure dall'essere controllato adogni uscita.Il periodo è quello che va dal 5 al 20 Giugnopesco abitualmente nei primi 10 MT,conpartenza da terra.Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi saprannodare tali informazioni.IvanNegli ultimi 10 anni,ho sempre pescato inSardegna in quella stupenda zona diCapo Testa,ora visto la situazione poco chiarache si è venuta a creare, ho deciso di accelerare i tempie valutare altre zone del nostro territario.Rinnovo la mia richiesta di informazioni, nell' attesa buonmare a tutti.Ivan Quote Link to post Share on other sites
oldboy51 Posted March 20, 2017 Report Share Posted March 20, 2017 Cerco informazioni a 360° utili sia per lapia , dunque traffico nautico , zone da evitare,ordinanze locali,ecc,che per il territorio con le suepossibili problematiche a d'esempio dal non esserebenvisto dai locali,oppure dall'essere controllato adogni uscita.Il periodo è quello che va dal 5 al 20 Giugnopesco abitualmente nei primi 10 MT,conpartenza da terra.Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi saprannodare tali informazioni.IvanNegli ultimi 10 anni,ho sempre pescato inSardegna in quella stupenda zona diCapo Testa,ora visto la situazione poco chiarache si è venuta a creare, ho deciso di accelerare i tempie valutare altre zone del nostro territario.Rinnovo la mia richiesta di informazioni, nell' attesa buonmare a tutti.Ivan Non mi risulta ci siano particolari problemi con i locali, ovviamente se ci si comporta correttamente . Per il resto ti posso dire che il periodo è buono (prima dell'arrivo in massa dei vacanzieri), lungo le falesie del Gargano raramente si superano i 10 mt., la presenza di pesce è buona ma a causa dell'acqua quasi sempre molto torbida non è facile pescare.Occhio ai barconi che accompagnano i turisti a visitare le grotte: navigano a tutta velocità sottocosta, non sono molto "ragionevoli" e non guardano in faccia a NESSUNO! Quindi ti consiglio le prime ore del mattino. Quote Link to post Share on other sites
ivan68 Posted March 21, 2017 Author Report Share Posted March 21, 2017 Cerco informazioni a 360° utili sia per lapia , dunque traffico nautico , zone da evitare,ordinanze locali,ecc,che per il territorio con le suepossibili problematiche a d'esempio dal non esserebenvisto dai locali,oppure dall'essere controllato adogni uscita.Il periodo è quello che va dal 5 al 20 Giugnopesco abitualmente nei primi 10 MT,conpartenza da terra.Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi saprannodare tali informazioni.IvanNegli ultimi 10 anni,ho sempre pescato inSardegna in quella stupenda zona diCapo Testa,ora visto la situazione poco chiarache si è venuta a creare, ho deciso di accelerare i tempie valutare altre zone del nostro territario.Rinnovo la mia richiesta di informazioni, nell' attesa buonmare a tutti.Ivan Non mi risulta ci siano particolari problemi con i locali, ovviamente se ci si comporta correttamente . Per il resto ti posso dire che il periodo è buono (prima dell'arrivo in massa dei vacanzieri), lungo le falesie del Gargano raramente si superano i 10 mt., la presenza di pesce è buona ma a causa dell'acqua quasi sempre molto torbida non è facile pescare.Occhio ai barconi che accompagnano i turisti a visitare le grotte: navigano a tutta velocità sottocosta, non sono molto "ragionevoli" e non guardano in faccia a NESSUNO! Quindi ti consiglio le prime ore del mattino. Grazie per l'informazione, ne approfitto chiedendoti gentilmente che tipo di fondale èpresente ,la speranza è quella di non trovarmi in distese di sabbia, visto che mi sembra di capireche il vento in Puglia non manchi e che sia proprio questo che renda l'acqua molto torbida, in ogni caso me ne farò una ragione pesco abitualmente nel lago di Garda, l'acqua torbida (molto) è una costante.Cercherò di contattare la capitaneria di porto di Vieste per sapere se sono presenti normative particolari,in ogni caso da quello che ho visto con google maps la zona è davvero bella... cer Quote Link to post Share on other sites
oldboy51 Posted March 21, 2017 Report Share Posted March 21, 2017 Cerco informazioni a 360° utili sia per lapia , dunque traffico nautico , zone da evitare,ordinanze locali,ecc,che per il territorio con le suepossibili problematiche a d'esempio dal non esserebenvisto dai locali,oppure dall'essere controllato adogni uscita.Il periodo è quello che va dal 5 al 20 Giugnopesco abitualmente nei primi 10 MT,conpartenza da terra.Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi saprannodare tali informazioni.IvanNegli ultimi 10 anni,ho sempre pescato inSardegna in quella stupenda zona diCapo Testa,ora visto la situazione poco chiarache si è venuta a creare, ho deciso di accelerare i tempie valutare altre zone del nostro territario.Rinnovo la mia richiesta di informazioni, nell' attesa buonmare a tutti.Ivan Non mi risulta ci siano particolari problemi con i locali, ovviamente se ci si comporta correttamente . Per il resto ti posso dire che il periodo è buono (prima dell'arrivo in massa dei vacanzieri), lungo le falesie del Gargano raramente si superano i 10 mt., la presenza di pesce è buona ma a causa dell'acqua quasi sempre molto torbida non è facile pescare.Occhio ai barconi che accompagnano i turisti a visitare le grotte: navigano a tutta velocità sottocosta, non sono molto "ragionevoli" e non guardano in faccia a NESSUNO! Quindi ti consiglio le prime ore del mattino. Grazie per l'informazione, ne approfitto chiedendoti gentilmente che tipo di fondale èpresente ,la speranza è quella di non trovarmi in distese di sabbia, visto che mi sembra di capireche il vento in Puglia non manchi e che sia proprio questo che renda l'acqua molto torbida, in ogni caso me ne farò una ragione pesco abitualmente nel lago di Garda, l'acqua torbida (molto) è una costante.Cercherò di contattare la capitaneria di porto di Vieste per sapere se sono presenti normative particolari,in ogni caso da quello che ho visto con google maps la zona è davvero bella... cer Innanzitutto, se parti a nuoto da terra, sappi che i posti migliori sono difficilmente raggiungibili. Considera che nei pressi di Vieste è impossibile pescare a causa delle spiagge, zone antistanti il porto interdette ecc. I posti più belli sono a sud di Vieste lungo la falesia del Gargano e sono raggiungibili con mezzo nautico o acquascooter, sono anche ridossati dal maestrale. Tieni presente che la litoranea quasi mai rasenta il mare e laddove si può arrivare vicino alla battigia vi è sempre una spiaggia o un albergo quindi impraticabile per la pescasub. Un punto buono per scendere a mare e trovare subito roccia è cala della Pergola a sud di Pugnochiuso. Ti consiglio vivamente di procurarti un natante, soprattutto per la pesca ma anche per godere delle bellezze del Gargano. Si pesca sia in parete dove puoi trovare fenditure che fanno tana sia poco distante dalla costa su fondale di grotto. Quote Link to post Share on other sites
ivan68 Posted March 21, 2017 Author Report Share Posted March 21, 2017 Escludo la possibilità di procurarmi un natante in quanto non saprei neppure portarlo. Ho trovato alloggio nella zona di Molinella,che dista più o meno 45 minuti dalla zona da te indicata,che non sono molti ma neppure così pochi da affrontare tutti i giorni,in alternativa spero di poter pescare nel tratto di costa che va dal camping village Molinella fino alla spiaggia di Scialmarino,tratto di costa frastagliata e senza spiagge (almeno così sembra) nella speranza di potervi accedere senza rompermi l'osso del collo Quote Link to post Share on other sites
ivan68 Posted March 21, 2017 Author Report Share Posted March 21, 2017 Ti rispondo con lo smartphone un po di ritardo,purtroppo il mio pc semdra impazzito e l'ho dovuto momentaneamente(sopprimere) Quote Link to post Share on other sites
Gianpa Posted March 28, 2017 Report Share Posted March 28, 2017 Escludo la possibilità di procurarmi un natante in quanto non saprei neppure portarlo. Ho trovato alloggio nella zona di Molinella,che dista più o meno 45 minuti dalla zona da te indicata,che non sono molti ma neppure così pochi da affrontare tutti i giorni,in alternativa spero di poter pescare nel tratto di costa che va dal camping village Molinella fino alla spiaggia di Scialmarino,tratto di costa frastagliata e senza spiagge (almeno così sembra) nella speranza di potervi accedere senza rompermi l'osso del colloLa zona Molinella : Acqua bassa, si pesca sotto costa con qualche punta che si protende per qualche metro verso il largo. Non c'è molto ma se vai in acqua all'alba o al calasole, qualche spigola o cefalo lo trovi.Ciao Gianpa Quote Link to post Share on other sites
ivan68 Posted March 28, 2017 Author Report Share Posted March 28, 2017 Grazie giampa,proverò all'alba, spigole ecefali sono sempre i benvenuti nella speranza che arrivino numerosi tanto da soddisfare le esigenze familiari. Quando parli di acqua bassa ti riferiscial tratto di costa da me indicato?e sai che tipo di fondale troverò?prossimamenteMi metterò in contatto con la capitaneria di porto di Vieste,se ci saranno normative particolari per la pia,posterò il tutto in questa discussione. Quote Link to post Share on other sites
Gianpa Posted April 3, 2017 Report Share Posted April 3, 2017 Grazie giampa,proverò all'alba, spigole ecefali sono sempre i benvenuti nella speranza che arrivino numerosi tanto da soddisfare le esigenze familiari.Quando parli di acqua bassa ti riferiscial tratto di costa da me indicato?e sai che tipo di fondale troverò?prossimamenteMi metterò in contatto con la capitaneria di porto di Vieste,se ci saranno normative particolari per la pia,posterò il tutto in questa discussione.Come ordinanze valgono quelle classiche, distanza dalla costa ecc.Se vai all'alba o all'imbrunire non ti dicono nulla.Fondale: parete bassa, con grotto e calcare.Fondale fino a tre-quattro metri.Poche tane. Se hai possibilità di muoverti, anche con la macchina, qualche posticino migliore in quella zona lo trovi, scogli isolati e qualche punta che si protende verso il largo.Indicarti punti precisi è un po difficile, comunque prova.Ciao GianpaNelle giornate fortunate qualche incontro interessante può capitare, quindi non essere mai impreparato. Quote Link to post Share on other sites
ivan68 Posted April 3, 2017 Author Report Share Posted April 3, 2017 Grazie Giampa ora so quello che serve,penso che seguirò il tuo consiglio,probabilmente peschero` un po meno del solito e starò un po più in macchina a cercare posti interessanti ma va bene così è il dazio da pagare quando si cambia la destinazione delle proprie ferie.Ciao. Ivan Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.