Luca S Posted October 27, 2016 Report Share Posted October 27, 2016 (edited) Sardegna L'assessore dice che " la risorsa RICCIO è in grande sofferenza in tutti gli areali di prelievo dei nostri mari. È un elemento che, per la salvaguardia della risorsa e per la sostenibilità futura della filiera, non possiamo permetterci di trascurare e pertanto abbiamo il dovere di intervenire " Quindi cosa decidono di fare ? Accolgono le richieste dei professionisti ed estendono il periodo di prelievo fino al 30 aprile (dal 1°novembre- 30 aprile) .Ovviamente per tutti gli altri , riducono ai soli giorni festivi i giorni validi per il prelievo Premesso che non me ne puo' fregar di meno dei ricci , nel senso che non li prendo e non ci trovo nemmeno tutta sta prelibatezza ..... ma assessore anzi assessora coooome caaaaaazzo si fa' a dire una cosa e poi fare la cosa opposta ???mhaaa Edited October 27, 2016 by Luca S Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted October 27, 2016 Report Share Posted October 27, 2016 Ciao Luca, sapere il nome gli farei un intasamento mail.. :banging: Quote Link to post Share on other sites
Riccardo88 Posted October 27, 2016 Report Share Posted October 27, 2016 http://www.regione.sardegna.it/j/v/38?s=1&v=9&c=12061&na=1&va=2 Quote Link to post Share on other sites
Riccardo Paladino Posted October 27, 2016 Report Share Posted October 27, 2016 probabilmente ne capisce più di zappe e concimi Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted October 27, 2016 Report Share Posted October 27, 2016 magari, sarebbero fortunati in sardegna se così fosse...un agronomo e imprenditrice agricola effettivamente di mare potrebbe sapere poco.è che ho il presentimento che questa proprio non capisca nulla. Una sparata degna di quelle del Matteo.. Quote Link to post Share on other sites
daniele.martelloni Posted October 27, 2016 Report Share Posted October 27, 2016 Io non credo più che ci siano in giro tanti scemi come sembra... credo di più che ci siano corrotti, collusi, bugiardi, venduti e ladri Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted October 28, 2016 Report Share Posted October 28, 2016 mah io le ho scritto,speriamo bene Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted October 28, 2016 Report Share Posted October 28, 2016 Beh, ha detto che aveva il dovere di intervenire, ed e' intervenuta... Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted October 30, 2016 Author Report Share Posted October 30, 2016 Dall'assurdità al ridicolo...Per proteggere il riccio praticamente hanno vietato ai professionisti la pesca il lunedì.... beh utile proprio,ci sarà un esplosione demografica di ricci allora... Il ridicolo è che i professionisti sono sul piede di guerra"La protesta è sbarcata all'interno della sede dell'Area Marina Protetta del Sinis. Secondo gli operatori si tratta di un danno enorme al portafoglio. Per questo chiedono al Comitato pesca dell'assessorato di modificare le regole.Loro propongono alla Regione di pescare una cesta in meno a barca, quindi prelevare 2500 ricci anziché 3mila. Ma anche di non far più pescare i pescatori sportivi che non vivono grazie vendita dei ricci." http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/10/30/cabras_la_protesta_dei_ricciai_del_sinis_chiedono_alla_regione_di-68-544971.html Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted October 30, 2016 Report Share Posted October 30, 2016 La faccia come il c... Quote Link to post Share on other sites
fcalvenzi Posted November 1, 2016 Report Share Posted November 1, 2016 Io non credo più che ci siano in giro tanti scemi come sembra... credo di più che ci siano corrotti, collusi, bugiardi, venduti e ladriQuoto in toto; sono anni che lo vado dicendo: non sono stupidi e incompetenti. Non sarebbe possibile in questa misura.Fanno gli stupidi per nascondere la loro "sudditanza" ai diversi gruppi di potere. Sono questi ultimi che dettano le leggi (vedi DDL licenza onerosa).I politici eseguono in cambio, "diciamo", di sostegno elettorale. Quote Link to post Share on other sites
Marcellino Posted November 2, 2016 Report Share Posted November 2, 2016 La giustificazione a tale scelta, dicono, sia dovuta al fatto che ci son molti prelievi abusivi.In questo modo in settimana i controlli saranno.... mirati e piu' accurati.. Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted November 2, 2016 Report Share Posted November 2, 2016 (edited) Bisogna attendere che i ricci finiscano. Edited November 2, 2016 by Mauro Sanvito Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted November 3, 2016 Author Report Share Posted November 3, 2016 (edited) Bisogna attendere che i ricci finiscano. Per richiedere i sussidi e cassa integrazione ? Comunque si apprende che in un amp questi possono pigliarsi 3000 ricci al giorno ...in amp ! E chissa quante sono le licenze autorizzate ... Edit sono 54 le licenze professionali autorizzate a pescare ricci , nell'area C .... Edited November 3, 2016 by Luca S Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted November 3, 2016 Report Share Posted November 3, 2016 Poi ti incaxxi e ti viene l'acidità di stomaco...54*3.000 quanto farebbe,se li contassero?al giorno e diviso le AMP sarde? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.