aldinik Posted August 30, 2015 Report Share Posted August 30, 2015 (edited) Ho sempre pescato solo ed esclusivamente con oleopneumatici( 58 cm, 70 cm e 100 cm ).Pesco in adriatico quindi la visibilità nella migliore delle ipotesi( molto rara ) arriva a poco più di 3 metri, quindi escluderei misure lunghe, anche se talvoltapesco con lo Sten 11 da 100 cm ma diciamo che ci sono abituato dopo 30 anni di pesca.Essendo a digiuno di settaggi particolari, elastici, misure, fattori di stiramento etc etc..vorrei acquistare un arbalete pronto pesca in modo da non essere costretto a chiedere aiuto per cambiare l'allestimentoper renderlo preciso e performante.Quale mi consigliereste di provare? ed in che misura? avevo adocchiato un annuncio di vendita di un seatec grotto evo openda 60 cm..ma non saprei...puo' anche essere utilizzato per agguati ed aspetto in acque basse e torbide oltre che in tana? Edited August 30, 2015 by aldinik Quote Link to post Share on other sites
boh Posted August 31, 2015 Report Share Posted August 31, 2015 (edited) Anch'io costretto al torbido perenne (medio adriatico),uso solo arbalete in legno "fai da me" e nel 99% dei casi uso due misure 60 e 70.Un 70/75 ben settato ha un tiro utile di 2.5/3 metri,quindi per agguato e aspetti in acqua con visibilità limitata va più che bene.Ovviamente è un parere personale...Il grotto non l'ho mai usato quindi non saprei dirti... Edited August 31, 2015 by boh Quote Link to post Share on other sites
aldinik Posted August 31, 2015 Author Report Share Posted August 31, 2015 (edited) So che per gli arbalete il problema è il settaggio, quindi partiamo dal presupposto che la misura massima consigliata è un 75 il problema per me sarà quello di acquistarlo nuovo pronto pesca già allestito al meglio, od usato. Spesso, quando non caccio in tana, con il 60ino oleo i saraghi a 2 mt di distanza mi schivano l'asta, suppongo che avendo l'arbalete aste più leggere dovrei riuscire a non farmi schivare l'asta. Edited August 31, 2015 by aldinik Quote Link to post Share on other sites
boh Posted September 1, 2015 Report Share Posted September 1, 2015 Di commerciali ho usato i cressi,sia Geronimo che élite.Il Geronimo era un 75 con allestimento originale (asta da 115*6 ed elastici da 16 ed era preciso e potente quel tanto che bastava.Poi ho montato una coppia di s45 da 18 e la musica è cambiata.Ti consiglierei di guardare un Geronimo 75,magari pure per provare l'impugnatura ecc...E poi non è così difficile da settare un arbalete... Quote Link to post Share on other sites
teosub63 Posted September 1, 2015 Report Share Posted September 1, 2015 se permetti esprimo un parere un pochino terra terranon hai mai pescato con gli arba, c'è la concreta possibilità che tu abbia seri problemi di adattamento, non tanto nel tiro, quanto nella gestione generale dell'arma, con riferimento al caricamento, posizionamento delle volte di sagola, cambio elastici, etc etcquindi se parti con un oggetto di un certo costo te lo ritrovi sul groppone inutilizzatoti suggerisco quindi un normalissimo arbatubo da 75cm per iniziare, munito di mulinello, con elastici da 16mm ben tirati ed asta da 6mmm monoalettaa titolo di esempio un comanche usato lo trovi anche a 50€ e entro i tre metri settato come ti ho detto buca quasi tutto(magari avere il problema che la preda è "troppa" )se ti ci trovi bene potrai passare senza patemi agli arba, riservando i pneu a situazioni particolaridetto questoio dalle parti tue userei un mr.carbon 79, alternandolo al 61 per tecniche in acqua libera, e un corto oleo poco pompato armato con fiocina per i buchettima è solo accademia Quote Link to post Share on other sites
aldinik Posted September 2, 2015 Author Report Share Posted September 2, 2015 (edited) Si Teo, perfetto, il tuo messaggio non fa una piega. Il problema..sicuramente non sarà nella mira, anzi in questo potrei esserne facilitatoma proprio nella gestione generale dell'arbalete.Ho anche oleo più lunghi del ministen ma dove pesco abitualmente negli ultimi anni, spesso sono più d'intralcioche di aiuto vista la scarsa visibilità.Per il 60ino oleo armato di fiocina mustad a 5 punte.. si in effetti può andar bene per i buchetti, e talvolta anche per il pesce bianco che ti sbuca dal nulla nel torbidoal di sotto dei 2 mt., tranne però che per i saraghi delle mie zone che se in tana li prelevi senza problemi, ma al libero spessomi schivano l'asta, ( cosa capitata anche ieri mattina ), quindi suppongo che con un arbalete ( anche da 60 ), con un asta più leggera e monoaletta dovrei insagolarli senza problemi.p.s. mi scoccia ogni volta portarmi il 100 oleo per sparare al pesce bianco in 3 metri d' acqua e con circa 2 mt. di visibilità Edited September 2, 2015 by aldinik Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted September 17, 2015 Report Share Posted September 17, 2015 Ciao, un arba da 75 è piu' lungo dello sten 100 (alla punta dell'asta che è 115 normalmente).Hai pensato di mettere sottovuoto il 70ino e usare l'asta da 6,5? il kit salvimar costa 45€. Lo uso sul 100 da giugno mai avuto rogne. Quote Link to post Share on other sites
aldinik Posted September 18, 2015 Author Report Share Posted September 18, 2015 (edited) Ciao, un arba da 75 è piu' lungo dello sten 100 (alla punta dell'asta che è 115 normalmente). Hai pensato di mettere sottovuoto il 70ino e usare l'asta da 6,5? il kit salvimar costa 45€. Lo uso sul 100 da giugno mai avuto rogne. Ciao Alessandro, aspetto l'occasione per presentarmi quando vieni e/o venite a pesca a gabicce o misano ( sacconi ) per vedere il tuo sottovuoto e parlare da vicino delle possibili modifiche. Certo che ci sto pensando, ma dovrei acquistare tutto on-line ( qui da elios neanche a parlarne ) ed ho timore di sbagliare soprattutto poi per quale asta scegliere e relativo codolo. Il 100 da 11 per ora lo lascio così, anche se qui non mi ci trovo a pescare con un cannone, forse a Vallugola la visibilità è diversa e va già meglio. Edited September 18, 2015 by aldinik Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted September 23, 2015 Report Share Posted September 23, 2015 Ciao, un arba da 75 è piu' lungo dello sten 100 (alla punta dell'asta che è 115 normalmente).Hai pensato di mettere sottovuoto il 70ino e usare l'asta da 6,5? il kit salvimar costa 45€. Lo uso sul 100 da giugno mai avuto rogne. Ciao Alessandro,aspetto l'occasione per presentarmi quando vieni e/o venite a pesca a gabicce o misano ( sacconi ) per vedere il tuo sottovuoto e parlare da vicino delle possibili modifiche.Certo che ci sto pensando, ma dovrei acquistare tutto on-line ( qui da elios neanche a parlarne ) ed ho timore di sbagliare soprattutto poi per quale asta scegliere e relativo codolo.Il 100 da 11 per ora lo lascio così, anche se qui non mi ci trovo a pescare con un cannone, forse a Vallugola la visibilità è diversa e va già meglio. Ciao, bisogna proprio organizzarla questa uscita, questi sacconi mi incuriosiscono. Con questo tempo vediamo se riusciamo a ottobre prima che venga il grande freddo. Mettere il sottovuoto è una cavolata, e il salvimar funziona bene con il codolo, non c'è bisogno dell'asta nuda.La lunghezza della testata è un paio di cm in piu' di quella dello sten 11. Una tahitiana da 7 di lunghezza standard sul canna 13 (il 70ino è un 13 vero?) anche a 20 bar tira da paura, salendo di pressione diventa un mostro. Con la 6,5 non c'è bisogno neanche di pomparlo di piu'.Se poi vuoi restare sull'arba e hai il decathlon vicino vai a vedere perchè hanno i cressi nuovi con testata aperta e tocchi con mano. Nessuna modifica da fare, pronto pesca. Quote Link to post Share on other sites
aldinik Posted September 23, 2015 Author Report Share Posted September 23, 2015 (edited) Ciao, bisogna proprio organizzarla questa uscita, questi sacconi mi incuriosiscono. Con questo tempo vediamo se riusciamo a ottobre prima che venga il grande freddo. Mettere il sottovuoto è una cavolata, e il salvimar funziona bene con il codolo, non c'è bisogno dell'asta nuda.La lunghezza della testata è un paio di cm in piu' di quella dello sten 11. Una tahitiana da 7 di lunghezza standard sul canna 13 (il 70ino è un 13 vero?) anche a 20 bar tira da paura, salendo di pressione diventa un mostro. Con la 6,5 non c'è bisogno neanche di pomparlo di piu'.Se poi vuoi restare sull'arba e hai il decathlon vicino vai a vedere perchè hanno i cressi nuovi con testata aperta e tocchi con mano. Nessuna modifica da fare, pronto pesca. Spero che riusciremo ad organizzarla, comunque se tu dovessi capitare in riviera.. da Rimini a Pesaro avro' piacere d'incontrarti.Ormai le mie uscite di pesca negli ultimi anni si contano sulle dita di una mano.Ritornando al discorso dei fucili, lo sten 11 da 100 cm per il momento lo lascio originale, mentre volevo rendere sottovuoto l'Asso 65 canna 13 ( che poi è 70 cm ) ovviamente l'asta che monta ora è 8 mm filettata, purtroppo però ho appurato che la Salvimar non produce le testate con filettatura per l'asso quindi dovrei orientarmi verso altro..o cambiare tutta la volata con una mares, ma non vorrei spendere tanto.Ho Decathlon a 40 km ( Savignano ), ogni volta che ci sono andato ero sempre di fretta e con famiglia al seguito, non ho avuto modo di fermarmi più di tantoal reparto sub.L'arbalete m' incuriosisce, ma non ci ho mai pescato.A presto.. Edited September 23, 2015 by aldinik Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted September 26, 2015 Report Share Posted September 26, 2015 ah..se non va bene per l'asso sono .assi. Gli altri sottovuoto vanno sui 100 neuri.Torniamo all'inizio al seatec grotto. Con il torbido nostro che a 2 metri non vedi il pesce va benissimo. Non cambiargli nulla, esce di serie già settato.Se hai solo arba e asta (da 6?) invece mettici il circolare da 16 lungo 36cm.O seguendo il consiglio di Teo, un comanche sempre da 60. Entro i due metri puoi farci tranquillamente l'aspetto e in seconda tacca in tana. Quote Link to post Share on other sites
aldinik Posted September 27, 2015 Author Report Share Posted September 27, 2015 (edited) ah..se non va bene per l'asso sono .assi. Gli altri sottovuoto vanno sui 100 neuri.Torniamo all'inizio al seatec grotto. Con il torbido nostro che a 2 metri non vedi il pesce va benissimo. Non cambiargli nulla, esce di serie già settato.Se hai solo arba e asta (da 6?) invece mettici il circolare da 16 lungo 36cm.O seguendo il consiglio di Teo, un comanche sempre da 60. Entro i due metri puoi farci tranquillamente l'aspetto e in seconda tacca in tana. Si infatti.. sonno volatili per diabetici, a quel punto se spendo 100 euro acquisto un arbalete nuovo e mi tolgo lo sfizio.Mi hanno consigliato il kit tomba in alternativa..mah?Per provare gli arba tra seatec grotto evo 60 e cressi comanche 60 quale mi consiglieresti?? Edited September 27, 2015 by aldinik Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted September 27, 2015 Report Share Posted September 27, 2015 ...kit tomba?! Quote Link to post Share on other sites
aldinik Posted September 28, 2015 Author Report Share Posted September 28, 2015 ...kit tomba?! Ciao Matteo, su altri forum di settore è abbastanza conosciuto e consigliato.https://www.google.it/search?q=tomba+kit&biw=1536&bih=708&tbm=vid&source=lnms&sa=X&ved=0CAkQ_AUoA2oVChMI_OKc6aKZyAIVBDwaCh0TugHt&dpr=1.25 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.