onlyBreathe Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 Ciao a tutti ho notato (purtroppo) che con il mare mosso le barche non riescono a vedermi per via del moto ondoso, stavo pensando di acquistare una boa con una bandiera più alta possibile, avete suggerimenti in merito? sul mercato forse c'è la best hunter con l'asta bella alta altre? io una boa siluro omer..ma come alzo la bandiera si gira su se stessa... saluti Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 La boa Monster e' probabilmente la piu' visibile sul mercato. Io ho il modello precedente, che e' addirittura piu' grande e con un'asta piu' lunga. Purtroppo anche la boa Monster non garantisce di essere visibili a tutti in tutte le condizioni, ma certamente aiuta (e parecchio). Aiuta anche utilizzare una bandiera sovradimensionata, di quelle con l'astina diagonale che rimangono sempre spiegate. Quote Link to post Share on other sites
teosub63 Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 fermo restando la validità del prodotto best hunter ritengo che la boa meglio visibile debba avere la bandiera pneumatica, per quel che ne so io sono solo due le boe (tonde) abbastanza grandi da garantire un minimo di visibilità, la mares egg buoy e la seac tonda grandela bandierina con asta, per quanto grande, se è posizionata di infilata rispetto al punto di vista del cafonauta è praticamente invisibile Quote Link to post Share on other sites
Uccio Posted August 17, 2015 Report Share Posted August 17, 2015 (edited) Io d'estate uso, oltre alla boa (legato alla boa) un segnale gonfiabile usato dai bombolari o anche come ausilio al nuoto: è un cilindro rosso gonfiabile, di circa un metro, che si mette in verticale e sta quasi tutto fuori dall'acqua. Da decathlon ne vendevano un tipo a pochissimi euro e si mette in verticale con 1 kg di piombo . Onestamente da un po' fastidio a tirarselo dietro ma in questo periodo vale decisamente la pena secondo me https://www.google.it/search?q=boa+da+nuoto+decathlon&client=safari&hl=it&prmd=is&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMIorXB9NSwxwIVgaEUCh3qKwBa&biw=320&bih=460#imgrc=3iQSNrK4xHS73M%3A Edited August 17, 2015 by Uccio Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted August 18, 2015 Report Share Posted August 18, 2015 Uccio ma come lo colleghi ? Non mi pare abbia anelli etc... ,c'hai pensato tu ? Quote Link to post Share on other sites
Uccio Posted August 18, 2015 Report Share Posted August 18, 2015 Collego il piombo da 1 kg con un cordino alla valvola di gonfiaggio in gomma e con un altro cordino (un po' più lungo) alla boa. Sembra complicato ma non lo è nella pratica.Non l'ho mai perso nè mi si è mai sgonfiato con questo sistema. È artigianale ma funziona e non costa nulla.I galleggianti da bombolari più professionali hanno l'anellino ma costano molto di più. Con quello del decathlon siamo a costo prossimo allo zero Quote Link to post Share on other sites
Emanuele Cinelli Posted August 19, 2015 Report Share Posted August 19, 2015 Il discorso di Teo è corretto, vale, però, anche per la bandiera pneumatica che in sezione è solo leggermente più grande comunque irriconoscibile. L'unica soluzione a questo problema, che io ho adottato sulla mia Monster prima versione, è la doppia bandierina (90 gradi tra l'una e l'altra): in caso di vento le due bandiere si girano ancora ma si pongono a 45 gradi rispetto al vento. La mia è una soluzione artigianale e ha richiesto l'aggiunta, alla già rilevante zavorra di serie, di 500 grammi di peso sotto la boa per mantenerla dritta, specie in presenza di vento; con vento molto forte devo comunque sganciare una delle due bandierine che lascio a penzoloni e con il suo oscillare crea comunque un qualcosa che attira l'attenzione. Quote Link to post Share on other sites
Sciacchetrà Posted August 19, 2015 Report Share Posted August 19, 2015 Gente , non per scoraggiarvi, ma purtroppo penso che il problema del cafonauta è principalmente di non guardare dove va. O meglio può anche guardare davanti alla prua ma non si preoccupa minimamente della possibilità della presenza di un sub. Men che meno se ci troviamo a notevole distanza da riva (cosa cui siamo obbligati dalle stupide leggi durante l'estate) e men che meno se il mare è mosso.Tutti i miei episodi più pericolosi con le barche li ho sempre vissuti con mare perfettamente calmo e boa perfettamente visibile, alcune volte avevo boa e imbarcazione ormeggiata nelle vicinanze con bandiera issata.... Chi vuole divertirsi in questo periodo potrebbe effettuare un esperimento che già molti anni fa era stato tentato da un reporter di una famosa rivista di subacquea: posizionate una boa da sub con pedagno in una normale area di pesca e voi piazzatevi poco lontano con cinepresa in funzione e aspettate. Vedrete quante barche passano con la massima noncuranza vicino alla boa sub. Poi confezionate il filmato e mandatelo alla Capitaneria di Porto..... Quote Link to post Share on other sites
onlyBreathe Posted August 22, 2015 Author Report Share Posted August 22, 2015 ...sono daccordo con schiaccherà ...il problema principale è il totale menefreghismo delle regole, spesso xke non si conoscono le regole.Sotto i 40cv non c'è bisogno della patente.. ma xke? spesso le scuole nautiche regalano (previo pagamento sottobanco) le patenti entro le 12 miglia... d'estate con la barca si sentono tutti fighi.. beh.. che dire.. l'ignoranza in questo paese regna SOVRANA.. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.