Carlixeddu Posted July 5, 2015 Report Share Posted July 5, 2015 (edited) https://youtu.be/hnaw-mvOLkM bellissima giornata di pescata e che spettacolo tra pesci luna e meduse! la pescata è assolutamente a norma pioche c'è la presenza del barcaiolo Edited July 5, 2015 by Carlixeddu Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 Se i pesci li hai presi tu, avresti potuto averne anche otto di barcaioli, ma il limite l'hai superato... Quote Link to post Share on other sites
gabri Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 capisco internet, la condivisione dei video per far vedere quanto siamo bravi o capaci, ma francamente qualche domanda non te la sei posta? posti il video la prima volta e nessuno ti fila e sei perfettamente a conoscenza di averla fatta un pò fuori dal vaso, non contento lo riposti un'altra volta, francamente per cosa, degli applausi?Hai fatto una bella pescata, buon per te che nelle vostre acque potete fare di questi incontri, ma sinceramente con tutto sto pesce che ci fai? al di là del limite dei 5kg che è palesemente superato, io mi sarei fermato prima. Gabriele Quote Link to post Share on other sites
gix Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 capisco internet, la condivisione dei video per far vedere quanto siamo bravi o capaci, ma francamente qualche domanda non te la sei posta? posti il video la prima volta e nessuno ti fila e sei perfettamente a conoscenza di averla fatta un pò fuori dal vaso, non contento lo riposti un'altra volta, francamente per cosa, degli applausi?Hai fatto una bella pescata, buon per te che nelle vostre acque potete fare di questi incontri, ma sinceramente con tutto sto pesce che ci fai? al di là del limite dei 5kg che è palesemente superato, io mi sarei fermato prima. Gabrielecondivido pienamente Quote Link to post Share on other sites
marco Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 ...evidentemente sono diventato una pippail mio..... ....non era certo al video e relativi contenuti ( bei pesci bei posti bello tutto ma dateve na regolata per favore.. .) ma al correttissimo post di dissenso di Gabri Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 bhò io non capisco il problema,due pescatori più un barcaiolo tre pescatori tre pesci,tra l'altro sono bei pezzi in confronto a certe stragi che si vedono a jigging Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 bhò io non capisco il problema,due pescatori più un barcaiolo tre pescatori tre pesci,tra l'altro sono bei pezzi in confronto a certe stragi che si vedono a jigging I pesci sono 4, ma anche se fosse tre pescatori tre pesci non significa nulla, il limite è per la singola persona, se si è in tre a pescare e due cappottano, non è che il terzo può arrivare a 15kg... Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 sono tre uno ha fatto il replay Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 sono tre uno ha fatto il replay 2 più 1 fa quattro, si contano i tiri e una è doppiata...... Ennesima conferma che la pesca del ricreativo non va filmata e men che mai condivisa e pubblicata. Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 Una leccia doppiata, un'altra presa mentre nuotava attorno ad una terza già infilzata. Tre leccie. Più una cernia fa quattro pesci.Ma, ancora una volta, anche fossero tre la sostanza non cambia, quel che conta è quanto prende ciascuno, non quanto si prende rispetto a quanti si è.Mauro, invece che non condividere e pubblicare quel che si pesca, non basterebbe attenersi alle norme? Il vantaggio sarebbe doppio.Poi è chiaro che non sono queste pescate il problema, ma come possiamo anche solo pensare di chiedere che le leggi vengano cambiate e fatte rispettare, se poi siamo noi stessi a non rispettarle? Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted July 7, 2015 Report Share Posted July 7, 2015 Una leccia doppiata, un'altra presa mentre nuotava attorno ad una terza già infilzata. Tre leccie. Più una cernia fa quattro pesci. Ma, ancora una volta, anche fossero tre la sostanza non cambia, quel che conta è quanto prende ciascuno, non quanto si prende rispetto a quanti si è. Mauro, invece che non condividere e pubblicare quel che si pesca, non basterebbe attenersi alle norme? Il vantaggio sarebbe doppio. Poi è chiaro che non sono queste pescate il problema, ma come possiamo anche solo pensare di chiedere che le leggi vengano cambiate e fatte rispettare, se poi siamo noi stessi a non rispettarle? Ti premetto che non contesto ne il tuo pensiero ne quello di nessun altro perchè tecnicamente avete tutti le vostre ragioni, pescatore criticato incluso. Ne sorrido soltanto. La mia è solo una disamina dettata da tante questioni simili osservate nel presente e passato. L'errore del ricreativo non è prender più o meno pesce, nel peggiore dei casi se si esagera ci si prende le proprie responsabilità e ci si paga il verbale. Ma chi se ne frega.... L'errore del ricreativo è l'ostentazione del pescato in qualsiasi forma, purtroppo il legittimo orgoglio di pescatore di aver fatto una buona cattura o catture multiple viene sempre mortificato dagli altri pescatori ricreativi, e sinceramente non ne giustifico il motivo. A pensar male mi verrebbe in mente l'invidia, ma so bene che non è così, so che tanti criticano perchè sono realmente convinti di avere ragioni di tipo ambientali o di tipo legale. Ma sull'aspetto del legale, delle leggi da cambiare....... ho la pesante sensazione che leggi valgono solo per i ricreativi e che nei ministeri da dove partono i regolamenti ci sia la mafia, che il sottosegretario che firma i regolamenti sia coinvolto in inchieste di mafia come quella "mafia capitale", che alcuni settori della pesca industriale siano direttamente gestiti dalla mafia a cui il futuro dei pesci e dell'ambiente interessano meno di nulla e che l'unico fine di costoro sia solo il facile guadagno, da raggiungiere ad ogni costo non solo prelevando il pesce dal mare, ma distruggendo anche il pesce già prelevato solo per motivi di gestione del prezzo di vendita. Io se un ricreativo che è un cittadino italiano prende un bel pesce sono contentissimo, se ne prende dieci sono altrettanto contento, anche se sfora. Me ne faccio una ragione, ha sforato 1 giorno 1 cittadino mentre gli altri 60.000.000 non hanno sforato un bel nulla. Succede nulla. Ma se un industria di pescatori decide in 1 solo giorno di distruggere il pescato per centinaia di tonnellate (pescato che non è di proprietà dell'industria, ma dei cittadini italiani) solo per poter gestire il prezzo di rivendita, non solo mi infastidisce, mi altera. E se tutto ciò è indotto dalle famose leggi, se i regolamenti son fatti su misura per permettere questo, se chi è pagato dallo Stato per controllare e magari ne porta anche una divisa non controlla, o volta la testa dall'altra parte, o ne è complice perchè è a bordo di quella nave della circuizione....... mi scandalizza. Quando in una nazione leggi e regole valgono solo per i cittadini, ma non valgono per una elite o per una organizzazione industriale o mafiosa che sia, tale nazione non è più una nazione democratica. E se finisce la democrazia, un cittadino è autorizzato a ribellarsi per ripristinare la democrazia. Quote Link to post Share on other sites
gabri Posted July 8, 2015 Report Share Posted July 8, 2015 buongiorno a tutti,il punto secondo me è un altro senza dover fare troppa filosofia: l'utente carlixeddu ha postato questo video ben 3 volte il 26/6, il 28/6 e il 5/7 condito da frasi introduttive diverse con tendenza anche ecologico ambientalista nonchè con riprese della medusa e pesce luna quasi a far vedere quanto è bello il mare se non fosse che dopo sono filmate una serie di catture che di ecologico hanno ben poco.Tenendo presente che dal mio punto di vista, come ho gia scritto sopra, la pescata è fuori misura la cosa che più mi inquieta è la continua ostentazione su internet alla ricerca di condivisioni e di standing ovation che in questo caso non sono palesemente arrivate, anzi!Francamente mi è anche venuto il dubbio che qualcuno sia a conoscenza della sua password e sia stia facendo un sacco di risate postando e ripostando lo stesso video per ben tre volte e prentendoci in giro, perchè se così non fosse la continua riproposizione di questo video in cerca di consensi (non arrivati) la dice lunga sulla internet-social dipendenza dei tempi odierni.sarebbe auspicabile una risposta dal diretto interessato Buona giornata Quote Link to post Share on other sites
lazze Posted July 8, 2015 Report Share Posted July 8, 2015 buongiorno a tutti; ho letto tutti i commenti che trovo a vario titolo pregni di buon senso e che mi sento di condividere. Il punto saliente- anche a mio avviso - rimane comunque il degenerante bisogno di condivisione sui social finalizzato esclusivamente a nutrire un ego bisognoso di conferme. Personalmente sono ormai anni che ho smesso di intervenire sui forum, di pubblicare video su internet o su face book (da cui mi sono cancellato) perchè la Condivisione genuina in cui credo consiste nel pescare un bel pesce in conpagnia e magari mangiarlo assieme ai propri Amici (quelli veri non i 50000 che abbiamo sui social)... Non mi sento di bandire in via generale i forum (meravigliosi come questo) o i social.... dico solo che quello che doveva essere un mezzo, uno strumento è diventato per molti solo un fine. Lo trovo molto triste. Andrea Cernuta Quote Link to post Share on other sites
gardalaker Posted July 8, 2015 Report Share Posted July 8, 2015 buongiorno a tutti; ho letto tutti i commenti che trovo a vario titolo pregni di buon senso e che mi sento di condividere. Il punto saliente- anche a mio avviso - rimane comunque il degenerante bisogno di condivisione sui social finalizzato esclusivamente a nutrire un ego bisognoso di conferme. Personalmente sono ormai anni che ho smesso di intervenire sui forum, di pubblicare video su internet o su face book (da cui mi sono cancellato) perchè la Condivisione genuina in cui credo consiste nel pescare un bel pesce in conpagnia e magari mangiarlo assieme ai propri Amici (quelli veri non i 50000 che abbiamo sui social)... Non mi sento di bandire in via generale i forum (meravigliosi come questo) o i social.... dico solo che quello che doveva essere un mezzo, uno strumento è diventato per molti solo un fine. Lo trovo molto triste. Andrea CernutaCondivido...soprattutto l ultimo tuo interesse Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.