MEZZAPINNAS Posted June 13, 2015 Report Share Posted June 13, 2015 Qualcuno ha già provato le nuove aste sigal con la molla che tiene l'aletta aperta?Si parla di maggior velocità e precisione? Quote Link to post Share on other sites
gigiriva Posted June 18, 2015 Report Share Posted June 18, 2015 l'amico Manù (Zara) dice che si trova benissimosecondo lui l'asta è una scheggia, paragonabile a un'asta senza aletta o quasiè contentissimo della precisione al riguardo abbiamo avuto una discussione...io sostengo che l'aletta possa avere delle controindicazioni con pesci molto grossi o dalle reazioni immediate (ricciola, dentice), tipo piegarsi o lacerare il pesce...lui sostiene di no per il momento devo credergli e stare buono e in rispettoso silenzio http://i61.tinypic.com/2chl3c5.jpg Quote Link to post Share on other sites
Blucobalto Posted June 20, 2015 Report Share Posted June 20, 2015 (edited) Anche a me quell'aletta con molla pare poco adatta a pesci grossi.Poi una cosa che mi fa pensare è se sporcandosi di sabbia o fibre del pesce potrebbe non aprirsi o incastrarsi.Mah. Comunque quel dendex sembra incinto Edited June 20, 2015 by Blucobalto Quote Link to post Share on other sites
MEZZAPINNAS Posted June 20, 2015 Author Report Share Posted June 20, 2015 Considerato che i pesci grossi se ne vede pochi pochi quasi quasi provo! Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted June 21, 2015 Report Share Posted June 21, 2015 Dalla descrizione non e' chiaro come funziona la molla. Leggo infatti: "L'aletta resta chiusa per tutta la fase di accelerazione. Si apre man mano che l'asta rallenta". Quindi l'aletta si apre progressivamente mano a mano che la velocita' dell'asta cala? Mah... E ancora: "Grazie alla molla interna l'aletta si chiude a contatto con il bersaglio per riaprirsi automaticamente una volta trafitta la preda". Senza averla vista all'opera mi viene difficile capire come funziona. Mi sembra strano che si apra durante la decelerazione dell'asta, per poi chiudersi, e quindi aprirsi nuovamente. Il sistema Torsion della Salvimar ha un'aletta a scomparsa totale che si apre senza dover dipendere da una molla. Quote Link to post Share on other sites
Andresub Posted June 22, 2015 Report Share Posted June 22, 2015 Dalla descrizione non e' chiaro come funziona la molla. Leggo infatti: "L'aletta resta chiusa per tutta la fase di accelerazione. Si apre man mano che l'asta rallenta". Quindi l'aletta si apre progressivamente mano a mano che la velocita' dell'asta cala? Mah... E ancora: "Grazie alla molla interna l'aletta si chiude a contatto con il bersaglio per riaprirsi automaticamente una volta trafitta la preda". Senza averla vista all'opera mi viene difficile capire come funziona. Mi sembra strano che si apra durante la decelerazione dell'asta, per poi chiudersi, e quindi aprirsi nuovamente. Il sistema Torsion della Salvimar ha un'aletta a scomparsa totale che si apre senza dover dipendere da una molla. Sicuramente l'asta funziona come tutte le aste normali. Quando spari rimane chiusta e si apre a fine corsa. Logico che passando un pesce l'aletta sarà chiusa e non aperta. Tutto ciò avviene con o senza molla secondo me. La molla serve solo a fare in modo che l'aletta resti sempre un po' aperta dopo aver sparato e quindi quando l'o-ring è indietreggiato Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted June 22, 2015 Report Share Posted June 22, 2015 Andre, Guarda, forse e' come dici tu, ma allora la descrizione e' quantomeno fuorviante, perche' c'e' scritto chiaramente che l'aletta "Si apre man mano che l'asta rallenta". In ogni caso solo chi l'ha provata puo' chiarire il dubbio. Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted June 22, 2015 Report Share Posted June 22, 2015 nell'articolo dalla home page sulla ghost si legge che l'oring non serve..non capisco come fa l'aletta a stare in sede allora. Dalle foto non sporge nulla, nè aletta nè perno (fatto apposta).Che ce l'ha ci dia due dritte Quote Link to post Share on other sites
Blucobalto Posted June 22, 2015 Report Share Posted June 22, 2015 (edited) nell'articolo dalla home page sulla ghost si legge che l'oring non serve..non capisco come fa l'aletta a stare in sede allora. Dalle foto non sporge nulla, nè aletta nè perno (fatto apposta).Che ce l'ha ci dia due dritte Mmm molto strana sta cosa Edited June 22, 2015 by Blucobalto Quote Link to post Share on other sites
pincapo Posted June 23, 2015 Report Share Posted June 23, 2015 provo a rispondere anche se non conosco l'asta, ma credo che funzioni cosi:- la molla (potrebbe anche essere diversa da quelle classiche elicoidali), tiene l'aletta aperta a meno che non si usi l' O-ring- supponiamo di non usare l'O.ring, l'aletta è aperta, spariamo, per effetto della pressione esercitata dall'acqua sull'aletta in accelerazione questa si chiude- man mano che la velocità dell'asta diminuisce l'aletta comincia ad aprirsi ed essendo montata verso il basso compensa la caduta del tiro, in pratica si comporta come un piccolo flap.- se si colpisce il bersaglio l'aletta si chiude per forza, non perchè lo decida lei certo che con un'asta cosi deve stare ben lontana dalle rocce, credo che l'aletta possa grippare facilmente, e se finisse in fondo a una tana chi la tira più fuori? Quote Link to post Share on other sites
wigheb Posted June 23, 2015 Report Share Posted June 23, 2015 Usando un'asta corta, l'aletta, posta nella parte inferiore dell'asta, sta a contatto col fusto del fucile rimanendo chiusa. Quote Link to post Share on other sites
wigheb Posted June 23, 2015 Report Share Posted June 23, 2015 mi correggo...sta a contatto con la testata Quote Link to post Share on other sites
pincapo Posted June 23, 2015 Report Share Posted June 23, 2015 (edited) mi correggo...sta a contatto con la testata esatt...issimo.Incuriosito ho cercato e ho trovato un pdf della Sigal che spiega tutto: o mettiamo l'O-ring per tenere chiusa l'aletta o montiamo un'asta cortissima in modo che l'aletta poggi sulla testata Edited June 23, 2015 by pincapo Quote Link to post Share on other sites
Blucobalto Posted June 24, 2015 Report Share Posted June 24, 2015 Complimenti ragazzi, spiegazione logica e chiarissima Comunque sul Pescasub di giugno ho visto che c'e' la recensione di questa strana asta, ma devo ancora leggerla! Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted June 24, 2015 Report Share Posted June 24, 2015 Quindi, se ho capito bene, al momento dell'impatto col pesce l'aletta e' aperta? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.